Visualizzazione post con etichetta Meri Brancalente. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Meri Brancalente. Mostra tutti i post

"Puro teatro " a Roma il 16 e 17 dicembre con "Gin Gin. Di cosa si parla quando si parla" con Antonini, Bracalente e Ginobrigida

 

𝗚𝗜̀𝗡 𝗚𝗜̀𝗡. 𝗗𝗜 𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗦𝗜 𝗣𝗔𝗥𝗟𝗔 𝗤𝗨𝗔𝗡𝗗𝗢 𝗦𝗜 𝗣𝗔𝗥𝗟𝗔
di Rita Frongia
𝘛𝘳𝘪𝘭𝘰𝘨𝘪𝘢 𝘥𝘦𝘭 𝘛𝘢𝘷𝘰𝘭𝘪𝘯𝘰
drammaturgia e regia Rita Frongia
con Angela Antonini e Meri Bracalente Lola Ginobrigida
co-produzione Compagnia 47 MCP/ Drama Teatro
con il sostegno di Regione Toscana/ Armunia/ Teatro Due Mondi
Il magistrale pas de deux di RITA FRONGIA
di @michelepascarellateatro

Piccoli pieni in mezzo a un grande vuoto, direbbe Beckett: delle archetipiche Figure del Maestro irlandese Antonini e Bracalente tramandano la sospensione, l’attesa, la sconsolata vitalità. Millimetriche variazioni di ritmo, direzione nello spazio e tono muscolare rendono affatto mobile e vivissimo un dialogo costituito di linguaggio ordinario, intriso di luoghi comuni e malevolenze, esilaranti nonsense e uno sguardo attonito sul male che tutto circonda.
(...)
Le attrici, con solida sapienza, danno voce e corpo (quanta possente fisicità può esserci, in due persone sedute a un tavolino!) a un «canovaccio accurato» composto da parti fisse e mobili, secondo un’idea antica di arte che pone al centro l’attenzione viva al mondo: quello strambo della scena e quello, forse ancor più bizzarro, che ne sta al di là. La lingua si intride di cadenze regionali per entrambe le Figure, la cui forza attoriale pare risiedere nella sensibile complementarietà degli opposti, a creare un unico organismo scenico minimale e sovrabbondante, stilizzato e barocco, immobile e concitato. Gin Gin è un pas de deux di corpi-voce in profondo ascolto ritmico reciproco. (...)
Sintetizzare il reale mediante l’antica arte del teatro con lieve, impeccabile sapienza. Chapeau."
Il progetto, promosso da Culture Roma , è vincitore dell'Avviso Pubblico Contemporaneamente Roma 2020 – 2021 –2022 curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE”
Culture Roma

██ 𝗦𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮:
📩 rassegnapuroteatro@gmail.com
☎️ 340 4666795 - anche whatsapp
INGRESSO GRATUITO