Visualizzazione post con etichetta Emma Marconcini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Emma Marconcini. Mostra tutti i post

Sulla sponda dei voli e dei sogni, Marina Baciocchi e Rosalba Zubcich a Roma fino al 12 maggio





Un incontro tra due artiste: Marina Baciocchi e Rosalba Zubcich.

“Segno, gesto, colore, in foggia di pensiero tramutato in una privazione della forma tout court, per lasciar spazio ad immagini profonde.” 

In breve potrebbe essere questa l’essenza racchiusa nella ricerca delle due artiste Marina Baciocchi, con i suoi quadri scultura, e Rosalba Zubcich con le sue incisioni dai mutevoli colori, in mostra a Roma al Pocket Art Studio in via della Reginella 11 dal 6 al 12 maggio. 

Vernissage il 6 maggio ore 18

con Emma Marconcini che leggerà poesie di Pedro Salinas

Orari apertura galleria 10.30-13 / 16.30-19.30 Lunedì 16.30-19.30



Aperitivo letterario il 5 maggio con reading di poesia a Roma

 


Il 7 aprile la commemorazione dell'eccidio del ponte dell'industria a Roma

 




Il 15 settembre, a Latina, "Il musicista e altre storie", reading in musica



Il musicista e altre storie è l'ultimo di una lunga serie di reading su testi di Roberto Chimenti, letti dall'attrice Emma Marconcini, col commento musicale della chitarra di Maurizio Fioretti.

Reading di racconti fra il Fantastico e il Reale, con commento Musicale...
A cura del Comune di Latina, Assessorato alla Cultura

ingresso libero

Su Facebook: QUI

Il 7 luglio "La vita o si vive o si scrive" due novelle di Pirandello, con Emma Marconcini e Andrea Mancini


Il reading su si terrà  nell'ambito di "Tramonti musicali e visite guidate" presso il Parco archeologico di S. Croce in Gerusalemme (clicca sull'immagine del programma qui di seguito per ingrandirla)


Reading musicale di poesie il 24 giugno alla festa della musica al Museo degli Strumenti Musicali


Domenica 24 Giugno ore 19.00
Museo nazionale degli Strumenti Musicali
P.za S.Croce in Gerusalemme, 9/a Roma



All'interno della Festa della Musica e Inizio Estate, per
"Per i concerti al tramonto nel museo e nell'area archeologica"

Voce: Emma Marconcini,
 Chitarra: Maurizio Fioretti
Poesie: Roberto Chimenti


Il 24 marzo, a Roma, "A partire dall'arrivo", una giornata dedicata alle culture di immigrazione in Italia




In occasione della XIV edizione della Settimana di azione contro il razzismo (19-25 marzo 2018), l’Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia (ICDe) organizza il 24 marzo a Roma, presso la Sala Conferenze “Diego Carpitella”, p.za Guglielmo Marconi 10, una giornata dedicata alle culture di immigrazione in Italia: "A partire dall’arrivo".

- Spot A PARTIRE DALL'ARRIVO from Big Sur, immagini e visioni on Vimeo.


Con la partecipazione, per le letture, di 
Emma Marconcini

Nell’ambito di questa iniziativa, che inaugura una serie di incontri sui temi delle migrazioni, sarà presentato il progetto "Italia dalle Molte Culture - Casa MigrArti", un programma del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo che prevede l'avvio di ricerche e attività di documentazione sulle espressioni culturali delle diverse comunità migranti che vivono sul territorio nazionale, la creazione di un archivio e la realizzazione di uno spazio-laboratorio che accolga eventi espositivi, proiezioni e incontri. Leggi tutto QUI.

A partire dall’arrivo
Incontri / proiezioni / musiche / letture

Roma 24 marzo 2018 - ore 10.00-18.00
Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia
Sala delle Conferenze “Diego Carpitella”
Piazza Guglielmo Marconi 10

L'evento è anche su Facebook QUI