Visualizzazione post con etichetta Amnesty Italia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Amnesty Italia. Mostra tutti i post

"La memoria del condor", l'imperdibile documentario sullo storico processo italiano a carnefici delle dittature sudamericane, il 17 febbraio a Roma




17 febbraio - ore 21.00

Apollo Undici
Via Bixio 80/A Roma


Alle ore 22.30 parleranno della sentenza Condor:

Cecilia Rinaldini, giornalista RAI;
Patricia Mayorga, giornalista e scrittrice cilena;
Marta Lucisano, avvocatessa di parte civile;
Jorge Ithurburu, 24marzo Onlus
con
Emanuela Tomassetti, regista del film.
Il 12 febbraio 2015 inizia a Roma il Processo Condor. 43 vittime latinoamericane, di cui 23 di origine italiana, uccisi o scomparsi in Sudamerica negli anni delle dittature. Sullo sfondo del processo Condor il racconto di alcune delle vittime delle dittature: Juan Montiglio, che fu la guardia del corpo di Salvador Allende; Juan Maino, fotografo cileno membro del MAPU; Daniel Banfi, uruguayano che fa parte del movimento dei Tupamaros, ucciso a Buenos Aires dai servizi segreti del suo paese; Horacio Campiglia, argentino dirigente dei Montoneros, sequestrato a Rio de Janeiro e desaparecido; Mariana Zaffaroni, Victoria Moyano e Macarena Gelman, argentine e uruguayane, figlie rubate ritrovate grazie alla tenacia delle Abuelas de Plaza de Mayo. E infine Martín Almada, sindacalista paraguayano, che nelle prigioni del suo paese conosce il Piano Condor e una volta liberato ne segue le tracce fino a trovare nel 1992 le prove della sua esistenza.

Il 7 novembre Waleed Al-Husseini, perseguitato per “offesa” all’islam, presenta "Blasfemo! Le prigioni di Allah" con UAAR a Roma nel corso della Giornata in difesa del diritto di non credere



Presentazione di
  
Blasfemo! Le prigioni di Allah



Caffè Letterario

via Ostiense 95 Roma
Ore 17.30


Con l’autore Waleed Al-Husseini, perseguitato per “offesa” all’islam e Raffaele Carcano, coordinatore culturale UAAR
Con la partecipazione di Viviana Isernia, islamista, Amnesty International Lazio.
Segue apericena di solidarietà in favore della campagna Iheu “Protect humanists at risk” alla quale sarà devoluto il ricavato della serata.

Per il programma completo 
della Giornata in difesa del diritto 
di non credere leggere QUI.