Visualizzazione post con etichetta MAINTENANT. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta MAINTENANT. Mostra tutti i post

Il 14 gennaio, a Roma, MAINTENANT e proiezione di "Horace Tapscott's Dream - Musica e Progresso Sociale"


Presentazione di "MAINTENANT"
&
proiezione di "Horace Tapscott's Dream
 - Musica e Progresso Sociale"


Ore 21.00
- Introduzione con Lucia Ianniello, Paolo Tombolesi e Pasquale Innarella;
- Proiezione del filmato "Horace Tapscott's Dream - Musica e Sviluppo Sociale" (40') realizzato a scopo didattico da L. Ianniello e P. Tombolesi con documenti storici ed estratti dai film e documentari: The Towers, di William Hale (1957); Seize the Time, di Antonello Branca (1970); I Build the Tower, di Edward Landler and Brad Byer (2006); Leimert Park, di Jeannette Lindsay (2005), incentrati sulla vita culturale nella comunità afroamericana di Los Angeles e su quelle che sono divenute uno dei suoi simboli, le Torri di Watts. Erette tra gli anni ’20 e i ’50 del secolo scorso, le Watt’s Towers sono state realizzate dal piastrellista italiano Sabatino Rodia, emigrato negli Stati Uniti alla fine dell’800 da Serino, piccolo comune in provincia di Avellino.

Ore 22.00
- Presentazione del CD “MAINTENANT” (Slam Productions)
Lucia Ianniello tromba, effetti
Paolo Tombolesi tastiere
Riccardo Di Fiandra basso elettrico
Insieme all'etichetta inglese Slam Productions, che vanta in catalogo artisti come Max Roach, Mal Waldron, Steve Lacy, Jaki Byard, Roswell Rudd, Lucia Ianniello ha dato vita a un lavoro per immagini, ambienti e paesaggi sonori, un po’ visionario, con una ricerca particolare sulla melodia e sui timbri. Le ampie aree di improvvisazione collettiva sono concepite come stratificazioni di suoni con modalità contrappuntistiche.
Il quartetto propone una sonorità cameristica ottenuta, nonostante la presenza di strumenti elettronici ed effetti, anche grazie agli arrangiamenti della trombettista caratterizzati dall’assenza della batteria.
Ma la filosofia di fondo di questo lavoro si esprime, al di là degli aspetti stilistici e formali, nel tentativo di privilegiare l’urgenza espressiva e il rapporto umano tra i musicisti, lontano da qualsiasi forma di compiacimento. Una musica “contributiva e non competitiva”, per citare Horace Tapscott, trombonista, pianista e leader della Pan Afrikan Peoples Arkestra che Lucia Ianniello omaggia nel suo album con tre brani.

www.luciaianniello.com

INGRESSO libero con tessera Arci
Per chi volesse anche cenare ingresso alle 20 con buffet e consumazione a 12 euro

Il 22 novembre Lucia Ianniello presenta MAINTENANT alla Casa del Jazz di Roma.


La Casa Del Jazz, 
Viale di Porta Ardeatina 55 - 00153 Roma 
http://www.casajazz.it/


Domenica 22 novembre
ore 21.00


sarà presentato il CD
"MAINTENANT
di
Lucia Ianniello

pubblicato dall'etichetta inglese SLAM PRODUCTIONS (CD 566)


È il primo disco da bandleader di Lucia Ianniello nella veste di trombettista, compositrice ed arrangiatrice. Non è frequente incontrare donne trombettiste nè tantomeno così fermamente intenzionate a voler esprimere in maniera del tutto originale la propria musica, alla ricerca degli affetti più profondi, con uno strumento storicamente riservato agli uomini, le cui performance sono misurate da sempre con standard maschili.

Ensemble "Maintenant"
Lucia Ianniello  tromba, flicorno, effetti
Diana Torti  voce
Vincenzo Vicaro  clarinetto, sassofono tenore
Paolo Tombolesi  pianoforte, tastiera
Riccardo Di Fiandra  basso elettrico



"I miei suoni e i miei silenzi sono dedicati a Massimo Fagioli"   
(Lucia Ianniello, giugno 2015)  
 
Leggi anche il comunicato QUI

Acquisto biglietti: QUI