Visualizzazione post con etichetta Beatrice Amodeo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Beatrice Amodeo. Mostra tutti i post

"LINEANTE - Dal contare il superfluo a raccontare l’inutile", il finissage l'8 aprile

Betterpress Lab è lieta di invitarvi
 
10 |11 marzo - 8 aprile
presso Studio Gianluca Laconi
 via Nizza 53, Roma



LINEANTE
Dal contare il superfluo a raccontare l’inutile.
Incisioni, sculture e sigilli di Chiara Cavallo e Francesca Colonia.
Luci di Beatrice Amodeo - Amod
A cura di Giulia Nicolai


Una wunderkammern rupestre in uno studio commerciale.
Le opere di Chiara Cavallo e Francesca Colonia irrompono con decisione e naturalezza in uno spazio che non siamo abituati a pensare diverso dalla sua comune definizione.
Come può uno studio commerciale dove protagonisti sappiamo essere i numeri che contano le cose e articolano i bisogni materiali, trasformarsi in una grotta di milioni di anni fa, in una stanza dei sogni dove sono appena stati scoperti nuovi rarissimi ritrovamenti?
Le nuove linee delle due artiste provenienti da differenti ricerche si incontrano e confrontandosi con quei segni delle prime scritture inventati per contare oggetti e beni da amministrare, sovvertono le definizioni di utile e inutile. La fantasia crea un nuovo linguaggio, nuove linee libere di raccontare, ed ecco che i sigilli sono ora porte di sogni; le iniziali di un altro cuneiforme mai tracciato prima hanno suoni ancora da scoprire se si vogliono pronunciare; le forme impresse senza inchiostro che ricordano le tavolette incise con lo stilo, leggibili solo quando la luce le accarezza trasversalmente, si rivelano oggi solo a chi sa immaginare. Un corridoio lungo come una storia di milioni di anni e di ciascuno di noi, ospita sculture rupestri, opere in ferro che raccontano, senza dire, l’epopea di Gilgamesh, o forse semplicemente dell’essere umano nel rapporto con l’altro uguale ma diverso, di creatività di donne e fantasia.



Vernissage
Sabato 10 Marzo 15.oo - 20.oo
Domenica 11 Marzo 11.oo - 18.oo


Finissage
Domenica 8 Aprile 17.oo - 20.oo


Il 20 febbraio inaugurazione del nuovo Coworking a Monteverde.



Work[in]Co raddoppia!

venerdì 20 febbraio
aperitivo d'inaugurazione



Work[in]Co raddoppia e presenta 
il suo nuovo spazio di lavoro condiviso a Monteverde.
Vi aspettiamo venerdì 20 febbraio dalle 19.00 in poi 

per l’aperitivo di inaugurazione 
e per aprirvi i nuovi spazi allestiti del coworking.



A Roma, il 28 febbraio, aspettando la primavera, un aperitivo con "Falsi dèi" al Work[in]Co.

«Una grande avventura di esplorazione che si rivela un viaggio nelle profondità dell’essere umano»

 Lanfranco Fabriani, due volte vincitore del Premio Urania.




(puoi leggere gratuitamente il capitolo 1 cliccando: qui)



Venerdi 28 febbraio, ore 18.30 
presso il Work[In]Co 
• 
Via Aurelio Bacciarini 33, Roma

Modera l’incontro 
Barbara Sbrocca 


Nell'attesa che arrivi (anche ufficialmente) la primavera, venerdì 28 febbraio alle 18.30 gli amici del Work[in]Co ci ospiteranno per un aperitivo alla salute del romanzo, rinnovando così anche per Falsi Dèi l'accoglienza e l'affetto riservati a suo tempo anche a "Ferro sette", il precedente libro.
Se non lo sai già, il Work[in]Co è uno spazio di lavoro condiviso da professionisti e si trova in Via Aurelio Bacciarini 33 (Metro A: Valle Aurelia o Baldo degli Ubaldi).
La presentazione sarà a cura dell'amica Barbara Sbrocca, alias Himbarossa, artista e designer; l'attore Alfonso Prota leggerà alcuni brani del romanzo.
Anche stavolta, grazie a Giorgia Amoruso e Beatrice Amodeo per la generosa iniziativa.
E se hai voglia di informazioni, le recensioni del nuovo romanzo ad oggi pubblicate sono reperibili su: http://www.tobrukramarren.blogspot.it/ nella colonna di destra della schermata d'accesso.
 
Francesco Troccoli