Visualizzazione post con etichetta Nika Perrone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nika Perrone. Mostra tutti i post

Il 13 giugno, "Storia di Lei e di Lui", di G. Sette, in scena al teatro Belli di Roma.



QUANDO: Venerdì 13 Giugno 2014 alle 21

DOVE: Teatro Belli, Piazza Sant'Apollonia 11/a

QUANTO: 5 euro

COSA: 

un ragazzo e una ragazza, qualche anno prima che Pietro ponga a Roma il primo mattone della Chiesa, si innamorano su una barca sgangherata. Lui è un disertore dell'esercito romano a caccia di tesori abissati, Lei è la più brava sommozzatrice della storia e cerca soltanto di fare al meglio il proprio lavoro. Tra strane bestie marine, antiche navi naufragate, e antiche navi magnifiche piene di sognatori, isole meravigliose, paesaggi incantevoli, minacciose galere imperiali, i due, tra sesso e poesia, si metteranno alla ricerca della cosa più importante: la loro identità.
Il tutto accompagnato dai canti, le percussioni e le narrazioni del misterioso avventore di un'anonima osteria, sospeso nel tempo tra pubblico e palco. 

CHI: 

scritto da Giacomo Sette
diretto con Giulia Fiume
illuminato da Dafne Rubini
interpretato da
Nika Perrone, Ettore Cassetta, Giacomo Sette
foto di scena Giulia Quaglia

Fino al 23 marzo "Storia di Lei e di Lui" in scena al teatro Abarico di Roma.


Storia di Lei e di Lui

scritto e diretto da 
Giacomo Sette

con 
Nika Perrone, Ettore Cassetta e Giacomo Sette 





Prima della Chiesa e contro il freddo del logos greco-romano,  l'affascinante viaggio in mare di un uomo che realizza la propria identità nel rapporto con una ragazza coraggiosa.

Poco prima di Cristo, una coraggiosa sommozzatrice e un disertore dell'esercito romano s'innamorano, dando vita ad un avventuroso rapporto uomo-donna nei mari del sud. Nell'autenticità e spontaneità del loro rapporto, l'inquieta e combattiva ricerca di un'identità, della verità umana e della realizzazione di entrambi. Nel loro percorso affronteranno bestie marine, galere nere, scopriranno tesori sommersi, troveranno sogni nelle bottiglie e saliranno su una grande nave alla ricerca di un'isola leggendaria.

In scena, vestiti di rosso, gli attori alternano narrazione, canzone e danza, trasformando, a stretto contatto col pubblico, la scena nello studio di uno scrittore che crea le immagini interpretate dagli attori man mano che rilegge il proprio scritto.


collaboratrice alla regia e ufficio stampa: Dafne Rubini
disegno luci: Luca Theos Boari Ortolani
tecnici: Luca Theos Boari Ortolani & Pamela Parafioriti
trucco & parrucco: Francesca Faller
scene & costumi: Giacomo Sette
oggettistica: Valter Gilardoni
progetto grafico e disegno locandina: Tiziano Portas
foto di scena: Giulia Quaglia


Per prenotare: si può prenotare su www.abarico.it e al numero 0698932488

Teatro Abarico, Via dei Sabelli 116 (Roma) – zona San Lorenzo
Giovedì 20, Venerdì 21, Sabato 22 Marzo, ore 21.00 Domenica 23 Marzo ore 18.00
costo biglietto: 8 euro + 2 euro di tessera associativa Abarico