"Il pensiero e il suono", conferenza sulla musica e sulla formazione artistica, con Tony Carnevale, Marco Ciacci, Sabrina Circhetta, Marco Gentili, Stefania Graziani, Caterina Medici, Andrea Molinara, il 23 giugno 2018 alla Biblioteca Elsa Morante di Roma.
Supplemento di "Segnalazioni" informazioni su mostre, concerti e realizzazioni espressive d'ogni genere dei collaboratori e dei lettori di "Segnalazioni".
Visualizzazione post con etichetta Biblioteca Elsa Morante. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Biblioteca Elsa Morante. Mostra tutti i post
"Il pensiero e il suono", conferenza sulla musica e sulla formazione artistica. 23 giugno 2018
"Il Pensiero e il Suono", a Roma il 23 giugno un incontro di ricerca sulla musica e sulla formazione artistica
UNA RICERCA SULLA MUSICA E SULLA FORMAZIONE ARTISTICA
L’incontro avrà come argomento principale la necessità di una poetica per fare una formazione artistica coerente con la natura degli esseri umani; si affronteranno problemi della formazione – in particolare quella musicale – come attività di sviluppo della creatività e la conseguente formazione di cittadinanza attiva. La proposta parte dalla convinzione che ogni attività umana nasce dal pensiero e che è proprio il pensiero che deve essere formato e sviluppato, in particolare il pensiero creativo. Si cercherà di raccontare quindi la genesi e la prassi del metodo ANORA, elaborato in anni di esperienza nell’ambito della formazione e dell’attività artistica dal M° Tony Carnevale, che ha sviluppato questa importante ricerca con il fondamentale contributo della ricerca psicodinamica. Interverranno: Tony Carnevale, Marco Ciacci, Sabrina Circhetta, Marco Gentili, Stefania Graziani, Caterina Medici, Andrea Molinara.
L'11 giugno, a Ostia, "Musica, cos'è e come si fa", workshop a cura del M° Tony Carnevale
Evento organizzato dalla
Biblioteca Elsa Morante di Ostia
in collaborazione con l'Associazione Culturale ANORA
(www.associazioneanora. blogspot.it).
Approfondisci leggendo qui.
in collaborazione con l'Associazione Culturale ANORA
(www.associazioneanora.
Approfondisci leggendo qui.
Iscriviti a:
Post (Atom)