Visualizzazione post con etichetta romanzi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta romanzi. Mostra tutti i post

#Letture virali (gratuite): JOY E OMBRA, di Luigi Scialanca




Joy e Ombra
romanzo di Luigi Scialanca

"Resiste da tutta la vita alla solitudine straziante di chi, tra quelli che ha intorno, si ferisce in continuazione come in un intrico di rovi. Ma ora affronta una solitudine in cui l'Umanità non è ancora apparsa. Perfino su un'isola deserta sarebbe meno sola, sperando di scorgere, prima o poi, una nave all'orizzonte..."
È Joy, la protagonista, che in un domani distopico molto simile al nostro oggi lotta per l'umanità, l'amore e la vita in un luogo meraviglioso e selvaggio. Sola al mondo, perché dal buio della notte non è ancora emerso Ombra...
Joy e Ombra: un'appassionante e avventurosa storia d'amore gratis a chi resta a casa!

Inviate la vostra mail a luigi.s@katamail.com
Riceverete il pdf a giro di posta!

#Letture virali (gratuite): FERRO SETTE, di Francesco Troccoli

Ferro Sette fra i nove titoli
#stateacasa di Delos
Fino al 5 aprile nove libri in regalo in formato elettronico.



Ferro Setteil primo romanzo della trilogia dell'Universo Insonne, uscì a maggio 2012 nella sua prima edizione cartacea. Da qualche giorno la versione in e-book, pubblicata da Delos Digital nel 2016, è disponibile gratuitamente insieme ad altri otto titoli della casa editrice nell'ambito della promozione "Tempo per leggere: #stateacasa, i libri ve li regala Delos Digital".


Ulteriori informazioni e link per scaricare il romanzo: sul sito dell'autore, QUI

"Il capitano di Bastur", il romanzo di Claudio Alvigini, sarà presentato a Palermo il 15 dicembre


Libreria Novecento

Via Siracusa 7/A - 90141 Palermo 
ore 17.30

Altissime, insuperabili montagne di liscia pietra cingono d’ogni lato il paesino di K. e la Valle delle Montagne Chiuse in cui esso si trova. Al di là di esse non c’è mondo né vita. È questo ciò che ha sempre sentito ripetere Basin, un ragazzino la cui storia sarà al centro delle vicende narrate. Chiuso dal padre nella casa di Cardelio, sommo Maestro delle “Lettere d’eleganza”, lo vedremo impegnato nel lungo, disorientante e ipnotico cammino per divenirne il successore. Nel paesino c’è un’unica osteria. E si mormora che lì, ogni notte, si riuniscano certi misteriosi vegliardi dall’incredibile, ottima salute. E che proprio di questo ogni notte fantastichino: spazi senza fine al di là degli insormontabili bastio- ni. Si dice anche che a volte, seduti attorno al grande camino, pronunci- no in un soffio il nome, proibitissimo, delle mitiche Terre Rosse e quello, addirittura blasfemo, del Capitano di Bastur... 

Claudio Alvigini nato in Svizzera, ha vissuto a Palermo, Pozzuoli e Roma. A Pozzuoli, giovanissimo, inizia la sua carriera aeronautica che proseguirà a Roma come pilota civile dell'Alitalia. È stato per lunghi anni comandante di Boeing 747. Trascorre l'adolescenza a Palermo e a quegli anni risalgono le sue prime prove letterarie. Vive oggi a Lisbona. Delle sue varie raccolte poetiche ricordiamo: Trafficante di colori, Edizioni LietoColle 2007; Il principio di non contraddizione, Manni editore, 2012. Questo è il suo primo romanzo. 

Leggi una  recensione QUI 

Il libro sul sito dell'editore: QUI 

I dettagli sulla presentazione di Palermo QUI

Il nuovo romanzo di Francesco Troccoli è uscito sia su carta che in e-book.

NUOVO: una recensione qui.
Puoi leggere una breve anteprima del libro QUI



Dopo le avventure descritte in "Falsi Dèi", Tobruk Ramarren è finalmente tornato a casa. Ma la Repubblica non è più il posto dorato che aveva lasciato alla partenza. Una grave crisi minaccia l'incolumità dello Stato, una nuova guerra con il vicino Sistema di Hassad incombe. Nel passato deve essere accaduto un evento imprevisto, e la storia dell'Universo è radicalmente cambiata. Ben presto Tobruk è costretto ad affrontare la realtà: nel mondo che ha trovato al suo ritorno non c'è più posto per lui. Sospettato, manipolato e braccato, per rimettere ordine nella Galassia, dovrà scendere a patti con il suo nemico giurato: Vladimir il Sanguinario. È giunto il momento di mettere in gioco la propria vita: senza Tobruk Ramarren, la storia dell'Universo potrebbe persino essere migliore...

Già dal 12 maggio in e-book 
Il cartaceo è già acquistabile QUI.
Su Amazon entrambi i formati sono QUI.

