L’unica
pièce teatrale di Giordano Bruno presentata
nel quadro della
manifestazione SHAKESPEARE 450!
La
filosofia di Bruno in commedia, in un canto, un grido, un
accadimento del suono nelle parole, come
scrive il poeta francese Yves Bonnefoy.
Candelaio
une
comédie de Giordano Bruno
con
Angela Antonini
adattamento
drammaturgico e regia Angela
Antonini e Paola Traverso
drammaturgia
del suono e montaggio Paola
Traverso
luci
Martin Emanuel Palma
video
Massimo D’orzi
produzione
e distribuzione Il Gigante
Produzioni
Dopo
la partecipazione alla Prima Edizione del Convegno
Internazionale di Studi a
Nola arriva nei palcoscenici di Parigi il Candelaio di Giordano Bruno,
nella versione monologante adattata da Angela Antonini e Paola
Traverso, interpretata dalla stessa Angela Antonini.
"La messa in scena è
assolutamente originale. L'artista passa da una maschera all'altra,
proferisce, erutta, debita, sputa le parole. E' un vero corpo a corpo
con sè stessa che l'attrice realizza nella sua metabolizzazione del
testo di Bruno.
Le contorsioni del suo corpo sono quelle del testo
bruniano. Gli spettatori stupefatti hanno a che fare con una persona
unica che da vita ad una moltitudine di personaggi. E' come un
immenso soffio che nasce dalle numerose figure. E’ prodigioso:
quale conoscenza del testo, della psicologia dei personaggi, dei loro
rapporti di forza. E soprattutto questo soffio unico che da vita e
forza ad ognuno dei caratteri in gioco. Angela recita come scrive
Giordano Bruno: una materia infinita in perpetua metamorfosi di sè
stessa: la demistificazione fatta carne! Jean-François
Malherbe, Ordinario in Filosofia morale all’Università di Trento,
Festival Bruniano "Verità e Dissimulazione", Nola 21
Febbraio 2014
L’invito a Parigi
arriva dalla Société Française
Shakespeare
per la prestigiosa manifestazione SHAKESPEARE
450
che vede protagonisti, oltre a 400 specialisti del genio
shakespeariano, personaggi come il poeta Yves
Bonnefoye,
la celebre regista Ariane
Mnouchkine,
Svend
Gade, Luc
Bondy e
tanti altri. Un programma di eventi dal
21 al 27 aprile 2014
– regie, esposizioni, letture, film-concert – per celebrare il
450esimo anniversario dalla nascita del poeta inglese William
Shakespeare, e la sua influenza sulla creazione letteraria e
artistica in Francia.
Per
ulteriori informazioni visita le seguenti pagine:
Il comunicato completo: QUI