Visualizzazione post con etichetta Associazione Libero Pensiero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Associazione Libero Pensiero. Mostra tutti i post

"NEL NOME DI GIORDANO BRUNO" il 17 febbraio a Campo de' Fiori con Annachiara Mantovani

 Associazione Nazionale del Libero Pensiero “Giordano Bruno”

 

NEL NOME DI GIORDANO BRUNO

Laicità Dignità Democrazia

Roma Campo de’ Fiori

Giovedì 17 febbraio 2022  ore 17.00

 

 

C e r i m o n i a - Deposizione corone di alloro e Saluti istituzionali

Esibizione della Banda Musicale del Corpo di Polizia Municipale del Comune di Roma

 

C o n v e g n o - Interventi di Maria Mantello, Sofia Belardinelli, Tiziana Bartolini

Recitativi a cura di Annachiara Mantovani





 

 COMUNICATO STAMPA

 Sono trascorsi 422 anni da quel 17 febbraio del 1600, quando il filosofo Giordano Bruno fu arso vivo in Campo de’ Fiori a Roma per ordine del tribunale della Santa Inquisizione, presieduto dal pontefice romano.  «Eretico, pertinace, impenitente ...» recitava la sentenza nella sua tracotanza dogmatica di potere. E voleva essere espressione di massimo spregio per chi come Bruno rivendicava il diritto umano di pensare e scegliere autonomamente, facendo della propria vita l’impegno etico-politico-sociale per uscire dalla caverna della soggezione mentale e morale.

In un contesto storico come quello attuale, dove il senso della ragionevolezza sembrerebbe smarrito nella rincorsa di fideismi e confessionalismi, noi bruniani vogliamo rimettere al centro più che mai il valore della Laicità, supremo principio della nostra Carta costituzionale repubblicana, perché la democrazia si concretizzi nell’affermazione della dignità umana, individuale e sociale. 

Senza laicità non c’è democrazia, non c’è libertà, né giustizia, né uguaglianza nelle pari opportunità. Ma solo sopruso. Ben lo sapeva Giordano Bruno, che ha avuto il coraggio di alzare la testa per proclamare il diritto-dovere di ciascuno a emanciparsi da dogmi e padroni con la sua rivoluzionaria filosofia, che apre prospettive formidabili in ogni ambito.

Di tutto questo parleremo a Campo de’ Fiori il 17 febbraio 2022, a partire dalle ore 17.00.

«Nel nome di Giordano Bruno. Laicità Dignità Democrazia», è il titolo che l’Associazione Nazionale del Libero Pensiero “Giordano Bruno” ha voluto dare all’evento di quest’anno.

Dopo la cerimonia di deposizione delle corone di alloro con l’accompagnamento della Banda musicale del Corpo di Polizia Municipale del Comune di Romae i saluti istituzionali, la manifestazione proseguirà con le relazioni di: Maria Mantello - Giordano Bruno - dignità laicità democrazia; Sofia Belardinelli – Oltre i confini: l’attualità dello sguardo bruniano sulla natura; Tiziana Bartolini – Dignità nonostante sessismo e patriarcato. Recitativi a cura di Annachiara Mantovani.

 

 

Info: liberopensiero.giordanobruno@fastwebnet.it – Tel: 3297481111

 

"Nel nome di Giordano Bruno" il 17 febbraio a Roma il saluto annuale al nolano trucidato dalla chiesa di Roma, con Annachiara Mantovani


COMUNICATO STAMPA
L’Associazione Nazionale del Libero Pensiero “Giordano Bruno” come ogni 17 febbraio in Campo de’ Fiori a Roma (dalle ore 17.00) ricorderà il filosofo Giordano Bruno, fiamma della ragione contro l’oscurantismo. Sono trascorsi 420 anni da quel 17 febbraio del 1600, quando Giordano Bruno fu arso vivo in Campo de’ Fiori a Roma per ordine del tribunale della Santa Inquisizione, presieduto personalmente dal pontefice romano.  «Eretico, pertinace, impenitente ...» recitava la sentenza nella sua tracotanza di potere e nel massimo spregio per chi come Bruno rivendicava il diritto umano di pensare e scegliere autonomamente per uscire dalla caverna della sottomissione individuale e sociale e conquistare sempre più spazi di libertà e giustizia. In un contesto storico come quello attuale, dove il senso della ragionevolezza sembrerebbe smarrito nella ripresa di rigurgiti di razzismo, fideismo, nostalgie di totalitarismo, vogliamo rimettere al centro più che mai la laicità, baluardo e fertilizzante della democrazia contro ogni sopruso e forma di sfruttamento.Ben lo sapeva Giordano Bruno, che ha avuto il coraggio di alzare la testa oltre l’orizzonte del definito con la sua rivoluzionaria filosofia che apre formidabili prospettive progressiste e che continua ad essere di straordinaria attualità: dalla conoscenza all’etica alla politica, nell’unità di pensiero critico e azione responsabile.
Di tutto questo parleremo a Piazza Campo de’ Fiori il 17 febbraio 2019, a partire dalle ore 17.00,
Dopo la cerimonia di deposizione delle corone di alloro con accompagnamento della Banda Musicale del Corpo di Polizia Municipale del Comune di Roma e i saluti istituzionali della città di Roma e di Nola, si svolgerà il convegno con le relazioni di Maria Mantello - Giordano Bruno Oltre l’orizzonte del definitoLuigi Lombardi Vallauri - Mistica laica ed economia nel segno di Giordano BrunoCiro Asproso - La verità è imbruciabile; Sofia Belardinelli  - La Terra nostra perpetua nutrice e madreA concludere l’evento il recitativo bruniano di Annachiara Mantovani.



Tel: 3297481111