Visualizzazione post con etichetta Corsi disegno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Corsi disegno. Mostra tutti i post

Sculpture vivant, il 29 ottobre a Roma, a cura di Antonio Finelli


(fare click sull'immagine per ingrandire e leggere i testi)

Lo studio sarà a porte aperte 
per chiunque voglia disegnare o guardare gli altri farlo, 
dai principianti assoluti agli artisti. 
La porta è su strada, da cui si vedrà l'atelier al lavoro.





Al via le iscrizioni ai corsi estivi 2018 della Scuola delle Arti al Politecnico

 
Al via le iscrizioni per i corsi estivi 2018 per ragazzi e adulti con artisti come docenti.
Corsi di Scultura, Pittura e Disegno, Pianoforte, Chitarra, Canto e Violino, ma anche workshop e laboratori tematici.

Lezione di prova gratuita.



Al via i corsi della Scuola delle Arti di Roma, festa di apertura il 22 settembre




Si tiene domenica 22 settembre a partire dalle ore 18:00 fino alle ore 21:00 a ingresso gratuito e aperto al pubblico di ogni età, presso la Scuola delle Arti di Roma di via G.B.Tiepolo 13/a, nella zona Flaminio, la festa di presentazione dei corsi d'arte e musica 2019/2020.
 Per le novità di questo anno verranno presentati i corsi di Flauto traverso e Batteria ,  a cui si aggiunge il corso di Violoncello.
 I corsi, sia per adulti che per bambini, di Pittura, Disegno, Scultura e Ceramica al Tornio, Violino, Chitarra, Pianoforte , Canto  saranno presentati dai rispettivi artisti-insegnanti e si svolgeranno presso la sede della scuola. Per ogni corso sarà possibile usufruire di una lezione gratuita di un'ora e per ogni partecipante sarà svolto un colloquio conoscitivo. Tutte le informazioni saranno visibili al sito www.piccolascuoladellearti.com e al gruppo facebook: https://it-it.facebook.com/pages/Piccola-scuola-delle-arti/130545953713029
PROGRAMMAZIONE
18,00 incontro con gli artisti-insegnanti
18,30 Aperitivo-buffet
19,00  Piccolo concerto dei maestri

"Caratteristica principale e fondamentale della Scuola delle Arti - sottolinea la direzione artistica - è disporre, come Associazione Culturale, di un corpo docente formato da artisti professionisti che, oltre a insegnare la tecnica, introducono una nuova concezione didattica, rendendo l'allievo libero di realizzare una personale ricerca sull'Arte".

A Roma il 22 marzo un workshop di disegno dal vero con modella


Contributo di partecipazione 25 € comprensivo di tessera iscrizione 
(prenotazione obbligatoria)

La modella sarà in posa per 2 ore. Alle 19 è prevista una pausa aperitivo.

Ancora l'11 marzo a Roma un workshop di disegno dal vero con modella



sabato 10 e domenica 11 marzo

h.15.00 / 19.00
c/o Scuola delle Arti al Politecnico
(Via Tiepolo, 13/a)

Workshop per artisti e dilettanti di 'Disegno dal vero con modella': introduzione, cenni storici e immagini e il disegno dal vivo con musica e pausa buffet
Si tiene sabato 10 marzo dalle ore 15.00 alle ore 19.00, presso la Scuola delle Arti al Politecnico (via Tiepolo 13/a) nel quartiere Flaminio a Roma, il workshop di “Disegno dal vero con modella”, tenuto dalla pittrice e docente della Scuola, Alessandra Silenzi. Sabato 10 si disegna la modella dalle 16 alle 18 con matita su fogli A3 e, per chi voglia proseguire, ( solo su prenotazione anticipata), si riprende disegnando la modella domenica 11 (dalle 16 alle 18)  su grande formato al carboncino. 

