Visualizzazione post con etichetta Francesco Giannelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Francesco Giannelli. Mostra tutti i post

Il 23 febbraio a Roma è domenica classica: "Liebe Du Mich Wieder!"



Le musiche di questo programma sono pervase dal desiderio e dal sogno. L’Ouverture del Sogno di una notte di mezza estate di Shakespeare viene eseguita a sé stante poiché Mendelssohn la compose per orchestra e coro e la diresse all’età di 17 anni. Altrettanti anni trascorsero prima di ricevere dal Re di Prussia l’incarico per comporre le intere musiche di scena tra le quali la celeberrima marcia nuziale che tutti conosciamo.
Liebeslieder-Walzer op.52 è la prima serie di Lieder, scritta da Johannes Brahms all’età di 38 anni. In questi canti d’amore sembra che il compositore fosse ispirato dalla sua passione per una delle figlie di Schumann. A renderli ancora più originali il fatto che derivino da letterature di paesi diversi, si fondino con una danza tipica come il walzer e riescano ad esprimere quell’apertura culturale cosmopolita dell’Europa di allora.

LA DOMENICA CLASSICA SU RADIORAI: QUI


Per i lettori di Spazi sconto del 30%!
posto platea 14,00 euro; posto galleria 10 euro

  Botteghino Sala Umberto, tel. 06 6704783 
Programma dell'intera stagione 
e info sulla Promocard sono accessibili QUI

Il 4 maggio i Cosmopolity in concerto a Roma


Teatro il Cantiere
Via Gustavo Modena 92
Roma

4 maggio
21.30

i COSMOPOLITY tornano al teatro cult di Trastevere questa volta per presetare il CD frutto di lunga e meditata fatica... con in piu' alcune belle novità... vi aspettiamo con tutto il nostro calore per una serata appassionante.

ll disco e' il frutto di una lunga maturazione del gruppo, nato nel 2010 nel quartiere Esquilino di Roma, uno dei più multietnici della capitale.

La ricerca della fusione di suoni e parole ha trovato via via il risultato cercato: ''Sentire'' e' una bottiglia con un messaggio di uguaglianza lanciata nel Mediterraneo, è un canto di ribellione vitale all'anaffettività della cultura dominante, la quale annichilisce, opprime e fa ammalare la mente delle persone; è una danza di fantasia ed energia positiva che nasce dal sogno e dal non cosciente, che poi è l'identità più vera e profonda degli esseri umani.
È un lavoro dove la poesia, la riflessione e la musica si intersecano, senza soluzioni banali e ruffiane, e dove il rapporto uomo-donna è spesso al centro, così come la considerazione della donna, oltre i cliché e le icone paralizzanti. La vitalità rossa della ricerca sull'umano e sull'arte dimostra sempre la possibilità di rinascere, nascere e ''sentire'', per magari realizzare una ''nuova identità''.


Avremo come special guest il tenore di vita, e direttore del Quadracoro di Roma, Francesco Giannelli.

Su Facebook: QUI

Il 21 marzo Left e Quadracoro all'Altra Economia contro il razzismo

Dal 18 al 24 marzo alla Città dell’Altra economia a Roma si svolge la XV settimana contro il razzismo promossa dall’Unar con il titolo "Diversi perché unici". Tutto il programma qui 👉 https://bit.ly/2OeXzZg

Giovedì 21 marzo, a partire dalle 18.30, la direttrice di Left, Simona Maggiorelli, intervista in pubblico il direttore dell’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, Luigi Manconi, sul tema “Il futuro”. 



Sempre il 21 marzo alle ore 21.00 
il Quadracoro si esibirà in sala 4.


Il Quadracoro all'inaugurazione del murale "Vuoti di memoria" il 20 settembre alla stazione Metro A Porta Furba - Quadraro (Roma)




-- Il Quadracoro interverrà alle 12.30 --

Giovedì 20 settembre dalle ore 10.30 verrà infatti inaugurato, alla presenza dell’Assessore alla Mobilità di Roma Capitale Linda Meleo il Murale Vuoti di Memoria.
Il Progetto artistico, voluto e patrocinato dal Municipio VII di Roma è realizzato negli ambienti della stazione della Metro A Porta Furba - Quadraro, grazie al contributo dell’artista Ugo Spagnuolo e a cura dell’Associazione Porto d'Arte e Takeawaygallery, ed è la prima iniziativa di Arte Urbana creata con l’ausilio dei cittadini e degli abitanti del posto.
La finalità dell'operazione, che ha visto l'allestimento di un murale di oltre 400 mq, era quella diriqualificare uno spazio comune inteso come non luogo, semplice passaggio, grazie a un’opera pubblica e relazionale.
Diciotto personaggi significativi del quartiere, sono stati immortalati in dimensioni monumentali nella quotidianità di un gesto altamente simbolico: la chiusura di alcune bottiglie che nell'opera diventano conserve-documenti da riempire attraverso la propria storia. Il dipinto è inoltre concepito per essere completato, nel tempo, da chi sul Quadraro insiste e vi è legato, persone che l’artista ha incontrato da febbraio 2018 effettuando laboratori in collaborazione con il Liceo Artistico G.C. Argan di Roma ed il Liceo Artistico A. Frammartino di Monterotondo e nelle sedi più varie.
Centinaia di sagome di bottiglie sono colmate quindi dai loro ricordi, trasformando così una stazione della metropolitana in un palcoscenico rivelatore di memoria, privata o collettiva, storica o intima, ove recuperare immagini, reminiscenze, identità. Il murale è finanziato grazie alla liberalità di privati e aziende che si sono attivati nel tempo.

