Visualizzazione post con etichetta Armando Curcio Editore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Armando Curcio Editore. Mostra tutti i post

I romanzi di Francesco Troccoli alla Biblioteca Vaccheria Nardi il 25 marzo

Sabato 25 marzo Francesco Troccoli, con "Mondi senza tempo" e gli altri suoi romanzi, sarà ospite alla Biblioteca Vaccheria Nardi, con la conduzione dell’Associazione RiLL, per parlare dell’Universo Insonne. Tutti i dettagli sono su Bibliotu, il portale delle Biblioteche di Roma.


L’appuntamento è alle 11.00 in via Grotta di Gregna 37, vicino alla fermata Metro B Santa Maria del Soccorso.

Il 14 giugno, a Vasto (CH), aperitivo letterario con il romanzo "FALSI DÈI".



Falsi Dèi, il nuovo romanzo 
di Francesco Troccoli, 
alla Libreria Mondadori di Vasto

sabato 14 giugno

alle 18.45
Via circonvallazione Histoniense 3, 66054 Vasto (CH)




Conduce l'artista Michele Montanaro


"G. Lupi: Insomma sei ateo? Quanto c’è di te nel romanzo?
F. Troccoli: Ti rispondo di sì, anche se è una parola che trovo ingannevole. La “a” privativa di questo aggettivo sembra indicare una carenza, una rinuncia. Ma come si può dover fare a meno di qualcosa che, secondo me, non esiste?"

Leggi l'intervista completa all'autore: qui.

Molte recensioni positive su giornali, riviste e siti web hanno fatto di questo libro e del precedente Ferro Sette un vero caso, dimostrando come il genere possa conciliare fra loro evasione e impegno sociale, attirando l'attenzione anche dei lettori generalisti. Per dirla con le parole di Roberto Arduini (giornalista de L’Unità), “L'Universo Insonne creato da Francesco Troccoli ci regala prospettive appassionanti e verosimili sul futuro dell'Umanità del nostro tempo.” Non è un caso, infatti, se la storia del cinico mercenario Tobruk Ramarren, con la sua paura di affrontare i segreti della storia umana nelle profondità della “miniera dei ribelli”, ha conquistato tanti lettori. Identificarsi con il protagonista, con la sua paura di dormire come metafora del timore di affrontare le nostre paure più recondite, è forse il segreto del clamore suscitato dalla storia?





Il libro può essere acquistato in Amazon, qui.

19 ottobre: presentazione del romanzo "Falsi dèi", di Francesco Troccoli, presso Arion Palazzo delle Esposizioni in Roma.








(su Facebook: qui

Lanciato da Armando Curcio Editore a maggio del 2012, il precedente Ferro Sette, il romanzo di Francesco Troccoli ambientato in un universo immaginario in cui il Sonno non esiste più, ha riscosso pari successo presso gli appassionati del genere fantascientifico e i lettori mainstream.
Molte recensioni positive su giornali, riviste e siti web hanno fatto di questo libro un vero caso, dimostrando come il genere possa conciliare fra loro evasione e impegno sociale. Per dirla con le parole di Roberto Arduini (giornalista de L’Unità), “L'Universo Insonne creato da Francesco Troccoli ci regala prospettive appassionanti e verosimili sul futuro dell'Umanità del nostro tempo.” Non è un caso, infatti, se la storia del cinico mercenario Tobruk Ramarren, con la sua paura di affrontare i segreti della storia umana nelle profondità della “miniera dei ribelli”, ha conquistato tanti lettori. Identificarsi con il protagonista, con la sua paura di dormire come metafora del timore di affrontare le nostre paure più recondite, è forse il segreto del clamore suscitato dalla storia?



Dal 25 settembre u.s. il nuovo romanzo, Falsi dèi
è disponibile nelle librerie italiane.
In questo nuovo romanzo, scopriremo il seguito delle avventure del protagonista, che si arrichiranno di nuovi personaggi e ardue sfide da affrontare.
 

Come ha affermato lo scrittore due volte Premio Urania Lanfranco Fabriani, Falsi Dei, il nuovo romanzo di Francesco Troccoli, è “una grande avventura di esplorazione che si rivela un viaggio nelle profondità dell'essere umano".



L'autore: Francesco Troccoli
è scrittore, traduttore e speaker. Nel bel mezzo di una invidiabile carriera in una multinazionale farmaceutica, cambia vita e si dedica alla scrittura e alla traduzione. Ha vinto numerosi premi letterari, ha pubblicato più di trenta racconti su raccolte e riviste, e ricevuto numerosi apprezzamenti di critica. Dopo la raccolta "Domani forse mai" (Wild Boar/RiLL, 2012), e “Ferro Sette” (Curcio, 2012), romanzo finalista ai Premi Italia e Vegetti, “Falsi Dèi” è il secondo volume della (presunta) trilogia di Tobruk Ramarren.

NUOVO: LEGGI ANCHE UN'INTERVISTA ALL'AUTORE: QUI.