Dopo una prima introduzione, con immagini e cenni storici su come sia stato trattato il tema dai grandi artisti della Storia dell'Arte, che hanno indagato l'osservazione del corpo umano in quanto modello sotto diversi punti di vista, si passa quindi al disegno dal vivo con la modella per 2 ore, accompagnati da buona musica e una breve pausa-buffet. L'evento è una delle proposte artistiche della Scuola delle Arti al Politecnico, che propone corsi di scultura, pittura, disegno, pianoforte, canto, chitarra, violino e da quest'anno la novità del corso di ceramica al tornio. Corsi sempre aperti, tenuti da artisti e lezione di prova gratuita. 

Contributo di partecipazione:
Sabato - 30 euro compresi di materiali da disegno  Evento a numero chiuso (massimo 15 iscritti)
Domenica - 35 euro compresi di carta e carboncino  Evento a numero chiuso (massimo 8 iscritti)
Sconto ai possessori bibliocard 10%
Tessera associativa: contributo di 5 euro
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per info ed iscrizioni
cell. 393 8866278

A Roma, il 17 e 18 febbraio, un workshop di disegno dal vivo


Dalla matita al carboncino
Disegno dal vero con modella

ROMA
sabato 17 e domenica 18
febbraio 2018
h.15.00 / 19.00
c/o Scuola delle Arti al Politecnico
(Via Tiepolo, 13/a)


Workshop per artisti e dilettanti di 'Disegno dal vero con modella': introduzione, cenni storici e immagini 
e il disegno dal vivo con musica e pausa buffet

Si tiene sabato 17 e domenica 18 febbraio dalle ore 15.00 alle ore 19.00, presso la Scuola delle Arti al Politecnico (via Tiepolo 13/a) nel quartiere Flaminio a Roma, il workshop di “Disegno dal vero con modella”, tenuto dalla pittrice e docente della Scuola, Alessandra Silenzi. Sabato 17 si disegna la modella con matita su fogli A3 e, per chi voglia proseguire, si riprende disegnando la modella domenica 18 febbraio su grande formato al carboncino.


Dopo una prima introduzione, con immagini e cenni storici su come sia stato trattato il tema dai grandi artisti della Storia dell'Arte, che hanno indagato l'osservazione del corpo umano in quanto modello sotto diversi punti di vista, si passa quindi al disegno dal vivo con la modella per 2 ore, accompagnati da buona musica e una breve pausa-buffet. L'evento è una delle proposte artistiche della Scuola delle Arti al Politecnico, che propone corsi di scultura, pittura, disegno, pianoforte, canto, chitarra, violino e da quest'anno la novità del corso di ceramica al tornio. Corsi sempre aperti, tenuti da artisti e lezione di prova gratuita.


Contributo di partecipazione:
Sabato - 25 euro comprese di materiali da disegno
Domenica - 20 euro - comprese di carta, carboncino, matite e crete.

Tessera associativa: contributo di 5 euro

Evento a numero chiuso, PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Per info ed iscrizioni
cell. 393 8866278

Scegli il tuo regalo alla Piccola Scuola delle Arti

Scegli il tuo regalo tra questi pacchetti
5 lezioni dai nostri corsi di ARTE o di MUSICA
Corsi di Scultura, Ceramica al Tornio, Pittura e Disegno, Acquarello Pianoforte, Chitarra, Canto e Violino.
100 Euro pacchetto da 5 lezioni 
e altri sconti  ai soci iscritti entro il 15 gennaio!!!

Via G. B. Tiepolo 13/A (flaminio) Roma

Il 20 luglio a Roma un workshop di disegno dal vivo con modella


WORKSHOP DISEGNO DAL VIVO CON MODELLA

Si tiene giovedì 20 luglio 2017 dalle ore 18.00 alle ore 20.30, presso la Scuola delle Arti al Politecnico (via Tiepolo 13/a) nel quartiere Flaminio a Roma, il workshop di “Disegno dal vero con modella”, tenuto dalla pittrice ,Shahrzad Nazari . I partecipanti potranno disegnare la modella per due ore in ambiente fresco e climatizzato , accompagnati da buona musica .
E' prevista una pausa buffet.

