Visualizzazione post con etichetta corsi di fotografia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta corsi di fotografia. Mostra tutti i post

Il 15 giugno, a Roma, "Blu terso" con le fotografie di Lorenzo Foddai

15 giugno, ore 21.00

ArenAgnini - Viale Adriatico 136 Roma


BLU TERSO è la nuova raccolta di poesie di Marco NARDOVINO, l'ultima che compone il suo trittico poetico, questa volta in stretta collaborazione con le fotografie di Lorenzo FODDAI. Il debutto del libro avverrà a ROMA giovedì 15 giugno alle ore 21 alla ArenAgnini, con un vero e proprio evento multimediale in cui anche la musica avrà la sua parte. Con gli autori, partecipano Francesco CARCHEDI, sociologo e prefatore, e Leo Osslan de Sanctis/Fefè Editore che ha curato il "Taglio obliquo" (una sorta di ampio incontro con gli autori autogestito dagli autori stessi) all'interno del libro.

Marco NARDOVINO – È poeta e scrittore, al quarto libro di poesie dopo le raccolte Per certi versiNamid (elaborato in musiche originali di Stefano Alviani) e Blu! (in versione teatrale con musiche originali).
Lorenzo FODDAI – È ingegnere e fotografo, ha partecipato a numerose mostre e dato vita a diverse pubblicazioni individuali e collettive.
NARDOVINO e FODDAI sono alla prima collaborazione, entrambi convinti dell’ineluttabilità e della proficuità dell’incontro tra Poesia, Teatro, Musica e Fotografia.





Ripartono i corsi di teatro e fotografia alla Cooperativa Sociale di Psicoterapia medica


 

(clicca sull'immagine qui sopra per leggere meglio)

Ripartono i corsi di fotografia e di teatro per ragazzi tra gli 11 e i 19 anni. Se hai voglia di imparare a raccontare e a raccontarti attraverso la fotografia oppure di sperimentare nuove strade per essere in tanti e sentirsi uno con il teatro, ti aspettiamo per una prova gratuita.

Docente di fotografia: Filippo Trojano
Docente di teatro: Angela Antonini
Per informazioni: progetti-eventi@psicoterapiamedica.org | 0688817633

Fotografia è... sono ripartiti i corsi di Filippo Trojano a Roma


Si riparte con il corso "Fotografia è..." a cura di Filippo Trojano. 

 Un nuovo anno di fotografie intrecciate con la musica, la letteratura e il cinema vi aspetta!!!
Un calendario ricco di appuntamenti imperdibili.
Il primo incontro si terrà sabato 19 ottobre dalle ore 11.00 alle ore 17.00
in vi
a Federico Rosazza 58, 00153 Roma.

Vi aspettiamo numerosi!
Per info e prenotazioni: 

06 888 17 633

Su Facebook: QUI

Un nuovo appuntamento con Fotografia è... a Roma il 25 e 26 maggio



Per info e prenotazioni: 


06 88817633
                             
Il workshop è aperto a tutti e può partecipare anche chi non ha partecipato ai precedenti appuntamenti.

Il 12 e 13 aprile, a Roma, doppio appuntamento con Filippo Trojano e la Cooperativa di Psicoterapia Medica


12 aprile
ore 18.00

Macro Asilo
Via Nizza, 138 Roma
SALA CINEMA



(ingresso gratuito a entrambi gli eventi) 

Filippo Trojano è fotografo e docente di fotografia 
presso la Cooperativa Sociale di Psicoterapia Medica

Sabato 1 ottobre: open day dedicato alla presentazione dei laboratori di teatro e fotografia per adolescenti.





Non mancate al nostro open day dedicato alla presentazione dei laboratori di teatro e fotografia per adolescenti. Sabato 1 ottobre, dalle ore 17.00 alle ore 19.00, venite a conoscerci e a partecipare alle lezioni gratuite e aperte a tutti i ragazzi interessati. Vi ricordiamo che è necessario confermare la partecipazione telefonando allo 06-88817633 o scrivendo una email a: progetti-eventi[at]psicoterapiamedica[dot]org.

