Visualizzazione post con etichetta Per Appiam. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Per Appiam. Mostra tutti i post

"PER APPIAM" 2017: il 23 settembre "Psiche e arte IV"






Psiche e Arte IV

“Profondissima quiete” di Giacomo Leopardi
“Il silenzio della nascita umana” di Massimo fagioli
Un poeta e uno psichiatra


Introduce e coordina Antonio Di Micco

Sabato 23 settembre
ore 17.00 

L’evento verrà trasmesso in diretta streaming 
sul blog  Segnalazioni


  





 PER APPIAM ‘17

profondissima quiete 
LARTE TRA SOLITUDINE E RAPPORTO
 8-24 settembre 2017




Fino al 25 settembre PER APPIAM '16 - Disegnare l'utopia




   DISEGNARE L'UTOPIA
 a cura di Roberta Pugno

  
   EX CARTIERA LATINA 
via Appia Antica 42 Roma
 (parcheggio al civico 46) 



(clicca sull'immagine per ingrandirla)
 

Il comunicato stampa è QUI.

La presentazione dell'iniziativa è QUI.

La locandina con il programma è QUI.

Fino al 22 giugno a Roma, PER APPIAM 2014.






l'Associazione Ipazia Immaginepensiero ha il piacere di invitarvi all'inaugurazione della terza edizione di "Per Appiam" a cura di Roberta Pugno, che quest'anno ha come titolo VEDERE OLTRE SENTIRE DENTRO, il giorno sabato 31 maggio alle ore 18 presso la Sede dell’Ente Parco Regionale dell’Appia Antica, Ex Cartiera Latina, via Appia Antica 42 ROMA.
Nella Sala Nagasawa sarà allestita una grande collettiva delle opere di 15 artisti (pittori, scultori, fotografi e poeti) e oggetti in mosaico del laboratorio "Arti e mestieri" del Centro Diurno Arvalia.
Nella Sala Conferenze si svolgerà fino al 22 giugno un nutrito programma di eventi:
due concerti jazz, quattro concerti di musica classica e uno di musica contemporanea (in collaborazione con Agimus Urbis), due incontri con i griot (cantastorie) africani, un reading di poesia contemporanea, matinée di saggi di musica di giovanissimi.
E poi un percorso musicale dal Rinascimento francese al Romanticismo tedesco, un concerto-convegno sul senso del suono intorno alla figura del compositore Dimitri Nicolau e la proiezione di un film di Massimo D'Orzi.

Vi aspettiamo numerosi!
Il Presidente
Antonio Di Micco
IPAZIA
www.ipaziaimmaginepensiero.org
Mail: info(at)ipaziaimmaginepensiero(dot)org



Il Calendario completo degli eventi è QUI.