Contributo di partecipazione: 20 euro, comprese di materiali da disegno quali carta, carboncino, matite e crete.

L'evento fa parte di una serie di workshop artistici a tema della Scuola delle Arti al Politecnico, che propone corsi di scultura, pittura, disegno, pianoforte, canto, chitarra, violino e da quest'anno la novità del corso di ceramica al tornio. Corsi sempre aperti, tenuti da artisti e lezione di prova gratuita.

Contributo di partecipazione: 20 euro
Tessera associativa: 5 euro
Sconto del 10% ai possessori BiblioCard

Evento a numero chiuso: massimo 15 persone

Per info ed iscrizioni: cell. 393 8866278 
piccolascuoladellearti[at]gmail[dot]com
 www.piccolascuoladellearti.com

Il 18 e 19 luglio, a Roma, 2 giorni di workshop “Tra cinema e fumetto, dallo storyboard al layout”




Due giorni di workshop “Tra cinema e fumetto, dallo storyboard al layout”

con analisi tecniche ed esercitazioni pratiche

Si tiene martedì 18 e mercoledì 19 luglio 2017 dalle ore 18.00 alle ore 20.00, presso la Scuola delle Arti al Politecnico (via G.B. Tiepolo 13/a) nel quartiere Flaminio a Roma, il workshop “Tra cinema e fumetto, dallo storyboard al layout. Due giorni dedicati allo studio delle inquadrature di film e tavole, analizzando le tecniche di regia e similitudini e differenze tra cinema e fumetto, con una particolare attenzione alle reciproche influenze tematiche e artistiche. Sono previste varie esercitazioni pratiche: scelta una sequenza di alcuni secondi tratta da un film, verrà trasposta in fumetto, con la realizzazione di una pagina o due di layout e uno storyboard dell’intera scena, con attenzione all'inquadratura, al montaggio della tavola, ai tagli e al ritmo narrativo.

Il workshop, a numero chiuso – massimo 15 partecipanti – ha un prezzo di
40 euro, che comprende tutti i materiali necessari per le esercitazioni.

L'evento fa parte della proposta artistica della Scuola delle Arti al Politecnico, che prevede corsi di scultura, disegno e pittura, pianoforte, canto, violino e da quest'anno la novità del corso di ceramica al tornio. Corsi sempre aperti, tenuti da artisti e lezione di prova gratuita.


Contributo di partecipazione per i due giorni:
40 euro
Tessera associativa: 5 euro
Sconto del 10% ai possessori Bibliocard

Per info ed iscrizioni

Workshop: disegno dal vero, alla Scuola delle Arti di Roma il 2 aprile.



Si terrà domenica 2 aprile 2017 dalle ore 15.00 alle ore 19.00, presso la Scuola delle Arti al Politecnico (via Tiepolo 13/a) nel quartiere Flaminio a Roma, il workshop di “Disegno dal vero con modella”, tenuto dal pittore e docente della Scuola, Luca Grechi.
Dopo una prima introduzione, con immagini e cenni storici su come sia stato trattato il tema dai grandi artisti della Storia dell'Arte che hanno indagato l'osservazione del corpo umano in quanto modello sotto diversi punti di vista (Leonardo Da Vinci, Caravaggio, Klimt, Rodin, Lucian Freud, Picasso), con excursus dal Rinascimento a fine Novecento (attraverso una selezione di immagini di studi e dipinti - da La Venere di Urbino, di Tiziano Vecellio a Il pittore e la Modella, di Pablo Picasso) si passa al disegno dal vivo, accompagnati da buona musica e una pausa buffet.


Contributo di partecipazione: 25 euro, comprese di materiali da disegno quali carta, carboncino, matite e crete.

Primo di una serie di workshop artistici a tema – i prossimi saranno il Paesaggio e l'Autoritratto – l'evento fa parte della proposta artistica della Scuola delle Arti al Politecnico, che propone corsi di scultura, pittura, disegno, pianoforte, canto, chitarra, violino e da quest'anno la novità del corso di ceramica al tornio. Corsi sempre aperti, tenuti da artisti e lezione di prova gratuita.