Su Facebook: QUI

Il 15 marzo a Latina un workshop di fotografia sulle note del jazz.



Ecco a voi il primo workshop da me curato per farvi avvicinare al jazz attraverso la fotografia e viceversa.
Un’occasione molto speciale per scattare facendosi portare dalle note suonate da musicisti professionisti, cercando di capire come trovare la giusta angolazione, la giusta luce, la propria “giusta distanza”, per rendere al meglio un racconto musicale.
Il workshop si svolgerà sabato 15 marzo presso il Teatro Opera Prima di Latina, (via dei Cappuccini 30) e presso LARANAROSSAGALLERY (via Parini 27) ed è strutturato in tre fasi: una prima di studio della luce e di scatto; la seconda di visione, la terza di editing e discussione.
Per questo primo appuntamento lavoreremo con un quartetto jazz della capitale che suonerà per noi una serie di standard all’interno di un teatro a nostra disposizione dove partiremo dalla costruzione della giusta luce per i vari strumenti in modo poetico.
Una volta fatto questo inizieremo a muoverci intorno ai musicisti per cercare in nostro punto di vista in relazione al suono che più si avvicina alle nostre corde.
Ci troveremo in una situazione di backstage, di dietro le quinte e di prova aperta avendo così la possibilità di scoprire molte cose che di solito durante un concerto si possono solo intuire.
Durante questo workshop imparerete fondamentalmente a lavorare immersi nel nero con delle luci di taglio e delle dominanti di colore; sarete costretti a lavorare senza flash e vi renderete conto di come questo elemento in situazioni del genere sia inutile oltre che bandito.
E’ possibile scattare sia con fotocamere digitali che a pellicola. (Chi sceglie la seconda opzione  potrà portare le proprie foto successivamente durante le lezioni dei corsi di fotografia). 
Filippo Trojano


IN PRATICA:
L’inizio è previsto per le ore 14,00. La prima fase di studio della luce terminerà alle ore 15,00.
Dalle 15,30 alle 17,30 la seconda fase di scatto e visione; L’ultima fase di editing e commento delle immagini si svolgerà all’interno della LARANAROSSAGALLERY, fino alle ore 20,00.
(Chi possiede un computer portatile è invitato a portarlo per facilitare la fase di editing sulle proprie foto).
Il corso ha un costo di 40 euro e prevede un massimo numero di 20 partecipanti.
È inoltre possibile partecipare come uditori al costo di 10 Euro.

Questa la composizione del Filippo Saratti Quartet, gruppo jazz che ospiteremo per il nostro workshop e che poi la stessa sera si esibirà al Bacco e Venere, noto locale di Latina (via Giuliani 12), dove ci sarà la possibilità di continuare il lavoro fotografico in una situazione live, gustando un buon bicchiere di vino: Filippo Saratti alla Batteria, Beniamino De Vita al Contrabbasso, Mauro Andreoni al Piano e Antonio Giordano al sax tenore.

Per prenotarsi al workshop occorre versare il 50% del costo totale.

Per le prenotazioni da Bacco e Venere: 328.41.29.002 - 347.42.23.161

(clicca sull'immagine per ingrandirla)

Dal 6 dicembre inizia un Corso Base di Fotografia



Programma del Corso Base di Fotografia

1°   Lezione        Presentazione del corso - Otturatore e diaframma

2°   Lezione        L’esposizione ed uso del Flash

3°   Lezione        Uscita Pratica

4°   Lezione        Profondità di Campo - Gli obiettivi

5°   Lezione        Analisi Foto e differenze tra file RAW JPG GIF

6°   Lezione        Uscita Pratica

7°   Lezione        Analisi delle foto con Bridge di Photoshop

8°   Lezione        Editing dei lavori, scelta del formato e della carta

9°   Lezione        Uscita Pratica

10  Lezione         L’idea, lo scatto, il ritocco, la stampa. Conclusioni