Supplemento di "Segnalazioni" informazioni su mostre, concerti e realizzazioni espressive d'ogni genere dei collaboratori e dei lettori di "Segnalazioni".
Visualizzazione post con etichetta mostre fotografiche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mostre fotografiche. Mostra tutti i post
"Fotografia è...", la mostra fotografica a cura di Filippo Trojano il 30 giugno a Roma
Siete tutti invitati domenica 30 giugno dalle ore 19.00 alle ore 22.00 alla prima mostra fotografica realizzata dai partecipanti al corso "Fotografia è" condotto da Filippo Trojano.
Potrete vivere un vero e proprio viaggio tra immagini a colori e in bianco e nero in un continuo intreccio di assonanze visive.
Potrete vivere un vero e proprio viaggio tra immagini a colori e in bianco e nero in un continuo intreccio di assonanze visive.
Su Facebook l'evento è QUI
Open! Dal 18 maggio la mostra per l'inaugurazione dello studio SPAA|Simona Pieri atelier d'architettura, con le fotografie di Filippo Trojano
Mostra per l'inaugurazione dello studio
SPAA|Simona Pieri atelier d'architettura.
In queste due giornate sarà possibile vedere un estratto del lavoro fotografico
"Ritratti di Mari" di Filippo Trojano.
In queste due giornate sarà possibile vedere un estratto del lavoro fotografico
"Ritratti di Mari" di Filippo Trojano.
Venerdì 18 maggio ore 18-21 - cocktail con musica
Sabato 19 maggio ore 10-14/16-20
Via Federico Torre 9 (Monteverde vecchio)
Sabato 19 maggio ore 10-14/16-20
Via Federico Torre 9 (Monteverde vecchio)
Il 2 e 3 febbraio al Blue Desk di Roma
Venerdì 2, ore 21.00, il racconto di tre viaggi in tre paesi diversi e complementari, Romania / Georgia / Armenia, attraverso gli occhi del fotografo TOMMASO CLEMENTE.
Tommaso, sordo dalla nascita, riscatta il suo handicap con una grandissima forza visiva.
Durante
la serata proietterà e racconterà le sue foto e le sue esperienze in
questi ed in altri luoghi del pianeta, e sarà presente un'interprete LIS per permettere alla comunità dei non udenti di partecipare.
Ingresso a sottoscrizione.
Sabato 3, ore 18.30, portiamo a Roma in anteprima il documentario 'PER CHI VUOLE SPARARE' di Pierluca Ditano, in concorso ad uno dei più importanti festival europei il Vision Du Reel e vinvitore del Premio Roberto Gavioli 2017 - Miglior documentario sul lavoro.
A
Pierluca la passione per il cinema è nata quando noi, come Blue Desk,
nel 2009 facemmo un laboratorio nella sua scuola a Fasano (Brindisi)
realizzando il bellissimo corto Un mare di distanza, premiato al Festival Sottodiciotto di Torino.
Dopo quell'esperienza Pierluca ha scelto proprio Torino per studiare cinema all'Università e poi si è spostato a Bolzano per diplomarsi alla scuola Zelig di documentario.
E'
dunque una gioia presentare oggi il suo film, segno indelebile del
grosso lavoro culturale che dal 2008 stiamo svolgendo in tutta Italia.
Ingresso 3 €.
Ciò che il visibile non concede: fino al 1 luglio la nuova mostra di Gianpaolo Conti a Roma
Aspettando il red carpet: una mostra fotografica collettiva a Roma dal 13 ottobre.
-FAI CLIC SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE-
A pochi giorni dall'inizio del 10° Festival del Cinema di Roma
una mostra collettiva di 14 fotografi presenta 28 imperdibili immagini
dei e delle maggiori protagonisti/e del cinema mondiale
una mostra collettiva di 14 fotografi presenta 28 imperdibili immagini
dei e delle maggiori protagonisti/e del cinema mondiale
Strade Parallele al Teatro Ambra alla Garbatella, fino all'11 novembre, a Roma.
Cari amici, eccoci ad un nuovo appuntamento di Strade Parallele.
In collaborazione con Officine Fotografiche e il Teatro AMBRarte, una selezione di 20 immagini in una mostra a cura di Laura Pandolfo.
L'inaugurazione è martedì 14 alle ore 19.00.
Durante la serata presenteremo in video l'intero lavoro fotografico.
Colgo l'occasione per ringraziare tutti gli amici che in questi mesi hanno sostenuto il progetto attraverso la formula ADOTTA UNA FOTO, che sarà possibile continuare sia durante la mostra che nei mesi successivi.
Un grazie particolare a:Cristina Zuppa, Simona Siciliani, Lilli D’Andrea, Stefano Monaldo, Patrizio Cairoli, Marco e Giulia Di Biagio, Michele Colombo, Silvia Luminati, Floriana Carella, Davide Di Giacinto, Alessandra Valentini e la FLAI CGIL.Strade Parallele è realizzato con il patrocinio di Amnesty International, l’associazione Larus Legambiente, l’associazione ItaliaIndia, la FIAB, l’ente Parco Nazionale del Circeo e la FLAI CGIL.Per saperne di più visitate la pagina FB strade parallele o il sito: www.filippotrojano.com
Vi aspettiamo!
A Latina, oggi 1 febbraio, il terzo Caffè Fotografico a cura di Filippo Trojano.
Eccoci arrivati al nostro terzo appuntamento con i documentari sui grandi fotografi italiani.
Per
il nostro terzo incontro vi presenteremo il lavoro di Ferdinando
Scianna, grande fotografo e raffinato studioso dell'arte della
fotografia, primo fotografo italiano ad essere entrato a far parte della famosa agenzia Magnum.
Vi aspettiamo come sempre alla RANAROSSAGALLERY di Latina.
“Se uno scopre qualche cosa lo fa nel periodo dell’infanzia o della prima adolescenza... e uno va sempre lì a scavare in quella piccola miniera, nella speranza di trovare un’altra pepita”.
F. Scianna
Il 4 e 5 gennaio la mostra fotografica di Filippo Trojano a Latina.
È un progetto che racconta del lavoro e dalla vita di un piccolo gruppo di operaie che da anni lavorano realizzando prodotti in gomma, pvc e materiali simili, come le tende gonfiabili per la protezione civile che abbiamo visto dopo il terremoto dell'Aquila o le tante barriere che vengono usate per proteggere le coste e il mare, quando si verificano "incidenti" più o meno gravi alle petroliere, o alle navi da crociera.
Facile pensare a cosa mi riferisco... È una storia "piccola" che come tante altre resta dietro le quinte, senza che di essa ci si renda conto.
Una storia però importante che come per uno spettacolo teatrale, dice del grande lavoro corale fatto da tecnici delle luci, attrezzisti ed assistenti che silenziosamente si muovono sempre dietro le quinte del palco, permettendo che "il dramma vada in scena"... Quella scena dove noi vediamo gli attori principali recitare la loro parte, anche nel grande teatro di un mare.
Vi aspettiamo.
Iscriviti a:
Post (Atom)