Visualizzazione post con etichetta Teatro Tor Bella Monaca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Teatro Tor Bella Monaca. Mostra tutti i post

Come pietra paziente, con Alessia Navarro, in scena a Roma fino al 9 dicembre


 

Progetto teatrale tratto dal romanzo di Atiq Rahimi, interpretato da Alessia Navarro e diretto da Matteo Tarasco.
Il progetto, sostenuto dalla Regione Lazio con il Fondo Unico 2021 per lo Spettacolo dal vivo, è un doloroso viaggio negli abusi culturali che permeano la vita della donna afghana, privata di ogni diritto e lesa attraverso la sistematica negazione della propria dignità, identità, libertà.
Affidandosi alla narrazione della lacerante dicotomia tra Oriente ed Occidente, la rappresentazione vuole essere un grido in favore dell'autodeterminazione della figura femminile, offrendo uno spazio di profonda riflessione e un potente strumento di sensibilizzazione verso il tema.
Lo spettacolo si terrà a Roma nei giorni:

dal 10 all’11 novembre, Teatro Marconi (Anteprima nazionale)

dal 2 al 5 dicembre, Teatro 7 Off

dal 6 al 9 dicembre, Teatro Tor Bella Monaca.

Un cuore per capire. Omaggio a Herbert Pagani, fino al 26 gennaio a Roma




Un percorso che tra cabaret e cultura, interrogativi politici ed esistenziali , amore per la vita e la musica, fa riscoprire un grande artista e un grande uomo: Herbert Pagani. Con una passione estrema per la vita, per la ricerca espressiva e umana, le parole di Pagani, regalano uno sguardo poetico, arguto e lungimirante sugli uomini e sulla realtà.

Ideato da Ketty Di Porto con la collaborazione di Paola Traverso 
Regia Ketty Di Porto
Con 
Ketty Di Porto (attrice)
Vincenzo De Michele (attore e cantante)
Luca Sgamas (chitarrista e compositore)
Riccardo Viscardi (violoncellista)


PER INFO E PRENOTAZIONI 06 2010579 o 3477610564

HERBERT PAGANI. Nato a Tripoli nel 1944, Pagani visse tra la Francia e l’Italia, diventando noto in entrambi i luoghi come cantautore. Fu in realtà un artista poliedrico che sperimentò stili e forme diverse passando dalla prosa alla poesia scritta e cantata, dall’animazione radiofonica alla scenografia teatrale, alle tecniche video e alle creazioni pubblicitarie, dalla pittura alla scultura senza mai esimersi dallo schierarsi politicamente.
Traduttore e interprete di chansons francesi, soprattutto di Brel, oltre che di Marcel Mououdij e Barbara. In Francia ebbe un notevole successo con l'opera multimediale Megalopolis, presentata a Parigi nel '75, poi ospitata al Festival dei Due Mondi di Spoleto.
Noto anche in radio per il suo lavoro innovativo, inventò e propose su Radio Montecarlo una figura di disc-jockey e intrattenitore sagace in grado di rivaleggiare con il successo della coppia Arbore-Boncompagni.
Amico di Tenco collaborò con diversi autori tra cui Dalida, Francoise Hardy, Salvatore Adamo, nonché Marco Ferrandini con cui scrisse il testo della canzone "Teorema" e di molti altri brani.