Contributo di partecipazione: 25 euro
Tessera associativa: 5 euro
Sconto del 10% ai possessori Bibliocard

Evento a numero chiuso: massimo 15 persone


Per info ed iscrizioni
La Scuola su Facebook è QUI
L'evento del 2 aprile su Facebook è QUI
cell. 393 8866278

Previa comunicazione, si può accedere fino al 28 novembre al Corso di Graphic novel.



Il corso ha lo scopo di costruire un percorso e un metodo per la realizzazione di storie disegnate. Si affronterà la scrittura di soggetti narrativi e il loro racconto attraverso gli strumenti del disegno, con esercitazioni specifiche che consentiranno l'acquisizione delle nozioni base. Non è richiesta nessuna preparazione specifica.


Costi:
Rata unica per intero corso: 400 euro (da versare entro la seconda lezione)
Quattro rate da 100 euro l'una da versare nelle date di: 21 novembre, 19 dicembre, 23 gennaio e 20 febbraio

Inizio lezioni lunedì 21 novembre 2016 ore 18
È possibile accedere al corso entro la seconda lezione, compresa, di lunedì 28 novembre
(è gradita la preiscrizione via mail o telefono)


Architettura fatta in casa

via B. Franklin 25, 00153 Roma (Testaccio)

I materiali necessari alla prima lezione verranno indicati agli interessati via mail.

Previa comunicazione, si può accedere fino al 29 novembre al Corso di disegno dal vero, a Roma.


Il corso è rivolto sia a chi non ha mai avuto pratica col disegno e vuole iniziare a conoscerlo attraverso un'esperienza che gli permetta di approcciare alle basi e sviluppare un percorso di apprendimento, sia a chi invece a qualsiasi livello sa già disegnare e vuole approfondire le tematiche legate al disegno dal vero.
Le lezioni avranno un assetto prevalentemente pratico facendo del disegnare la base dell'apprendimento e dello studio. Si inizia da lezioni di impostazione gestendo le proporzioni e la composizione per passare poi ad affrontare la linea e il segno fino a giungere al chiaroscuro. Tutto attraverso esercitazioni pratiche dove potranno emergere limiti e interessi permettendone quindi la risoluzione e l'evoluzione. Dodici lezioni e dodici esercitazioni saranno il tesoro da conquistare.


Costi:
Rata unica per intero corso: 360 euro (da versare entro la seconda lezione)
Tre rate da 120 euro l'una da versare nelle date di: 15 novembre, 13 dicembre, 10 gennaio

Inizio lezioni martedì 15 novembre 2016 ore 18
È possibile accedere al corso entro la terza lezione, compresa, di martedì 29 novembre
(è gradita la preiscrizione via mail o telefono)

Architettura fatta in casa
via B. Franklin 25, 00153 Roma (Testaccio)

I materiali necessari alla prima lezione verranno indicati agli interessati via mail.

Su Facebook: QUI

Corso di disegno, a Roma, dal 3 marzo.





Un corso di 8 lezioni in cui conoscere il disegno e le sue possibilità espressive, cercando un approccio personale che possa diventare metodo per disegnare, affrontando i vari aspetti del disegno e le difficoltà che individualmente si presentano.

Il corso ha un costo di 250 euro con due formule di pagamento: unica, a inizio corso, oppure in due rate mensili, 150 a inizio corso e 100 alla prima lezione di aprile.

informazioni:
e-mail: emiliano-serafini(at)libero(dot)it
cell: 347 6594716
sito: emilianoserafini.wordpress.com
Disegnare è un gesto spontaneo
fin dai primi anni di vita.
Molte volte lo si mette via
come qualcosa di poco conto.
Invece è una ricchezza che va ritrovata.


L'evento su Facebook è qui.


Architettura fatta in casa
via B. Franklin, 25 Roma (Testaccio)