Visualizzazione post con etichetta Teatro Studio Keiros. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Teatro Studio Keiros. Mostra tutti i post

Las Majas de Goya: doppio appuntamento a Roma il 23 e il 24 marzo




Las Majas de Goya, uno spettacolo multidisciplinare, incentrato sulle opere di due tra i massimi esponenti culturali della storia spagnola: Francisco Goya, pittore ed Enric Granados, compositore. 

Amore, passione, gelosia, dramma,
sono i pilastri fondamentali di questa vicenda.
Il virtuosismo di Enric Granados, interpretato da Olga Kobekina, pianista, farà da filo conduttore, le composizini dell'autore ci guideranno attraverso le emozioni provocate dall'amore e dalla passione delle muse che hanno ispirato questi capolavori. Il soprano Romina Krieger, darà voce alle muse dei due autori, cantando e recitando, mentre Olga Ponce, ballerina, interpreterà i diversi stili della danza spagnola.
Per completare queste arti, non può mancare l'uso del linguaggio audiovisivo, capace di catturare lo spettatore, attraverso la visione di bozzetti, quadri, immagini contemporanee di arte e folclore spagnolo. Las Majas de Goya apre un nuovo cammino verso una visione del mondo al femminile.

A Roma, il 21 ottobre, il Concerto di Claudio Bonechi.

21 ottobre, ore 21.00
Teatro Keiros
Via Padova 38A Roma
-Fermata metro Bologna (linea B)-
http://www.teatrokeiros.it/images/Debussy-zz_321645qx.jpghttp://www.teatrokeiros.it/images/aleksandr-scriabin_1-t_321645qx.jpg 

Evoluzioni del pianoforte romantico
programma


Robert SCHUMANN 

Aleksandr SKRJABIN
Romanza op 28 n.2

Due improvvisi op.10 
Scherzo in Fa min. (dalla sonata op. 14)

Poéme nocturne op. 61
Winterzeit II dall’op. 68
Nachtstücke op 23 n. 3 e n. 4

Cinque preludi op. 74 
                (1. Douloureux déchirant-  2. Très lent, contemplative -
3. 
Allegro drammatico -  4. Lent, vague, indécis -
5. Fier, Belliqueux)


Johannes BRAHMS

Claude DEBUSSY
Intermezzi op. 117 n.1 ,  n. 2, 
op. 118 n. 3 (Ballata), 
op. 119 n. 1, n. 2

Pour le piano 
(- Prelude - Sarabande, -Toccata)


Per maggiori informazioni e note sui brani: http://www.teatrokeiros.it/21-ottobre.html

A Roma, il 26 e il 27 novembre, Romina Krieger e Berta Brull in "I got rhythm".



Giovedì 26 novembre 
ore 21.00 
Teatro Keiros
via Padova, 38



Venerdi 27 novembre
ore 21.00
Bluedesk Studio 
via Orazio Coclite, 5


"I got rhythm", un viaggio in bianco e nero, tra i tasti del pianoforte e i colori della voce umana nell'America d'inizio secolo. Il ritmo, il sapore profondo ma vibrante delle geniali composizioni di artisti che hanno cambiato il volto della musica e della cultura classica. L'amore romantico raccontato da George Gershwin, la passione tra le strade di New York nelle composizioni di Leonard Bernstein e l'irriverenza di Cole Porter vengono reinterpretati con musica e parole dal soprano italo-argentino Romina Krieger e la pianista catalana Berta Brull, che collaborano in diversi progetti nella città di Barcellona. 



Mozart preromantico: pianorecital di Bonechi a Roma il 20 novembre.



PROGRAMMA

Fantasia in Do minore K 396 (Adagio)
Sonata in La min. K 310 (Allegro maestoso, Andante cantabile, Presto)
Fantasia in Do minore K 475 (Adagio, Allegro, Andantino, Più Allegro, Tempo primo)
Sonata in Do minore K 457 (Molto Allegro, Adagio, Allegro assai)

Il 4 maggio a Roma Vichi e Bonechi in concerto.


Il programma presenta pezzi monumentali come la Sonata in Si minore di J.S. Bach e brani insoliti di impronta popolare come le Variationen über Volkweisen di Beethoven op. 107, di esecuzione piuttosto rara, per concludersi con il gioioso intrattenimento di Rota e Donizetti.

Il 2 aprile al Teatro Keiros di Roma, il Danilo Zanchi Trio.

           

Looking Ahead
Danilo Zanchi Trio

                                                      
Mercoledì  2 aprile 2014
ore 21.00

Teatro Keiros
via  Padova 38, Roma
                                   


E’ uscito il CD “ Looking Ahead” (AlfaMusic-Egea Distribuzione), disco d’esordio del giovane chitarrista romano Danilo Zanchi,  che sarà presentato a Roma, al Teatro Keiros, il 2 aprile 2014.
Chitarrista eclettico e dal suono tondo, profondo, inconfondibile, si distingue per la sua spiccata sensibilità musicale tendente alla ricerca di una fusione tra il puro jazz di origine afroamericana con le tendenze piu’ all’avanguardia del Jazz Europeo, capace di passare dal virtuosismo strumentale fino all’espressione diradata di splendide ballads. Da anni  presente sulla scena del Jazz Italiano con il suo Danilo Zanchi Trio, con cui si è distinto grazie al suo innato talento e la sua grande sensibilità musicale.
Il carattere e la maturità stilistica di Danilo Zanchi emergono  già negli otto brani da lui composti e arrangiati, e anche  nella coraggiosa scelta, per questo suo primo album, di una formazione di fuoriclasse: Ares Tavolazzi (al contrabbasso), vera e propria pietra miliare del panorama musicale italiano e internazionale (storico bassista degli Area), e il batterista newyorkese John Arnold, che si è contraddistinto a livello internazionale collaborando, tra gli altri, con Chet Baker, Mike Melillo, Lee Konitz.
L’interplay tra i tre musicisti è davvero notevole: Tavolazzi e Arnold valorizzano, interpretano e sviluppano ogni idea musicale di Danilo Zanchi in modo davvero empatico. L’ascolto parte da brani di delicata tessitura melodica, con un suono allo stesso tempo poetico, forte e personalissimo, giungendo poi a composizioni di forte impatto, ardite e moderne che mettono in evidenza (come dice il titolo stesso) un  chitarrismo proiettato verso l’avanguardia.
"Looking Ahead" sara’ presentato ufficialmente  a Roma al Teatro Keiros, il 2 aprile 2014.
Potremo finalmente ascoltare dal vivo l’originalità compositiva e la fantasia musicale di questo giovane  talentuoso artista.

Appuntamento
Mercoledì  2 aprile 2014, ore  21
Teatro Keiros   via  Padova 38       biglietto:  12 Euro
prenotazioni  valide fino a 20 minuti prima dello spettacolo:
0644238026
teatrokeiros(at)gmail(dot)com