Roberta Pugno, Open studio anteprima di "Immagineparola", a Roma il 28 e 29 aprile




Ho il piacere in invitarvi all’apertura del mio studio in occasione dell’anteprima di IMMAGINEPAROLA
(Case Romane del Celio - 11 maggio/17 giugno 2018).

OPEN STUDIO  ROBERTA PUGNO
sabato 28 e domenica 29 aprile 2018 dalle ore 17.00 alle ore 21.00.

Ospiterò tra le opere due splendidi eventi:

sabato 28 ore 18.30
La voce di Francesco Giannelli e il pianoforte di Edina Bak ci racconteranno la passione e la dialettica uomo-donna nelle musiche più amate: da Massenet a Tosti, da Leoncavallo a Puccini, da Strauss a Gershwin

domenica ore 18.30
Marcela Szurkalo porterà tra le immagini la danza intensa del corpo, il movimento della sua voce, la bellezza di forme primitive di suono.
"Gilgamesh ritrova il proprio irrazionale
quando Shamkhat dona ad Enkidu,
 l’uomo primordiale, l’arte della donna”

Vi aspettiamo in via Girolamo Benzoni, 26 ROMA

per info:

L'11 marzo, a Roma, domenica classica: Wolf, Debussy, Ravel




L'evento su Facebook è QUI


www.suonoeimmagineonlus.it

https://www.salaumberto.com/



Convenzione  20% sconto
Cral dopo lavoro, Bibliocard e over 65
Biglietteria (con prevendita)

Platea: euro 20,50 (intero)- euro 16,00 (ridotto)

Galleria: euro 13,50 (intero) - euro 10,00 (ridotto)

       Scuola/Conservatorio studenti euro 5
CARD CLASSICA: 2 concerti euro 25

A Roma, il 12 marzo, "Lieder e Tablet: un rapporto d'amore, 'Dedicato a Massimo Fagioli' "


DOMENICA 12 MARZO 2017 - ORE 11

SALA UMBERTO

 Suono e Immagine Classica  2017
direzione artistica  LORENZO  PORTA DEL LUNGO

presenta 
Lieder e Tablet: un rapporto d'amore.
Musica di ieri, parole di oggi, sentimenti di sempre.
 'Dedicato a Massimo Fagioli'  
        
 

musiche di  

F. Schubert, R. Schumann, C. Debussy
--
Bruna Tredicine, soprano  
Francesco Giannelli, tenore
Leonardo Abbruzzo, clarinetto  
Lorenzo Porta del Lungo, pianoforte
Federica Argenio Edoardo Lecce, dialoghi


               
Listino prezzi            
INTERI:   Platea   18,00 €  - Galleria  12,00 
   
RIDOTTI:     Platea   14,50 €  - Galleria  9,50 €
(BIBLIOCARD, CRAL DOPO LAVORO, OVER 65)
Biglietto Unico 5 € (sotto i 25 anni)
 SALA UMBERTO - Via della Mercede, 50 - Roma
BOTTEGHINO tel. 06.6794753

Il 12 giugno il Quadracoro al Giardino dei Ciliegi di Roma.


Domenica 12 giugno 
ore 19.00

al Giardino dei Ciliegi
in Via Filippo Re



Quadracoro è il coro del Quadraro diretto da Francesco Giannelli. 
Siamo nati solo da pochi mesi, precisamente da ottobre 2015, e per la prima volta ci esibiremo in pubblico, durante la festa di quartiere “Nido di Feste”, alla sua terza edizione. Canteremo nel Giardino dei Ciliegi, in un’atmosfera semplice ed accogliente, come solo il nostro quartiere sa donare. Non potevamo scegliere occasione migliore per presentare il nostro repertorio e condividere con chi ci ascolterà un’ emozione che dura da quando siamo nati e che rinnoviamo ogni domenica, quando ci incontriamo per cantare.
Vi aspettiamo numerosi!


Su Facebook: siamo qui.

L'8 giugno a Roma Ipazia presenta "Around Gershwin".


Lunedì 8 giugno 
ore 17.30

Auditorium della Banca d'Italia
via del Mandrione 190 (parcheggio interno)

Sul palco l'energia della materia-colore 
delle tele di Armando Pelliccioni
           


La locandina è qui.
Informazioni su Armando Pelliccioni: qui.