Visualizzazione post con etichetta Nessun nome nei titoli di coda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nessun nome nei titoli di coda. Mostra tutti i post

"Nessun nome nei titoli di coda" di Simone Amendola a Roma il 3 febbraio




Il 3 Febbraio, tra gli appuntamenti curati dalla Cineteca Nazionale - Centro Sperimentale di Cinematografia alla Casa del Cinema di Roma, sarà proiettato Nessun nome nei titoli di coda di Simone Amendola, documentario narrativo sulle orme di uno degli ultimi testimoni della grande stagione del cinema italiano.

<< Da che il cinema è cinema se dici ‘comparse’, dici Spoletini >>

Presentato con un’ottima accoglienza alla recente Festa del Cinema di Roma, il film si cala tra gli invisibili e porta alla luce una figura centrale del mondo cinematografico: Antonio Spoletini, ultimo di cinque fratelli che hanno cercato le facce giuste per il cinema italiano e internazionale passato da Roma.
Il documentario lo incontra a 80 anni suonati ancora sul campo, a Cinecittà, s’immerge con lui e lo racconta in quel momento della vita in cui si vuole lasciare ‘un nome nei titoli di coda’.

Il documentario ha ottenuto il Patrocinio del Comitato #Fellini100 istituito dal MiBACT per il centenario del Maestro, la cui sciarpa rossa è il fil rouge del racconto.

Dopo la proiezione, in un incontro col pubblico, insieme a Simone Amendola e Antonio Spoletini saranno ospiti:
il regista Giuseppe Piccioni e Laura Delli Colli ( Presidente Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici - Nastri d’Argento e Presidente Fondazione Cinema per Roma).

-----------------------------------------

Lunedì 3 Febbraio 2020 - Inizio film 16.:30
CASA DEL CINEMA Largo Marcello Mastroianni, 1

INGRESSO LIBERO fino ad esaurimento posti
(Si consiglia di arrivare con giusto anticipo).




"Nessun nome nei titoli di coda" di Simone Amendola, dopo la Festa del Cinema di Roma al Palladium il 25 ottobre

Per Blue Desk una grande novità in questa edizione della FESTA DEL CINEMA DI ROMA (17-27 ottobre 2019).​

Oltre ad aver attivato, come gli anni precedenti, la CONVENZIONE per i nostri soci  (basta presentare la tesserina Blue Desk per avere il 20% di sconto sui biglietti), questa edizione abbiamo l'onore di avere un nostro film nella selezione del festival.

Un motivo in più, per chi ci segue, di frequentare il festival e scoprire la qualità dei film proposti: da Martin Scorsese a Werner Herzog, solo per citare i nomi più altisonanti.

NESSUN NOME NEI TITOLI DI CODA
un film di Simone Amendola (83' - 2019)

SINOSSI: Negli ambienti del cinema se dici ‘comparse’, dici Spoletini. Cinque fratelli trasteverini che a partire dal dopoguerra hanno cercato le facce giuste per il cinema italiano e internazionale passato da Roma.
Dei cinque, Antonio, a ottant’anni suonati, è ancora lì, sul suo campo di battaglia, Cinecittà. All’approssimarsi dell’idea di una fine, come ogni uomo, vorrebbe lasciare un nome nei titoli di coda.”
Mercoledì 23 OTTOBRE | Ore 19.30 | MAXXI (sold-out)
Venerdì 25 OTTOBRE | Ore 20.30 | PALLADIUM
Saranno presenti il regista, il cast e la troupe

Per la proiezione al MAXXI sono rimasti solo i posti per gli accrediti del festival, mentre ci sono ancora i biglietti (5€) per la proiezione del PALLADIUM

" Nessun nome nei titoli di coda è un film che in qualche modo è un tributo alla città e al suo rapporto unico col cinema. Per il protagonista, per uno spirito tenero e indolente che lo pervade, e per la storia nella storia che il film racconta.
È un documentario narrativo che prova a raccontare con l’uomo un cinema meno conosciuto e con un cinema meno conosciuto un uomo; grazie alle sfumature di Antonio, il protagonista, sarebbe bello se fosse una storia che entra dalla porta di servizio ed esce dal camerino degli artisti."

Simone Amendola