Visualizzazione post con etichetta corsi di teatro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta corsi di teatro. Mostra tutti i post

Ripartono i corsi di teatro e fotografia alla Cooperativa Sociale di Psicoterapia medica


 

(clicca sull'immagine qui sopra per leggere meglio)

Ripartono i corsi di fotografia e di teatro per ragazzi tra gli 11 e i 19 anni. Se hai voglia di imparare a raccontare e a raccontarti attraverso la fotografia oppure di sperimentare nuove strade per essere in tanti e sentirsi uno con il teatro, ti aspettiamo per una prova gratuita.

Docente di fotografia: Filippo Trojano
Docente di teatro: Angela Antonini
Per informazioni: progetti-eventi@psicoterapiamedica.org | 0688817633

Teatro è... sono ripartiti i corsi di teatro di Angela Antonini a Roma

Il Corso TEATRO È... a cura di Angela Antonini
è pronto a ripartire per questo nuovo anno accademico 2019/2020!  
Il primo appuntamento è per
domenica 20 ottobre dalle ore 11.00 alle ore 17.00
in Via Federico Rosazza 58, 00153 Roma



TEATRO È...
Un avvicinamento all’arte della scena attraverso la costruzione di azioni coreografiche e momenti di apprendistato alla visione.

Il corso si articola intorno a tre temi principali:

1) La bellezza del gesto
L'armonia e la coordinazione del corpo nel coro: un percorso che esplora la bellezza dei gesti attraverso una riflessione sul corpo e sulla relazione, in una dinamica libera ed autentica.

2) Il linguaggio dell'attore: studio della voce
Una riflessione e un invito a ripensare il significato del linguaggio specifico dell’attore, in scena. Quale lingua si parla in scena? Come si articola, da cosa è costituita, come la apprende? A partire dallo studio sulla propria voce, se ne misureranno i confini, le ampiezze, i toni, i volumi, le estensioni per ridefinire una mappa sonora e spaziale della propria voce. Nuove geografie linguistiche.

3) Approfondimento dei testi e creazione di gruppo: analisi del copione, scrittura di gruppo.
Un invito alla lettura in coro intesa come creazione corale, polifonica; verranno svolti esercizi per dare suono ed espressione ai singoli fonemi in una prospettiva di orchestrazione. Il percorso formativo vuole favorire il dialogo tra il teatro e altri linguaggi espressivi (danza, arti visive, musica) per agevolare lo scambio di competenze e la crescita personale.

La possibilità di esplorare i luoghi talvolta disabitati della relazione umana, del linguaggio poetico degli affetti, dei sensi; così dice Shakespeare-Amleto...dimenticare tutto in teatro, per fare spazio a qualcosa che ancora non immaginiamo e non conosciamo: una variazione continua di immagini, stati emotivi e idee che vanno a costruire e comporre le nuove geografie, le strade e i percorsi umani della relazione misteriosa della scena.


Vi aspettiamo numerosi!
E' possibile iscriversi all'intero corso oppure al singolo workshop.

Per info e prenotazioni: 
progetti-eventi@psicoterapiamedica.org
06 888 17 633

"Teatro è…un atto completamente umano.", il 19 maggio a Roma il workshop di Angela Antonini



Il workshop è suddiviso in due differenti momenti: una “guida alla lettura” delle opere di William Shakespeare con letture di brani e relativa discussione, proiezioni video e "ascolti teatrali" e una seconda parte più pratica, di avviamento all’arte immaginifica e fisica dell’attore, sul palcoscenico.

La giornata di domenica 19 maggio è strutturata nel seguente modo:
- Dalle ore 11.00 alle ore 13.00: lezione-spettacolo
- Dalle 13.00 alle 14.30: pausa pranzo
- Dalle 14.30 alle 17.30: laboratorio pratico


Il costo dell'intera giornata è di 52,50 IVA inclusa.
Per chi volesse partecipare solo alla prima parte di lezione-spettacolo il costo è di 15,00 euro + iva.
Per chi, invece, volesse partecipare solo alla seconda parte di laboratorio pratico il costo è di 35,00 euro + iva.


Per info e prenotazioni:
06 88817633


Il 2 e 3 febbraio "Teatro è...", con Amleto attraverso Shakespeare. Lezione-spettacolo in due atti di Angela Antonini.


Ultimissimi giorni per iscriversi al weekend di lezione/spettacolo "Teatro è..." Shakespeare a cura di Angela Antonini.

Vi aspettiamo sabato 2 e domenica 3 febbraio 2019
dalle ore 16.00 alle ore 18.30
 per una riflessione intorno alla parola poetica e alla forza evocativa delle immagini nelle opere di William Shakespeare, con una particolare attenzione all’Amleto.

Performances – Letture in Musica – Proiezioni di alcune scene di film e materiali video scelti e commentati dall’attrice Angela Antonini.

Un’indagine arricchita da richiami ed esperienze personali di interprete e studiosa delle arti sceniche, nelle risorse specifiche del teatro inteso come luogo di formazione di un’immagine o meglio di un accadimento poetico e vivo, dell’immagine. Teatro inteso come luogo di incontro e di profonda condivisione, come percorso di conoscenza dell’umano. 


Non potete partecipare a entrambe le giornate? No problem!
Potete iscriversi anche ad una sola delle due lezioni/ spettacolo!


Vi aspettiamo numerosi!
Per info e prenotazioni chiamare il numero 06 88817633
oppure inviare una mail a: progetti-eventi@psicoterapiamedica.org


Open Day dell'Accademia dei Bardi di Roma il 2 ottobre


Inizia il nuovo Anno Accademico, siete tutti invitati alla prima lezione di recitazione gratuita
l'Accademia diretta da Mimmo Strati e Cesare Cesarini è aperta a tutti gli adulti  a partire dai 16 anni

Sabato 1 ottobre: open day dedicato alla presentazione dei laboratori di teatro e fotografia per adolescenti.





Non mancate al nostro open day dedicato alla presentazione dei laboratori di teatro e fotografia per adolescenti. Sabato 1 ottobre, dalle ore 17.00 alle ore 19.00, venite a conoscerci e a partecipare alle lezioni gratuite e aperte a tutti i ragazzi interessati. Vi ricordiamo che è necessario confermare la partecipazione telefonando allo 06-88817633 o scrivendo una email a: progetti-eventi[at]psicoterapiamedica[dot]org.

Su Facebook: QUI