Visualizzazione post con etichetta Stefano Giorgi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Stefano Giorgi. Mostra tutti i post

"PER APPIAM" 2017: il 23 settembre "Psiche e arte IV"






Psiche e Arte IV

“Profondissima quiete” di Giacomo Leopardi
“Il silenzio della nascita umana” di Massimo fagioli
Un poeta e uno psichiatra


Introduce e coordina Antonio Di Micco

Sabato 23 settembre
ore 17.00 

L’evento verrà trasmesso in diretta streaming 
sul blog  Segnalazioni


  





 PER APPIAM ‘17

profondissima quiete 
LARTE TRA SOLITUDINE E RAPPORTO
 8-24 settembre 2017




Fino al 25 settembre PER APPIAM '16 - Disegnare l'utopia




   DISEGNARE L'UTOPIA
 a cura di Roberta Pugno

  
   EX CARTIERA LATINA 
via Appia Antica 42 Roma
 (parcheggio al civico 46) 



(clicca sull'immagine per ingrandirla)
 

Il comunicato stampa è QUI.

La presentazione dell'iniziativa è QUI.

La locandina con il programma è QUI.

"Il mio secolo non mi fa paura" di F. Iannaco, in scena all'Antigone di Roma fino all'11 gennaio.

NUOVO: Promozione per SEGNALAZIONI/SPAZI: due persone a € 19,00 inclusa tessera associativa (anziché 30,00) compreso aperitivo in Teatro alle 20.30!
Il prezzo per gli studenti sarà ridotto sempre a € 5,00 (sia per il matinée che per le serali)

inoltre uno spettacolo in più SABATO MATTINA alle ore 10,30 seguito da un dibattito con l'autore.



Un'intervista ad Annachiara Mantovani è leggibile QUI.

Due recensioni QUI e QUI.

Il Teatro Antigone si trova in Via Amerigo Vespucci, 42 (Testaccio)
ovvero, su Google Maps, qui.


NUOVO: Un'anteprima:

5 e 6 ottobre: IX Giornata del Contemporaneo con Ipazia Immaginepensiero a Genzano.




IX Giornata del Contemporaneo


sabato 5 ottobre ore 17.00 
 
VISITA AL PALAZZO


L’assessore ai Beni Culturali di Genzano Virginio Melaranci farà una visita guidata 
del Palazzo Sforza Cesarini, di cui ha curato il recente restauro
Roberta Pugno, Claudio Angeloni, Roberto Marino, Paolo Camiz, Stefano Giorgi, Roberto Camiz, 
si inseriranno con la lettura delle loro opere



domenica 6 ottobre ore 19.00
 
IL SUONO DELLA LINEA

Piano recital delle poesie di
Alessandra Mattei e Roberto Chimenti


Emma Marconcini voce        Drahomira Biligova pianoforte


La voce compone un armonia tra il suono della poesia e la musica
La musica cerca il colore della voce per nascere ancora una volta nuova

Palazzo Sforza Cesarini
GENZANO DI ROMA

Di questo evento fa menzione, nella sezione cultura, anche il settinanale LEFT del 5 ottobre (clicca sull'immagine per ingrandire).



-------------------

l'evento fa parte della rassegna:


IL SEGNO E IL CORAGGIO

INCONTRI E CONTRASTI D’ARTE



7 settembre -6 ottobre 2013


Leggi il comunicato con il programma completo: qui.
Il sito di Ipazia Immaginepensiero è qui.