Visualizzazione post con etichetta Cinema Farnese Persol. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cinema Farnese Persol. Mostra tutti i post

È uscito BOSNIA EXPRESS di M. D'Orzi e P. Traverso



 


Firenze: CINEMA LA COMPAGNIA

Via Cavour 50/R Firenze

dal 2 febbraio

Mercoledì 2 febbraio è il giorno della Prima Toscana del film-documentario di Massimo D'orzi, prodotto da Loups Garoux Produzioni e Il Gigante in associazione con Luce Cinecittà che ne è anche il distributore in Italia. Alla proiezione del 1 febbraio sarà presente il regista Massimo D'orzi e la montatrice Paola Traverso. Modera l'incontro Arianna Cicero. Il lungometraggio resterà in programmazione fino al 7 febbraio.  



Roma: CINEMA FARNESE

P.za Campo de’ Fiori, 56 Roma

il 4 febbraio

Il Gigante Loups Garoux e Luce Cinecittà sono felici di invitarvi alla prima romana di Bosnia Express di Massimo D’orzi al cinema Farnese di Roma, venerdì 4 febbraio ore 19.30. Saranno presenti il regista e la montatrice Paola Traverso. Modera l’incontro Cristiana Paternò. Info e prenotazioni 06 6864395.


Il 17 febbraio una giornata per Giordano Bruno a Campo de' Fiori in Roma


Domenica 17 febbraio ore 10.00

Uaar Roma presenta il capolavoro senza tempo di Giuliano Montaldo al cinema Farnese a poca distanza da dove Giordano Bruno venne arso vivo 419 anni fa.
INGRESSO LIBERO
Seguirà dibattito con il pubblico in sala.
Interverranno 
Adele Orioli, Segretaria nazionale Uaar
Roberto Sabatini, Coordinatore Circolo Uaar Roma. 


(da Left di questa settimana)


 (articolo su Left di questa settimana)

Due serate a Roma con "I Villani" di Daniele De Michele il 14 e il 15 dicembre




14 dicembre, ore 22.00
Cinema Farnese
P.za Campo de' Fiori

Dopo il film, party con Donpasta, Gabriele Bonci, il prof. Domenico De Masi e The Guancials a ritmo di pane caldo, trippa, buonissima birra artigianale e tanto reggae!
PRENOTAZIONI: https://bookeo.com/farneselive
€ 10 Film + consumazione
 
15 dicembre,  ore 21.30 
Cinema Apollo 11, 
c/o Itis Galilei ingresso laterale di via Bixio, 80/a
(angolo via Conte Verde)


Introduce Andrea Segre, che al termine della proiezione 
ne discute con il regista Daniele Di Michele.



Al cinema Farnese Persol di Roma


Ci siamo lasciati cullare dalle immagini di questo affresco di Levanzo, dal profumo del mare, dal canto dolce e consumato dei ventisei abitanti rimasti, e dall'entusiasmo di un marinaio che guida i protagonisti alla ricerca delle proprie radici in fondo al mare. Ci siamo lasciati cullare da un ragazzo e l'anziana sua mamma, e da una coppia di vecchi in cui l'amore si traveste ma non muore.
Ci siamo lasciati cullare da una intensa storia d'amore fra una Donna e un Uomo, senza fantasmi, senza ideologie, senza malattie. E, di conseguenza, piena di crisi e problemi.
Una storia che sa di vero, con un finale a sorpresa e attori (professionisti e non) strepitosamente umani.
Un'ora e mezza che dura Sette Giorni.
Consigliatissimo.

La redazione di Spazi.




Il "festival del cine español" in corso a Roma fino al 9 maggio.





Al via dal 4 al 9 maggio 2017 la 10ª edizione del Festival del Cinema Spagnolo, dedicato al cinema spagnolo e latinoamericano di qualità. Il viaggio in Italia prosegue poi in diverse città:
Reggio Calabria Università per gli Stranieri, 10 - 13 maggio
Senigallia (Ancona) Cinema Teatro La Fenice, 27 - 31 maggio
Trento Cinema Astra, 29 maggio - 1 giugno
Trieste Cinema Ariston, 29 maggio - 1 giugno
Treviso Cinema Edera, 29 maggio - 1 giugno
Perugia Cinema PostModernissimo, 7 - 11 giugno
Torino Cinema Centrale + Fratelli Marx, 14 - 18 giugno
Milano Cinema Teatro Franco Parenti, 20 - 25 giugno
Il Festival festeggia la 10ª edizione a Roma con una ventina di titoli, eventi speciali anteprime, e ospiti di rilevanza internazionale, che incontreranno il pubblico presso il cinema Farnese di Campo de' Fiori.

Fino al 10 maggio a Roma la 9ᵃ edizione del Festival del Cinema Spagnolo.



 9ᵃ Edizione del
Festival del Cinema Spagnolo

*******************************
Marisa Paredes ospite d'onore, Omaggi al Messico e a Cuba, ospiti anche il regista Premio Goya Daniel Guzmán, il maestro Fernando Colomo e l'attore Lorenzo Balducci.
Tappe anche a Milano e Trieste


Roma, 5 - 10 maggio 2016
Milano, 27 - 29 maggio 2016
Trieste, 30 e 31 maggio 2016
Vai al comunicato stampa QUI.