Visualizzazione post con etichetta Giustizia Divina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giustizia Divina. Mostra tutti i post

Il 13 febbraio, a Roma, "Giustizia Divina", il nuovo libro inchiesta di Tulli e Provera


«Troppi sacerdoti negli Usa, tra il 4 e il 6 per cento, hanno agito contro il Vangelo e contro le leggi. Sarebbe stupido pensare che in altri Paesi come l’Italia non sia accaduto lo stesso».  
(Frase pronunciata da padre Hans Zollner, membro della Pontificia commissione per la tutela dei minori. In Italia, i sacerdoti sono circa 30mila).

L'11 gennaio a Roma la presentazione di "Giustizia Divina", di Federico Tulli ed Emanuela Provera



«La “posseduta” è una donna e madre di famiglia. È seduta alla sinistra dell’altare, indossa una felpa, un paio di jeans, scarpe da ginnastica; ha i capelli corti e un viso serio e cupo. La pelle olivastra, gli occhi marrone scuro. Due uomini e una donna le stanno vicino, le pongono un plaid sulle gambe perché la chiesa è piuttosto fredda e umida; la testa della “posseduta” è appoggiata al muro, dietro le mettono un cuscino nero. L’esorcista è inginocchiato, rivolto verso i fedeli, con gli occhi chiusi». Ci siamo anche noi, abbiamo avuto il permesso di assistere. E nel nostro libro in presa diretta raccontiamo cosa (non) accade durante un esorcismo. E anche come e dove si formano i nuovi “cacciatori del demonio”. Lo sapevate che ogni anno a Roma presso l'università dei Legionari di Cristo si svolge un master per esorcisti? Siamo stati anche lì.

Libreria Feltrinelli
Roma, Galleria Alberto Sordi
11 gennaio, ore 18.30

L'evento su Facebook è QUI