Visualizzazione post con etichetta Laura Tondi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Laura Tondi. Mostra tutti i post

Il 9 aprile a Siena inaugurazione della mostra di Laura a Tondi "Donne in arte. Dalla ricerca alla materia" e convegno di Ipaziaimmaginepensiero

 


ore 17.30 
DONNE IN ARTE. DALLA RICERCA ALLA MATERIA
Inaugurazione della mostra 
con Ambra Graziani, Carol Hendrickson, Stefania Panelli, Simona Rapanà e Laura Tondi.
L'esposizione proseguirà fino al 7 maggio 2022;

ore 18.00 
L’ORIGINE DEL PENSIERO PER IMMAGINI. E’ STATA UNA DONNA
Presentazione della pubblicazione PSICHE e ARTE
con interventi di Laura Tondi (artista), 
Antonio Di Micco (presidente Ass.ne IPAZIA) e Mariapia Albrizio (psicologo clinico e psicoterapeuta);

ore 19.30 
BUFFET D'ARTE

Clicca sull'immagine qui sotto per leggere il comunicato stampa



Fino al 31 gennaio a Siena c'è "Effimera, 27 mappe di sogni", la nuova mostra di Laura Tondi

 


"Un regalo di carta fatta a mano da un amico di affinità elettive: amore per le piccole cose, apparentemente insignificanti, delle quali entrambi cogliamo l'effimera bellezza; ombre lievi, fiori e semi, minute figurine umane lontane ed incerte, carte delicate.

Dai fogli preziosi che ha fatto in questa strana estate e che generosamente mi ha donato è nata Effimera, 27 bei fogli pieni di niente: polvere di caffè, foglie, pezzetti di carta, curcuma e fil di ferro, incollati e cuciti.

Opere che forse scoloriranno, cambieranno con il tempo, come ciascuno di noi. Belle cose inutili che hanno accompagnato ed allietato questo mio tempo, incerto e precario, lento e pensoso, come quello di tutti."


Galleria Lombardi Arte di Siena, via Beccheria 19.

Ventisette opere formato 20x20 cm, tecnica mista, su carta fatta a mano.

L'esposizione è aperta fino al 31 gennaio 2021, ed è visitabile on line sul sito https://lombardiarte.com/blogs/news/effimera-laura-tondi-2020 .

Fino al 16 aprile, a Firenze, "Brevi viaggi per mare", mostra di Laura Tondi




Fino al 16 aprile sarà possibile visitare la mostra di Laura Tondi "Brevi viaggi per mare" presso l'Associazione culturale 4quArti, in via Gaspare Luigi Spontini int. 47 Firenze. 

Il 15 ottobre, a Roma, Festeggiamo... l'Utopia - XII Ediz. della Giornata del Contemporaneo



Ipazia immaginepensiero Onlus organizza una festa aperta a tutti in occasione della quinta edizione di "Per Appiam" DISEGNARE L'UTOPIA. Un omaggio agli artisti, ai musicisti e agli operatori che hanno reso l'Associazione Ipazia una realtà d'arte e di cultura unica nel suo genere, non solo a Roma.
Negli spazi espositivi della galleria sarà allestita una collettiva di pittura e scultura a cura di Emiliano Serafini, sintesi della ricerca in corso sul tema dell'utopia. “Abbiamo rubato il titolo a Tommaso Moro di cui ricorre il cinquecentenario” dice il Presidente Antonio Di Micco “per proporre un discorso sulla possibilità di pensare e fare cose ritenute impossibili. Parliamo di una ricerca sulla bellezza e sulla esigenza di ciascuno di noi di realizzare la propria identità umana, ricerca che trova qui, ancora una volta, la sua espressione nella forma collettiva. Ad un mondo omologato e spesso rassegnato contrapponiamo una visione, una utopia appunto, in cui originalità personale e crescita collettiva possano stare insieme e interagire”.
Esporranno:
Paolo Camiz, Simone Di Micco, Romina Farris, Maurizio Gaudenzi, Roberto Marino, Stefania Panelli, Armando Pelliccioni, Simona Rapanà, Emiliano Serafini, Antonio Taschini, Laura Testa, LauraTondi.
E due maestri, Riccardo Marchetti e Franco Onali.

Insieme alle immagini, il suono. Il giovane pianista Thomas Corvaglia suonerà musiche 
di F. Chopin (ore 18.30) e musiche di L. van Beethoven (ore 21.00).

Il locale offre specialità eno-gastronomiche.

TAG Tevere Art Gallery  via di Santa Passera 25, Roma (traversa di via della Magliana)

Per informazioni:

La locandina del concerto di Thomas Corvaglia è QUI.

Fino al 25 settembre PER APPIAM '16 - Disegnare l'utopia




   DISEGNARE L'UTOPIA
 a cura di Roberta Pugno

  
   EX CARTIERA LATINA 
via Appia Antica 42 Roma
 (parcheggio al civico 46) 



(clicca sull'immagine per ingrandirla)
 

Il comunicato stampa è QUI.

La presentazione dell'iniziativa è QUI.

La locandina con il programma è QUI.