Visualizzazione post con etichetta iniziative per bambini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta iniziative per bambini. Mostra tutti i post

L'8 ottobre a Roma, BIG BANG! La nascita del clown.

 
AIUTATECI A RAGGIUNGERE QUESTO OBIETTIVO!
VENITE A VEDERE IL NOSTRO NUOVO SPETTACOLO
SABATO 8 OTTOBRE ALLE ORE 19.00 
PRESSO LA SALA SOLFERINO, 
IN VIA BERNARDINO RAMAZZINI 31 (ROMA).




BIG BANG! LA NASCITA DEL CLOWN
con Domiziana Califano, Gabriele De Quattro, Marina Di Paolo, Marina Guiducci, Jennifer Monges, Mattia Penouel, Anna Sicklinger, Giorgio Spiros Topala.
--- I RAGAZZI DEL The Farfalla Project ---

Tutti i fondi raccolti verranno utilizzati per l’assegnazione di borse di studio destinate a rifugiati minori non accompagnati presenti nelle strutture di accoglienza gestite da Croce Rossa Italiana (Comitato Area Metropolitana Roma Capitale).

Progetto a cura di Cooperativa Sociale di Psicoterapia Medica - Centro per l’Età Evolutiva e L’Adolescenza | Regia Angela Antonini con la collaborazione di Federico Sartori | Testi e drammaturgia Gruppo The Farfalla Project | Coordinamento
didattico e formazione Angela Antonini - Responsabile The Farfalla Project | Progetto fotografico, video e montaggio Maurizio Guiducci | Responsabile tecnico e luci Emilio Baroni | Organizzazione e comunicazione Marialuisa Russo - Responsabile Progetti & Eventi di Cooperativa Sociale di Psicoterapia Medica | Social Media Croce Rossa di Roma Matteo Micucci - Responsabile Area Fundraising e Comunicazione Croce Rossa di Roma Massimo Pesci | Ufficio stampa Croce Rossa di Roma Alessandra Filograno




Spettacolo di beneficenza a cura di Cooperativa Sociale Psicoterapia Medica & Croce Rossa Italiana - Comitato Area Metropolitana di Roma Capitale. Grazie a queste borse di studio i ragazzi potranno partecipare al progetto teatro per adolescenti, accrescendo la loro conoscenza della lingua italiana, la loro integrazione sociale e la loro formazione individuale. 


Prenota il tuo biglietto - Disponibili fino ad esaurimento posti

È possibile acquistare biglietti direttamente presso la sede della nostra Cooperativa In via Federico Rosazza 58.

Per info e prevendite chiamare 06-88817633

Per prevendite on line su Eventbrite: QUI

Su Facebook: QUI

Il 19 dicembre, a Roma, la presentazione di Workshop creativi per bambini.


Sabato 19 dicembre
ore 15-19

presso
Architettura Fattaincasa
Via Beniamino Franklin, 25 Roma



Presentazione di workshop creativi per bambini con dimostrazione e realizzazione di decorazioni in tema, spettacolo con i Supereroi dal titolo "Arriva Mola Mola!"
e supermerendone.
evento gratuito con prenotazione e tessera associazione
Per info e prenotazioni 340 062 4451 - 327 3133265

Fino al 2 marzo, a Roma, La Scuola Popolare di Musica di Testaccio organizza concerti per bambini.




Concerti per bambini 
alla Scuola Popolare di Musica di Testaccio


Dal 2 febbraio al 2 marzo 2014 la Scuola Popolare di Musica di Testaccio organizza per i bambini di Roma una serie di concerti per far conoscere ai piccoli il valore della musica e più da vicino gli strumenti musicali.



La rassegna di quest’anno, come suonano gli strumenti, nasce dall’osservare l’evoluzione ell’uomo nel corso del tempo. Dall’ uso della voce, del corpo e di strumenti semplici fino agli strumenti che oggi conosciamo.
Ogni concerto prevede piccoli giochi di movimento per i bambini sui gesti e le azioni che fanno suonare gli strumenti.
Soffiare, pizzicare, percuotere e archeggiare saranno le chiavi che permetteranno di scoprire gli strumenti e gli stati d’animo che ogni azione può creare.
I concerti si terranno per un mese consecutivo tutte le domeniche alle ore 11.00 presso la Sala Concerti a Piazza O. Giustiniani, 4/a (ex mattatoio) a Roma.


Domenica 2 febbraio 2014

DALL’ARPA ALLE ARPE

Arpeggiando con le mie dita nascono i suoni sulle corde dell’arpa Musiche della tradizione popolare irlandese, italiana e sudamericana. Viaggio musicale alla scoperta delle origini dell’arpa.
Giuliana De Donno: arpa celtica e arpa paraguayana


Domenica 9 febbraio 2014

SOFFI DI MUSICA

Soffiando soffiando viaggiano le note dei flauti e dell’oboe. Le sonorità antiche dei primi strumenti a fiato fino a quelle più moderne dei flauti traversi e dell’oboe. Un mondo variegato di colori, immagini e suggestioni con le musiche di Corrette, Mozart, Kuhlau, Debussy, Britten, Telemann.
Giuseppina Ledda: traversiere e flauto traverso
Maria Teresa Palermo: flauto dolce e flauto traverso
Oretta Orengo: oboe


Domenica 16 febbraio 2014

DISEGNI DELL’ARCO

Archeggiando sulle corde vibrano i violini Il suono, la voce e il colore di quattro strumenti ad arco che s’incontrano con le musiche di Vivaldi Haydn e Mozart e le improvvisazioni e i temi del repertorio popolare e balcanico.
Lucia Dorelli e Rossella Pasquini: violini
Beatrice Pradella: viola
Giulia Covane: violoncello


Domenica 2 marzo 2014

FIORI D’IRLANDA

Cantando e recitando con la mia voce si tramandano le musiche e i racconti dell’Irlanda Melodie della tradizione irlandese per voce e chitarra e voce recitante, sullo sfondo di bellissimi paesaggi irlandesi proiettati per l’occasione.
Monica Cognomi: voce
Marco Ladeluca: chitarra
Gianluca Mastronardi: voce recitante

I concerti si terranno nella Sala Concerti della Scuola Popolare di Musica di Testaccio, ex Mattatoio Piazza Orazio Giustiniani, 4/a Roma - tel. 06.5759308 06.5750376

Con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali-Direzione Generale per lo Spettacolo dal Vivo.


INGRESSO: € 10.00 adulti € 8.00 bambini

Prenotazioni: ufficiospettacoli(at)scuolamusicatestaccio(dot)it, fino a un giorno prima degli spettacoli.



Consulta anche: