Visualizzazione post con etichetta Jazz. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Jazz. Mostra tutti i post

È uscito "My one and only planet", il nuovo album in quintetto con Lucia Ianniello

 


È uscito il nuovo Album di Lucia Ianniello registrato in quintetto, con FREELY RECORDS (FRLCD 001)

"Un lavoro a cui tengo molto perché rappresenta al meglio il clima, la resistenza, la solitudine e le speranze di questo ultimo anno". - L. Ianniello

QUI: https://luciaianniello.bandcamp.com/

Marilena Paradisi meets Kevin Harris, a Roma l'8 dicembre



Marilena  Paradisi   voce
Kevin Harris         pianoforte
La jazz vocalist internazionale Marilena Paradisi, ha l'onore di incontrare a Roma,uno dei pianisti di maggior successo della scena jazz  del nuovo millennio, il pianista americano Kevin Harris,in un viaggio nella musica come ricerca sull’improvvisazione e sull’estemporaneità essenze del linguaggio jazzistico, un'esplorazione del suono che e’un inno alla libera espressione.
Una caratteristica distintiva del pianista e compositore jazz Kevin Harris è il suo desiderio di crescere, evolvere, migliorare e avanzare costantemente. Harris suona una combinazione distintiva di musica tradizionale e contemporanea che celebra le influenze musicali di Thelonious Monk e Miles Davis che si intersecano con J.S. Bach, Scott Joplin e i ritmi folcloristici africani dei Caraibi.
Fred Hersch parla di Harris come uno che "suona e scrive con talento e vera anima", e DownBeat Magazine scrive che "le composizioni di Harris trattano temi di forza, amore, coraggio e consapevolezza di se stessi. È un compito importante che ha impostato per se stesso, e incontra la sfida con grazia.
Marilena Paradisi Vocalist , compositrice, improvvisatrice, la sua espressività spazia  dal jazz alla musica contemporanea, instancabile ricercatrice sulla sperimentazione della voce. La sua ricerca da anni, e’ sull’espressione e sul colloquio musicale profondo, basato sul rapporto, che consente di mettere ancora di piu’ in gioco se stessi. Ha ottenuto riconoscimenti internazionali per lo spessore espressivo e interpretativo .Il suo ottavo album, in duo col leggendario pianista  di Detroit, Kirk Lightsey, ha ottenuto recensioni stellari intutto il mondo.
"Paradisi dimostra la stessa accattivante capacità di fondersi completamente con i brani senza smorzare i loro differenti stati d’animo(JazzTimes 2017)
"La cosa più magica di Paradisi è la sua capacità di credere completamente in ciò che canta; intuisci che c’e’ stata, hai la sensazione che lei era li, che  era in quel modo, e che  ha sia le cicatrici che i dolci ricordi per dimostrarlo (Jazz Times 2002)

Interno Musica Sforza House Concert (zona Monti)
prenotazione obbligatoria scrivendo a:
contributo musica + cena  euro 25 , 
aperitivo ore 19, concerto ore 20, cena dalle 21,30
posti limitati  

"On a Cloud" di Diana Torti ad Acuto Jazz 2019 il 10 agosto




 “ON A CLOUD”
Concerto di presentazione del CD


Diana Torti: voce
Sabino de Bari: chitarra classica


10 agosto
ore 18.00
Chiesa di San Sebastiano





“On a cloud” è il primo album della cantante Diana Torti in veste di leader, arrangiatrice e compositrice di un progetto musicale. Il CD è uscito per l’etichetta inglese SLAM Productions. Il lavoro è un omaggio all’arte di Jeanne Lee, cantante e poetessa tra le più rappresentative del free jazz. Il repertorio è fatto di standard jazz, improvvisazioni e composizioni originali ispirati al mondo di suoni della Lee. L’ensemble è un duo consolidato negli anni, Diana Torti alla voce e Sabino de Bari alla chitarra classica, una formazione intima e raccolta che rappresenta la dimensione ideale per rielaborare l’atmosfera poetica e raffinata della musica della cantante newyorkese. L’interplay tra i due musicisti è unico e consente loro di disegnare i brani con eleganza ed intensità, privilegiando l’improvvisazione come strumento compositivo ed espressivo.

"Live at Acuto Jazz", il nuovo CD di Lucia Ianniello, è uscito in tutto il mondo




"... Like the late, great Kenny Wheeler she shows great promise for a long career to come.” Bruce Lee Gallanter  DMG – Downtown Music Gallery of New York - “Periodicamente il jazz italiano riserva belle e sostanziose sorprese al femminile. Ad esempio l’eccellente trombettista e flicornista Lucia Ianniello ..." Guido Festinese  ALIAS (il manifesto) - “Lucia Ianniello est trompettiste mais aussi bugliste. Cela se sent, cela s’entend même lorsqu’elle souffle dans sa trompette. Le son est hérité de Miles..." Marc Sarrazy  Improjazz – Croniques de disques - " ...merita attenzione, testimoniando di una visione tutt’altro che supina del fare musica.” Alberto Bazzurro  MUSICA JAZZ - "... nella trombettista Lucia Ianniello si fa largo un’idea espressiva di taglio impressionista, solcata da un lirismo onirico, rarefatto e a tratti teso." Antonino Di Vita  JAZZIT


Il 12 novembre a Roma Dave Liebman & Francesco Venerucci in concerto


Dave Liebman Sax Soprano
Francesco Venerucci pianoforte
Patrizio Destriere Sax Tenore
Giuseppe Civiletti contrabbasso
Francesco Bonofiglio batteria



Elegance Cafè
Lunedi 12 Novembre
21.30
Tutte le informazioni sono QUI

Francesco Venerucci Trio + Guest Ricardo Formoso l'8, il 9 e l'11 novembre


Francesco Venerucci pianoforte 
Ricardo Formoso tromba e flicorno
Tancredi Emmi contrabbasso
Bruno Tagliasacchi Masia batteria


Francesco Venerucci presenta  in  anteprima alcuni brani del suo cd dal titolo “TRAMAS”. Il progetto discografico, prodotto dalla Alfa  Music, vedrà la partecipazione  dell’iconico sassofonista newyorkese Dave Liebman e degli archi del Festival I Suoni del Lago di Sabaudia. Completano l’ensemble musicale il contrabbassista Tancredi Emmi, il batterista Bruno Tagliassacchi Masia e - per la prima volta in Italia - il trombettista spagnolo-portoghese Ricardo Formoso. Nato a Coruna nel 1986, dopo aver completato il corso di studi in musica classica e jazz  Ricardo Formoso si è trasferito in Portogallo dove svolge  un’intensa attività concertistica. Stimato didatta è docente presso il Conservatorio di Coimbra. La sua discografia testimonia il suo impegno nelle orchestre Jazz e nelle band piu importanti del Portogallo oltre a propri progetti con brani originali.



Salotto Palatino, giovedì 8 novembre 
Via dei Cerchi 75, 00186 Roma
+3906.88817316
+390645509272


Circolo delle Quinte, venerdi  9 novembre ore 21


Giardino delle Arti di Castel di Guido, domenica 11 novembre ore 15:30
prenotazione obbligatoria
Via Bernardino Bolasco 83
tel 3476407520

Il 16 ottobre "Women in Jazz" sul Tramjazz di Roma



WOMEN IN JAZZ

"Seguo sempre con molta passione la questione della figura della donna nella musica, soprattutto in veste di compositrice. Così ho pensato di portare in concerto delle musiche a mio parere bellissime, scritte da musiciste pazzesche, ma non solo: anche pezzi solamente interpretati in modo magistrale da donne dalle quali ho sempre cercato di "prendere" il possibile. Questo concerto è importante non solo per me, ma per tutte le donne che in musica, in arte, o in quello che vogliono, hanno il coraggio di realizzarsi."

Alessandra Diodati




Musicisti

Alessandra Diodati: voce
Jacopo Ferrazza: contrabbasso
Andrea Saffirio: piano



Martedì 16 ottobre,

ore 21.00

info e prenotazioni: http://www.tramjazz.com



“Another point of view": il 21 e 22 giugno Ianniello/Tombolesi duo live in Tailandia


 “ANOTHER POINT OF VIEW” - Le Donne che scrivono la musica

Un diverso punto di vista quello della creatività musicale, e più in generale dell’espressione artistica, delle donne. Dai tempi più remoti l’attività compositiva delle donne ha affiancato quella delle esecutrici - cantanti, strumentiste, danzatrici - rimanendo tuttavia in molti casi nell’ombra. Nell’ambiente musicale del jazz, nel quale la distinzione tra autore ed esecutore non è così netta, storicamente terreno fertile per tanti stereotipi maschili, il ruolo creativo delle donne è stato ancor più negato. Il programma della serata è dedicato a brani di compositrici di musica jazz italiana; autrici come Rita Marcotulli, Ada Montellanico, Diana Torti, Lucia Ianniello, ma non solo. Un omaggio particolare, con tre brani, è rivolto alla compositrice, clavicembalista e soprano Francesca Caccini (Firenze 1587 - 1640) e alla compositrice  più conosciuta ed eseguita nel panorama musicale internazionale, la virtuosa cantante Barbara Strozzi (Venezia 1619 - 1677). Infatti, la musica barocca e il jazz hanno un comune denominatore: la pratica dell'improvvisazione.

