Visualizzazione post con etichetta Sabrina Danielli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sabrina Danielli. Mostra tutti i post

Fino al 4 giugno a Impruneta (FI), "Alberi", mostra collettiva

 


Open Studio: Sabrina Danielli il 17 dicembre a Prato

 


"In punta di piedi", l'installazione di Sabrina Danielli dal 15 ottobre a Siena

 





IN PUNTA DI PIEDI

è un'installazione site specific che l'artista senese Sabrina Danielli ha pensato per l'Area Verde Camollia. Il giardino magico e segreto, che si trova al n. 85 presso il Polo Civile del Tribunale, è una bellissima oasi in mezzo alla città, con siepi, alberi, fiori, una peschiera e una antica cisterna, vestigia del passato, cortili e camminamenti, due ampi piazzali erbosi e una limonaia. L'installazione che si adagerà sulla terra e sul prato del giardino è composta da decine di forme di ceramica che sono frutto di due anni di lavoro. La sera dell'inaugurazione la limonaia ospiterà alcuni lavori pittorici.

La mostra sarà inaugurata Sabato 15 Ottobre 2022 dalle ore 16,00 alle ore 18,30 e sarà visitabile domenica 16 Ottobre dalle ore 11,00 alle ore 18,30 e lunedì 17 dalle ore 15,00 alle ore 18,30.


Lo studio di Sabrina Danielli aperto tutta l'estate su appuntamento


PER TUTTA L'ESTATE 

sarà possibile visitare 
lo studio di Sabrina Danielli a Prato 
su appuntamento
 chiamando il 3398625512







 

Sabrina Danielli partecipa a "Ti regalo un'idea" al Museo del Bambino di Siena


Sabrina Danielli è presente al museo con un video dedicato ai bambini 
nell'ambito del progetto del Museo del Bambino di Siena

Ti regalo un'idea
a cura di Michela Eremita

Ti regalo un'Idea | Un filo diretto tra le artiste e gli artisti legati al Museo d'arte per bambini e i suoi piccoli grandi utenti per tante idee da condividere
Cristina Pancini | Concetta Modica | Irene Lorenzini | Pierpaolo Pagano | Azzurra D'Agostino | Marcello Campora | Giuseppina Giordano | Bruna Ferrazzini | Francesco Maluta | Letizia Masi | Francesca Polizzi | Luisa Carretti | Grimm Twins | Paolo Fabiani | Ela Bialkowska | Serena Fineschi | Sabrina Danielli | Ermanno Cristini | Gandolfo Gabriele David | Paolo Francioni | Sabrina D'Alessandro | Maura Banfo | Pietro Capogrosso | Barbara Lachi | Valeria Manzi



Fino al 2 febbraio "Voci nel vento", personale di Sabrina Danielli, a Calenzano (FI)




La Biblioteca Civica di Calenzano ospita dal 22 Gennaio al 2 Febbraio 2019 le opere dell’artista Sabrina Danielli. La mostra,che si inaugura Martedì 22 alle ore 17,30, dal titolo “Voci nel Vento” è allestita negli spazi lettura e nella sala polivalente, sono esposte  opere che la pittrice ha realizzato dal 2016 al 2018 su tela e legno, a olio acrilici,  pastelli , smalti e inserimenti di terracotta e ceramica.
Sabrina Danielli vive e lavora a Prato dove alterna la solitudine silenziosa dello studio all’allegro suono delle voci dei bambini dalla scuola dell’infanzia dove lavora come insegnante.
Voci nel Vento è un invito a prendersi un tempo disteso, tutto quello che le immagini chiedono per  non essere solo guardate con gli occhi, ma con quella sensibilità totale che spinge tutti a fare una ricerca: in silenzio nella sala della biblioteca dove si legge e si studia, ognuno con la propria voce e i propri pensieri nella sala polivalente dove l’artista vi aspetta Sabato 26 Gennaio dalle ore 10.30 alle ore 12,30 per parlare con voi delle sue opere.


“NEL SILENZIO le mani pensano”, la personale di Sabrina Danielli: il finissage l'11 novembre a Scandicci (FI).


“NEL SILENZIO le mani pensano”

Mostra personale di Sabrina Danielli
Finissage venerdì 11 novembre 2016 ore 18.00



Ringrazio il Gingerzone per l’ospitalità e l’opportunità che mi offre di esporre  alcune mie opere realizzate tra il 2014 e il 2016.

Il titolo di questa mostra, “Nel silenzio le mani pensano”, nasce da alcune riflessioni sul mio modo di lavorare. I quadri esposti sono tutti polimaterici, tecniche miste su supporti spesso di recupero, con inserti di terracotta e ceramica.
Io lavoro con le mani, stendo la materia pittorica con pennelli, spatole, a volte con le dita e modello l’argilla con impeto: le mie immagini nascono così. Per questo scrivo che le  mani pensano, perché c’è un passaggio diretto mente mano, non c’è prima l’idea, il bozzetto, il disegno. Il silenzio, oltre ad essere una condizione ovvia e materiale, infatti nessuno dei miei quadri parlerà mai e la comunicazione è indubbiamente silenziosa, allude  a quello che lo psichiatra Massimo Fagioli chiama “il silenzio che circonda i poeti e gli artisti” e cioè una condizione di solitudine, di separazione dagli altri e dal mondo che è necessaria per dipingere, per permettere alle immagini “di nascere da sole”, per lasciare che questo fluire mente mano scorra spontaneamente ricco e prezioso. “L’arte è un pensiero che si esprime con un linguaggio senza parola”, e le mie immagini silenziose  spesso risultano misteriose anche a me che le ho realizzate, spesso serve un tempo lunghissimo perché si possano tradurre in parole i segni, i colori, gli spessori che compongono i miei lavori. A volte velocissimo esce un titolo o un pensiero, altre volte visitatori generosi mi regalano parole che suonano immediatamente vere ed io le conservo. L’arte è un linguaggio e le immagini parlano di un mondo interno, di realtà lontane da ricreare ogni volta nuove e per questo sempre diverse. Ogni quadro è una nuova avventura.


         sabrinadanielli.blogspot.it