FALSI DEI, il secondo romanzo di Troccoli sull'Universo Insonne




Dopo Ferro Sette, Falsi Dèi, il nuovo romanzo 
di Francesco Troccoli, 
in libreria





Lanciato da Armando Curcio Editore a maggio del 2012, Ferro Sette, il romanzo di Francesco Troccoli ambientato in un universo immaginario in cui il Sonno non esiste più, ha riscosso pari successo presso gli appassionati del genere fantascientifico e i lettori mainstream.


Molte recensioni positive su giornali, riviste e siti web hanno fatto di questo libro un vero caso, dimostrando come il genere possa conciliare fra loro evasione e impegno sociale. Per dirla con le parole di Roberto Arduini (giornalista de L’Unità), “L'Universo Insonne creato da Francesco Troccoli ci regala prospettive appassionanti e verosimili sul futuro dell'Umanità del nostro tempo.” Non è un caso, infatti, se la storia del cinico mercenario Tobruk Ramarren, con la sua paura di affrontare i segreti della storia umana nelle profondità della “miniera dei ribelli”, ha conquistato tanti lettori. Identificarsi con il protagonista, con la sua paura di dormire come metafora del timore di affrontare le nostre paure più recondite, è forse il segreto del clamore suscitato dalla storia?
Ma le avventure e le rivelazioni non si esauriscono con Ferro Sette, perché un nuovo volume è arrivato.
La Armando Curcio Editore è infatti lieta di annunciare che Falsi Dei è disponibile nelle librerie italiane.
Maggiori informazioni e un'intervista all'autore sul sito della Armando Curcio Editore: qui


Il libro in Amazon: qui.

Fino al 20 dicembre, sorteggio su Goodreads: due copie di Falsi dèi in omaggio.


Per festeggiare i due anni dall'uscita di "Falsi dèì",
 il secondo romanzo di Francesco Troccoli 
ambientato nell'Universo Insonne,
in palio due copie omaggio per Natale 2015



Goodreads Book Giveaway

Falsi dei by Francesco Troccoli

Falsi dei

by Francesco Troccoli

Giveaway ends December 20, 2015.
See the giveaway details at Goodreads.
Enter Giveaway



Nell'attesa del terzo volume della serie, previsto per il 2016

La copia omaggio sarà spedita a casa dei vincitori per posta


Per informazioni sul romanzo, cliccare QUI.

Per leggere il primo capitolo sul sito di Curcio, cliccare QUI.

Il 14 giugno, a Vasto (CH), aperitivo letterario con il romanzo "FALSI DÈI".



Falsi Dèi, il nuovo romanzo 
di Francesco Troccoli, 
alla Libreria Mondadori di Vasto

sabato 14 giugno

alle 18.45
Via circonvallazione Histoniense 3, 66054 Vasto (CH)




Conduce l'artista Michele Montanaro


"G. Lupi: Insomma sei ateo? Quanto c’è di te nel romanzo?
F. Troccoli: Ti rispondo di sì, anche se è una parola che trovo ingannevole. La “a” privativa di questo aggettivo sembra indicare una carenza, una rinuncia. Ma come si può dover fare a meno di qualcosa che, secondo me, non esiste?"

Leggi l'intervista completa all'autore: qui.

Molte recensioni positive su giornali, riviste e siti web hanno fatto di questo libro e del precedente Ferro Sette un vero caso, dimostrando come il genere possa conciliare fra loro evasione e impegno sociale, attirando l'attenzione anche dei lettori generalisti. Per dirla con le parole di Roberto Arduini (giornalista de L’Unità), “L'Universo Insonne creato da Francesco Troccoli ci regala prospettive appassionanti e verosimili sul futuro dell'Umanità del nostro tempo.” Non è un caso, infatti, se la storia del cinico mercenario Tobruk Ramarren, con la sua paura di affrontare i segreti della storia umana nelle profondità della “miniera dei ribelli”, ha conquistato tanti lettori. Identificarsi con il protagonista, con la sua paura di dormire come metafora del timore di affrontare le nostre paure più recondite, è forse il segreto del clamore suscitato dalla storia?





Il libro può essere acquistato in Amazon, qui.

A Roma, il 28 febbraio, aspettando la primavera, un aperitivo con "Falsi dèi" al Work[in]Co.

«Una grande avventura di esplorazione che si rivela un viaggio nelle profondità dell’essere umano»

 Lanfranco Fabriani, due volte vincitore del Premio Urania.




(puoi leggere gratuitamente il capitolo 1 cliccando: qui)



Venerdi 28 febbraio, ore 18.30 
presso il Work[In]Co 
• 
Via Aurelio Bacciarini 33, Roma

Modera l’incontro 
Barbara Sbrocca 


Nell'attesa che arrivi (anche ufficialmente) la primavera, venerdì 28 febbraio alle 18.30 gli amici del Work[in]Co ci ospiteranno per un aperitivo alla salute del romanzo, rinnovando così anche per Falsi Dèi l'accoglienza e l'affetto riservati a suo tempo anche a "Ferro sette", il precedente libro.
Se non lo sai già, il Work[in]Co è uno spazio di lavoro condiviso da professionisti e si trova in Via Aurelio Bacciarini 33 (Metro A: Valle Aurelia o Baldo degli Ubaldi).
La presentazione sarà a cura dell'amica Barbara Sbrocca, alias Himbarossa, artista e designer; l'attore Alfonso Prota leggerà alcuni brani del romanzo.
Anche stavolta, grazie a Giorgia Amoruso e Beatrice Amodeo per la generosa iniziativa.
E se hai voglia di informazioni, le recensioni del nuovo romanzo ad oggi pubblicate sono reperibili su: http://www.tobrukramarren.blogspot.it/ nella colonna di destra della schermata d'accesso.
 