Ianniello/Tombolesi DUO
Lucia Ianniello  tromba
Paolo Tombolesi  pianoforte

Concerti:
21 giugno, Chulalongkorn University di Bangkok
22 giugno, Hotel Sheraton Grande Sukhumvit

Lucia Ianniello e Paolo Tombolesi il 24 settembre a L'Aperossa Testaccio



Lucia Ianniello & Paolo Tombolesi  
24 settembre
ore 20.00

Lucia Ianniello, tromba e flicorno 
Paolo Tombolesi, pianoforte e tastiera

MACRO
Museo d'Arte Contemporanea Roma
Piazza Orazio Giustiniani, 00153 Roma RM



L'Aperossa Testaccio | Cinema, Memoria e Musica

L'Aperossa e Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico


L'Aperossa si rimette in cammino con la nuova edizione della manifestazione estiva di cinema e cultura itinerante di Roma. Un appuntamento tradizionale dell’Estate Romana, realizzato grazie al sostegno della SIAE ed al supporto di Roma Capitale e Euroma2

L'ultimo evento gratuito sarà domenica 24 settembre, nello storico e popolare quartiere Testaccio, all'interno del MACRO - Museo d'Arte Contemporanea Roma (Piazza Orazio Giustiniani, 00153 Roma RM)


Programma

ore 18:00 Memoria
- Walkabout - Conversazioni nomadi ed esplorazioni partecipate a cura di Urban Experience: "Dentro il Monte dei Cocci"
ore 20.00 Musica Live
DUO Ianniello/Tombolesi
- Lucia Ianniello, tromba e flicorno
- Paolo Tombolesi, pianoforte e tastiera
- La musica incontra le immagini - Sonorizzazione del documentario Roma '77 di Emanuele Redondi (21', 2017 - Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico)
ore 21.00 - Cinema
- L'Aperossa Doc - Testaccio "Portame a spasso oggi, a Pa'" di Emanuele Redondi (12', 2017 - Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico)
- Castro, di Paolo Civati (86', 2016 - TangramFilm Srl)

blog  

 

Il 3 settembre a L'Aquila Stefania Tallini a "Il Jazz Italiano per le Terre del Sisma"




in Piazza Margherita 
h 14.00

Stefania Tallini in trio 
con Matteo Bortone al contrabbasso
Bernardo Guerra alla batteria

Comitato organizzatore: Paolo Fresu (direzione artistica); Gianni Pini - Presidente Associazione I-Jazz (coordinamento generale); Ada Montellanico - Presidente MIDJ Associazione Musicisti Italiani di Jazz; Luciano Linzi - direttore Casa del Jazz Roma; Corrado Beldì - Vice Presidente Associazione I-Jazz

Il programma completo è QUI 

Leggi anche, su Left in edicola:



Il 5 e il 7 luglio, a Sannio Jazz, Stefania Tallini.


Il 5 luglio Stefania Tallini suonerà nel "Miles Davis Songbook", con la "Nicola Sala Brass Machine" di Roberto Spadoni. Guest: Max Ionata e Aldo Bassi. 
Poi il 7 luglio un progetto a suo nome: Stefania Tallini Brazilian Project, con arrangiamenti per vari organici di alcuni brani del repertorio brasiliano. 
Entrambi gli appuntamenti sono realizzati con il sostegno del Conservatorio Nicola Sala di Benevento.

"Identity and Freedom! Woman, I love you... " - Lucia Ianniello Quartet l'8 marzo a Roma


Lucia Ianniello Quartet 




Mercoledì 8 marzo ore 21.30
28DiVino Jazz Club
Via Mirandola, 21 (Staz. Tuscolana) 00182 Roma
Prenotazioni Tel 340 8249 718 - www.28divino.com


"Identity and Freedom! Woman, I love you... "
Per la "Giornata Internazionale della Donna", in collaborazione con Il "GS Flames Gold - IAPS Associazione no Profit", l'etichetta discografica "AlfaMusic" e la "Nazionale Italiana Jazzisti", il Jazz club romano "28Divino Jazz" presenta, nell' ambito dellla rassegna del mese di marzo "Pinky High Jazz" , il concerto "Identity & Freedom ! Woman I Love You.." del  Lucia Ianniello Quartet.
Una serata magica dove la musica costruisce sofisticate architetture intrecciando brani originali e improvvisazione collettiva a brani di donne compositrici, autrici come Carla Bley, Maria Schneider, Meredith Monk, Consuelo Velasquez, Rita Marcotulli, Ada Montellanico, Lucia Ianniello, Barbara Strozzi. Un regalo di melodie contrappuntistiche delicate, eleganti e coraggiose per l'ascoltatore curioso