Visualizzazione post con etichetta Amin Nour. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Amin Nour. Mostra tutti i post

Il 27 ottobre al Castelli romani film festival "La notte è un posto sicuro" di Giuseppe Papasso




Il 27 ottobre  in occasione del Castelli romani film festival la proiezione del film in concorso LA NOTTE È UN POSTO SICURO, con Amin Nour 

a seguire THE GRAND BOLERO, con Lidia Vitale


Sinossi

Nel canale di Sicilia, dei pescatori trovano il superstite di un naufragio. Si tratta di Hamid, un ragazzo eritreo, sfinito e disperato. Al timone del vecchio peschereccio c’è Natale, un anziano indurito dal lavoro ma dall’animo generoso. Insieme alla moglie si prende cura di Hamid e lo fa lavorare nella sua vecchia trattoria scoprendo che il ragazzo ha un passato pieno di sofferenze e la famiglia da raggiungere a Basilea. Il figlio di Natale però vede nell’eritreo una minaccia e fa in modo che se ne vada. Il ragazzo vaga in clandestinità affrontando prima le prepotenze e le brutture del caporalato per ‘rifugiarsi’ poi in un agriturismo sui Colli Bolognesi. Lì le sue doti cominciano a brillare e quella luce che sembra dare una nuova speranza...


Cinema Politeama Frascati

27 ottobre, ore 20.00




Il 23 febbraio a Roma la presentazione di "Sogni di un uomo", poesie di Soumalia Diawara




Un evento importante che cade in un periodo di drammatica involuzione culturale ma che ci vedrà, in molti, insieme per continuare a percorrere strade costruttive. 
Ascolteremo parole importanti: parleremo di Africa, di letteratura della migrazione, di contaminazioni culturali con la certezza che tutti gli esseri umani nascono uguali ed ognuno ha il diritto di realizzare i propri sogni e scegliere della propria vita.
Concluderemo la serata con un Apericena africano a cura del nostro carissimo amico Cherif Sekouna Kande.

I proventi della serata andranno a sostenere il Progetto della Scuola di lingua italiana per donne straniere "La lingua del fare. Il femminile si incontra", in collaborazione tra l'Aps Carminellla e l'Aps Via Libera, realizzato anche grazie all'Otto per Mille della Chiesa Valdese.