Francesco Troccoli


Il 12 dicembre il romanzo "Suite" di Lorenzo Cremaschi al Foyer dell'Eliseo.

Foyer del Teatro Eliseo

nell'ambito della mostra di Alessio Ancillai
'abandoning reason generates fantasy'

Presentazione del libro

Suite
di 
LORENZO CREMASCHI
Edizioni il Pineto 


Giovedì 12 dicembre, ore 18.00

Insieme all'autore intervengono: 

GAIA ARMELLINO, Il Pineto Edizioni

LUDOVICA PALMIERI, Curatrice della mostra e moderatrice

LAURA BENVENGA
eseguirà brani scelti dalla I Suite di J. S. Bach per violoncello solo


Il romanzo.

"Musica e vita. Diviso in sei parti più un preludio, il romanzo trae la sua prima ispirazione dalle Suite di Bach per violoncello solo. Una suite di lusso è anche l’abitazione di Sonia, che vuole fare la violoncellista. Ma la ragazza non vive in una casa normale e non è normale lei stessa. La sua esistenza è regolata con precisione dai ritmi della comunità a cui ha deciso di unirsi fin da giovanissima. La sua nuova, unica famiglia. L'incontro con un ragazzo che parla una lingua sconosciuta romperà un equilibrio già precario e sarà tutto nuovo. Roma sarà un'altra città perché vive attraverso gli occhi interni della fantasia. Il corpo e la sessualità, prima vissuti come peccato e motivo di punizione perversa ora sono gioia di vivere, strumento di conoscenza. Il desiderio si lega all'identità. Sonia peró non dirà mai perché ha quei segni scuri nella carne, dove indossava il cilicio. É convinta di essere sotto controllo, spiata. Il ragazzo scoprirà la verità da solo, ma forse anche lui é frenato da un segreto e rimarrà fino alla fine nel dubbio che quell'immagine femminile sia stata solo frutto della sua immaginazione."


19 ottobre: presentazione del romanzo "Falsi dèi", di Francesco Troccoli, presso Arion Palazzo delle Esposizioni in Roma.








(su Facebook: qui

Lanciato da Armando Curcio Editore a maggio del 2012, il precedente Ferro Sette, il romanzo di Francesco Troccoli ambientato in un universo immaginario in cui il Sonno non esiste più, ha riscosso pari successo presso gli appassionati del genere fantascientifico e i lettori mainstream.
Molte recensioni positive su giornali, riviste e siti web hanno fatto di questo libro un vero caso, dimostrando come il genere possa conciliare fra loro evasione e impegno sociale. Per dirla con le parole di Roberto Arduini (giornalista de L’Unità), “L'Universo Insonne creato da Francesco Troccoli ci regala prospettive appassionanti e verosimili sul futuro dell'Umanità del nostro tempo.” Non è un caso, infatti, se la storia del cinico mercenario Tobruk Ramarren, con la sua paura di affrontare i segreti della storia umana nelle profondità della “miniera dei ribelli”, ha conquistato tanti lettori. Identificarsi con il protagonista, con la sua paura di dormire come metafora del timore di affrontare le nostre paure più recondite, è forse il segreto del clamore suscitato dalla storia?



Dal 25 settembre u.s. il nuovo romanzo, Falsi dèi
è disponibile nelle librerie italiane.
In questo nuovo romanzo, scopriremo il seguito delle avventure del protagonista, che si arrichiranno di nuovi personaggi e ardue sfide da affrontare.
 

Come ha affermato lo scrittore due volte Premio Urania Lanfranco Fabriani, Falsi Dei, il nuovo romanzo di Francesco Troccoli, è “una grande avventura di esplorazione che si rivela un viaggio nelle profondità dell'essere umano".



L'autore: Francesco Troccoli
è scrittore, traduttore e speaker. Nel bel mezzo di una invidiabile carriera in una multinazionale farmaceutica, cambia vita e si dedica alla scrittura e alla traduzione. Ha vinto numerosi premi letterari, ha pubblicato più di trenta racconti su raccolte e riviste, e ricevuto numerosi apprezzamenti di critica. Dopo la raccolta "Domani forse mai" (Wild Boar/RiLL, 2012), e “Ferro Sette” (Curcio, 2012), romanzo finalista ai Premi Italia e Vegetti, “Falsi Dèi” è il secondo volume della (presunta) trilogia di Tobruk Ramarren.

NUOVO: LEGGI ANCHE UN'INTERVISTA ALL'AUTORE: QUI.
 

Estate con... Ferro Sette!

-->