Visualizzazione post con etichetta Giornata del Contemporaneo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giornata del Contemporaneo. Mostra tutti i post

L'11 ottobre Noel Gazzano alla 15^ giornata del contemporaneo AMACI




Un filo rosso ci conduce delicatamente nel profondo: gli spazi del Forte di Ventimiglia si fanno metafora di una discesa nella psiche umana. Noel ci invita a seguirla in questo viaggio, lasciandoci andare al nostro sentire più intimo e delicato, alle nostre intuizioni sottili. Con un capovolgimento del mito di Arianna, l'artista sembra dirci che la salvezza si trova proprio scendendo nell'antro oscuro, luogo dove – scopriremo – non c'è alcun pericolo, ma anzi la scoperta di un mondo di immagini e visioni. Lavorando all'uncinetto – tecnica che usa da anni nella sua produzione – l'artista attraverserà con linee e nodi l'architettura del Forte, guidando il pubblico punto dopo punto in un percorso il cui movimento spaziale è metafora di una ricerca intrapsichica ed interumana.

Noel porta l'intimità dell'uncinetto – gesto femminile per eccellenza – in un luogo aperto ed istituzionale, come a dire che l'arte è davvero tale quando l'artista non teme di mostrarsi vulnerabile, nuda nella sua onestà di ricerca e pensiero. 
La performance si conclude alle ore 18 di venerdì 11 ottobre con una intima lettura di monologhi, scritti dall'artista, che rileggono con le immagini del mito esperienze di rapporti contemporanei.


Ulteriori informazioni QUI

L'evento su Facebook è QUI

Aperte le iscrizioni per partecipare alla mostra "Sculture per Ipazia"



Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla mostra SCULTURE PER IPAZIA, 
promossa dal Comitato "Ipazia per la libertà di pensiero",
che si svolgerà sabato 14 ottobre 2017 all'interno della Giornata del Contemporaneo promossa dall'A.M.A.C.I. al Giardino Ipazia di Alessandria di Roma. 

Sabato 5 e domenica 6 ottobre: Giornata del Contemporaneo.




In occasione della Giornata del Contemporaneo promossa dall'AMACI (sito: qui), lo studio dell'artista Alessio Ancillai rimarrà aperto al pubblico dalle ore 10.00 alle 22.00 di sabato 5 e di domenica 6 ottobre 2013. Nel pomeriggio, dalle 16.00 in poi l'Avvocato Luigia Lazzaro, esperta in Diritto d'Autore, sarà a disposizione per rispondere a domande e/o illustrare i principi generali dell Diritto d'Autore nell'arte contemporanea.


Indirizzo: Via Riccio da Parma, 14 Roma (Pigneto)


Ulteriori informazioni su www.alessioancillai.com.

5 e 6 ottobre: IX Giornata del Contemporaneo con Ipazia Immaginepensiero a Genzano.




IX Giornata del Contemporaneo


sabato 5 ottobre ore 17.00 
 
VISITA AL PALAZZO


L’assessore ai Beni Culturali di Genzano Virginio Melaranci farà una visita guidata 
del Palazzo Sforza Cesarini, di cui ha curato il recente restauro
Roberta Pugno, Claudio Angeloni, Roberto Marino, Paolo Camiz, Stefano Giorgi, Roberto Camiz, 
si inseriranno con la lettura delle loro opere



domenica 6 ottobre ore 19.00
 
IL SUONO DELLA LINEA

Piano recital delle poesie di
Alessandra Mattei e Roberto Chimenti


Emma Marconcini voce        Drahomira Biligova pianoforte


La voce compone un armonia tra il suono della poesia e la musica
La musica cerca il colore della voce per nascere ancora una volta nuova

Palazzo Sforza Cesarini
GENZANO DI ROMA

Di questo evento fa menzione, nella sezione cultura, anche il settinanale LEFT del 5 ottobre (clicca sull'immagine per ingrandire).



-------------------

l'evento fa parte della rassegna:


IL SEGNO E IL CORAGGIO

INCONTRI E CONTRASTI D’ARTE



7 settembre -6 ottobre 2013


Leggi il comunicato con il programma completo: qui.
Il sito di Ipazia Immaginepensiero è qui.