Supplemento di "Segnalazioni" informazioni su mostre, concerti e realizzazioni espressive d'ogni genere dei collaboratori e dei lettori di "Segnalazioni".
Visualizzazione post con etichetta Stefano Frollano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Stefano Frollano. Mostra tutti i post
È uscito "One more Cup of Coffee" di Stefano Frollano
L'artista, in occasione del 75° compleanno di Bob Dylan (24 maggio), esce con una personalissima ed elegante reinterpretazione di One More Cup Of Coffee (Valley Below), storico brano del 1975, titolo anche dell'EP in uscita per l'etichetta Terre Sommerse proprio il 24 maggio.
Questa nuova
pubblicazione, centrata sull’omaggio al grande cantautore statunitense,
ripresenta al pubblico anche tre brani di Frollano estratti dal suo
secondo lavoro discografico, Sense of You che aveva raccolto un vasto consenso di critica qualche anno fa: The Dance, in versione radio edit con la partecipazione della cantante attrice Paola Casella, e gli straordinari interventi strumentali al piano di James Raymond e alla chitarra elettrica di Jeff Pevar.
I due musicisti di caratura mondiale, che vantano prestigiose
collaborazioni (CSN, Joe Cocker, Ray Charles, Marc Cohn e altri)
impreziosiscono non solo Chagall's Song, brano trasmesso per
una stagione intera sulle frequenze di Isoradio, ma lasciano un segno
caratteristico sulla cover di Dylan, sapientemente arrangiata da
Frollano in stretta collaborazione con gli Strada Aperta (storica band del Venditti degli anni d'oro), Marco Vannozzi alla produzione e Rodolfo Lamorgese alle percussioni. Il tutto, ingentilito dalle magiche armonie vocali di Gabriella Paravati e Francesca Mora,
collaboratrici in studio e dal vivo con l'artista. L'EP si conclude con
un brano rarefatto, "Memory Of Your Love", dove il basso e il
flicorno, suonato da un altro grande musicista italiano, Franco Piana, confermano la poliedrica scrittura di Frollano.
Il comunicato stampa è QUI.
Sito ufficiale
Pagina FB
Lunedì 12 dicembre, alle 20.00, Stefano Frollano a Radio Rock.
Lunedi 12 dicembre
ore 20.00
Stefano Frollano
suonerà in diretta dagli studi di Radio Rock di Roma
FM 106.6
per presentare brani tratti dall'album Sense Of You
e dal nuovo EP One More Cup Of Coffee
e dal nuovo EP One More Cup Of Coffee
Keep on Rockin'!
Il 30 novembre, Stefano Frollano su BluRadio Veneto.
30 novembre 2016
dalle ore 14.20
Stefano Frollano sarà ospite di "Tracce di musica", programma condotto da Francesco Galante dalle frequenze di BluRadioVeneto e in streaming su BluRadioVeneto.
Gli album , "SF", "Sense Of You" e "One More Cup Of Coffee" disponibili su iTunes,
Amazon e tutti i canali digitali
Amazon e tutti i canali digitali
Il 22 gennaio la presentazione a Roma di "Neil Young (after) The Gold Rush" di Frollano & Pellegrini.
22 gennaio 2016 – ore 18,00
Libreria IBS
Via Nazionale, 254 – Roma
NEIL YOUNG
(after) The Gold Rush
di Stefano Frollano e Fabio F. Pellegrini
Insieme agli autori interviene Valerio Rosa
Live set a cura di Stefano Frollano e Gabriella Paravati
Libreria IBS
Via Nazionale, 254 – Roma
NEIL YOUNG
(after) The Gold Rush
di Stefano Frollano e Fabio F. Pellegrini
Insieme agli autori interviene Valerio Rosa
Live set a cura di Stefano Frollano e Gabriella Paravati
A settant’anni dalla nascita, Neil Young detta ancora i tempi. Autore, cantante, chitarrista, attivista, il musicista sigilla anno dopo anno, con la veemenza che lo contraddistingue da sempre, album e concerti, attività benefiche e studi sul suono, invettive contro le corporazioni e soluzioni ecologiche.
Un artista a tutto tondo che Stefano Frollano e Fabio F. Pellegrini osservano e studiano rileggendone la storia musicale in un viaggio che parte dal Canada per approdare in California, terra sognata come il Nuovo Paradiso: è così che la corsa all’oro del 1849 trova la sua ricreazione durante gli anni Sessanta del secolo scorso, quando decine di musicisti partiranno alla volta del «Golden State». La natura incontaminata, i nativi americani, una nuova Terra Promessa diventano gli elementi dove misurare sé stessi, trasformando la Frontiera da luogo fisico a un non luogo, dove l’immaginazione e la fantasia diventano altri confini da raggiungere. I due autori tentano, inoltre, di verificare la suggestiva ipotesi del legame tra la pittura dell’Otto e Novecento e il cinema con l’opera di Young, che affonda le proprie radici in quell’humus culturale. The Squires, i Buffalo Springfield, CSNY, i Crazy Horse e altri protagonisti dell’universo del cantautore canadese trovano spazio in questa saga che continua a ispirare nuove generazioni di musicisti in tutto il mondo.
Il volume è corredato da alcune immagini inedite in Italia, da una accuratissima discografia dell’artista, una cronologia dei concerti dal 1961 al 1978
e da una intervista esclusiva con Ralph Molina, il leggendario batterista dei Crazy Horse.
Stefano Frollano
Chitarrista, cantante, autore di canzoni e libri, ha pubblicato due Cd come solista, quattro con band italiane e ha partecipato a numerosi progetti di altri cantautori italiani. Ha collaborato anche con emittenti radiofoniche e riviste musicali quali «Jam», «Mucchio Selvaggio», «Ciao 2001», «Raro», «Satisfaction». È uno dei maggiori esperti al mondo su Neil Young e CSNY e ha pubblicato libri su questi artisti in Italia e all’estero.
Fabio F. Pellegrini
Laureato in lettere con indirizzo storia dell’arte, è expertise, autore e musicologo. Ha lavorato presso una serie di emittenti radiofoniche (Radio Macondo, Radio Centro Musica, TRC).
Neil Young (after) the Gold Rush, di Frollano & Pellegrini (Arcana Edizioni), a Più Lib(e)ri.
Al piano terra, stand Lit edizioni
E07 – E09
durante la manifestazione
“Più Libri, Più Liberi” al
Palazzo dei Congressi, Roma Eur.
Leggi il comunicato stampa QUI.
Stefano Frollano su RTR99 il 15 novembre.
Stefano Frollano dal vivo a RTR99
Sabato 15 novembre
alle ore 9.00
Sulle frequenze in FM di RTR 99 e in streaming su www.rtr99.it
replica della puntata andata in onda il 12 novembre
Stefano Frollano ospite della storica trasmissione
"Retropalco"
"Retropalco"
Il comunicato stampa con tutti i dettagli è qui.
Iscriviti a:
Post (Atom)