Visualizzazione post con etichetta presentazioni librarie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta presentazioni librarie. Mostra tutti i post

"Partigiane dei diritti" di Rita de Petra a Passoscuro il 15 ottobre

 


"Amnesia, bugie, celebrazione: l'ABC del colonialismo italiano a Roma", il 24 maggio con ANPI Sezione San Lorenzo




 

L'evento su Facebook è QUI

Il 3 maggio a Roma la presentazione di "Distruggere Assange" di Sara Chessa

 


Free Assange Italia e la sezione ANPI Esquilino Monti Celio in occasione della Giornata mondiale della libertà di stampa, mercoledì 3 maggio presenteranno il libro “Distruggere Assange. Per farla finita con la libertà d’informazione” di Sara Chessa presso la Casa del Municipio Roma 1 Centro di Via Galilei 53 alle 18.00. L'autrice sarà in video collegamento da Londra ed in sala sarà presente Vincenzo Vita.
Il volume contiene un’ introduzione di Antonio Cecere e un’intervista inedita a John Shipton padre di Julian Assange. Con l’arresto del giornalista inizia anche il «diario emotivo» di Sara Chessa, (giornalista che si occupa di diritti umani e libertà di informazione; ha seguito da vicino il Caso Assange, raccontandone fatti e retroscena su testate come «Independent Australia» e «MicroMega»).
Sara Chessa ha vissuto e documentato da Londra la vicenda di Assange, il processo e le azioni degli attivisti per i diritti umani che si sono uniti alla battaglia per un’idea veramente democratica di civiltà. Una narrazione alternativa e libera, lontana dai toni della campagna diffamatoria preparata per Julian Assange dai suoi oppressori.

"Sesso, chiesa e streghe" di Maria Mantello, il 3 marzo la presentazione a Roma

 


Il 15 giugno, a Roma, "Blu terso" con le fotografie di Lorenzo Foddai

15 giugno, ore 21.00

ArenAgnini - Viale Adriatico 136 Roma


BLU TERSO è la nuova raccolta di poesie di Marco NARDOVINO, l'ultima che compone il suo trittico poetico, questa volta in stretta collaborazione con le fotografie di Lorenzo FODDAI. Il debutto del libro avverrà a ROMA giovedì 15 giugno alle ore 21 alla ArenAgnini, con un vero e proprio evento multimediale in cui anche la musica avrà la sua parte. Con gli autori, partecipano Francesco CARCHEDI, sociologo e prefatore, e Leo Osslan de Sanctis/Fefè Editore che ha curato il "Taglio obliquo" (una sorta di ampio incontro con gli autori autogestito dagli autori stessi) all'interno del libro.

Marco NARDOVINO – È poeta e scrittore, al quarto libro di poesie dopo le raccolte Per certi versiNamid (elaborato in musiche originali di Stefano Alviani) e Blu! (in versione teatrale con musiche originali).
Lorenzo FODDAI – È ingegnere e fotografo, ha partecipato a numerose mostre e dato vita a diverse pubblicazioni individuali e collettive.
NARDOVINO e FODDAI sono alla prima collaborazione, entrambi convinti dell’ineluttabilità e della proficuità dell’incontro tra Poesia, Teatro, Musica e Fotografia.





"La negazione delle donne e la latitanza delle istituzioni", il 21 ottobre a Roma con Amica e Carminella

 


L'incontro si terrà in 𝗩𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗤𝘂𝗶𝗻𝘁𝗶𝗹𝗶 𝟮𝟭𝟵/𝟮𝟮𝟭 presso la sede di Carminella (dieci minuti a piedi dalla Fermata Metro A - Porta Furba Quadraro )
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
N.B. Per il rispetto delle norme anticovid si invita cortesemente a venire muniti di mascherina


Il 20 maggio "Girà così" di M. E. Conti a Roma con Carminella

 


Una storia personale e politica, quella di Marcelo Enrique Conti, raccontata dall'autore a distanza di 46 anni. 

Sequestrato a Buenos Aires nel 1976 per 'presunte attività sovversive', a neppure diciotto anni compiuti, fu catturato e costretto, insieme a tanti altri ragazzi desaparecidos, nelle mani dei servizi segreti argentini. Per 19 mesi segregato nelle terribili carceri del regime, riuscì infine ad essere liberato e ad emigrare in Italia nel 1978, grazie alle sue origini italiane. 

Oggi è professore ordinario di Management Ambientale e Sostenibilità a Sapienza, Università di Roma.

È fortemente richiesta prenotazione a info@carminella.it

Il 26 marzo a Roma la presentazione di "Storia dello Yemen" di Farian Sabahi

 


Lo 𝐘𝐞𝐦𝐞𝐧, il paese con la più grave crisi umanitaria del XXI secolo, dal 26 marzo del 2015 subisce una guerra disumana scatenata dai sauditi a causa della quale oltre 16 milioni di persone, più della metà della popolazione del paese, necessita di assistenza vitale.

📌 Sabato 26 marzo, a distanza di 7 anni dall'inizio del conflitto, ne parleremo insieme a 𝐅𝐚𝐫𝐢𝐚𝐧 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐡𝐢, scrittrice e giornalista iraniana, autrice del libro "Storia dello Yemen" (Istituto per l'Oriente Carlo Alfonso Nallino, 2021) e al dottor 𝐀𝐥𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐀𝐧𝐠𝐞𝐥𝐢𝐜𝐢, medico chirurgo, coordinatore del progetto sanitario Università di Sana'a.

📌 L'evento si terrà a Roma, presso la Biblioteca antirazzista Carminella in 𝐕𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐐𝐮𝐢𝐧𝐭𝐢𝐥𝐢 𝟐𝟏𝟗/𝟐𝟐𝟏 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟕.𝟑𝟎

📌 Prenotazioni a:
      𝐛𝐢𝐛𝐥𝐢𝐨𝐭𝐞𝐜𝐚.𝐚𝐧𝐭𝐢𝐫𝐚𝐳𝐳𝐢𝐬𝐭𝐚@𝐜𝐚𝐫𝐦𝐢𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚.𝐢𝐭

Il 5 novembre a Roma Carminella presenta "Donne con lo zaino - storie di donne sempre in cammino"

 


Un libro insolito, nato in seguito alla pandemia, nel quale vengono vivacemente tratteggiati 75 profili di donne. Tra lotte ed impegno, incontri e sfide, note e colori, partenze e ritorni, libri e parole, mare e campagna, ogni protagonista di queste pagine si racconta con leggerezza, tra il coraggio quotidiano e la profondità femminile.

All'interno della sala sarà possibile usufruire di un piccolo aperitivo.

*********
INFORMAZIONI IMPORTANTI:
poiché i posti sono limitati, è vivacemente consigliata la prenotazione scrivendo a:
info@carminella.it
Si potrà partecipare all'evento solo se muniti di Green Pass
***************

"Solo perché donna" di Melita Cavallo, presentazione web per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne del 2020



conferenza online sul libro "Solo perchè donna" di Melita Cavallo in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne coordina l'evento Ludovica Costantino sabato 21 novembre 2020 ore 17 le relatrici Concetta Guarino docente di materie giuridiche Angela Santoro psicologa e psicoterapeuta Ludovica Costantino psichiatra e psicoterapeuta Fina Rumore biologa e logopedista presente l'autrice Melita Cavallo già presidente del Tribunale per i Minorenni di Roma

"Ritratto di uno stalker" a Roma, 19 maggio 2018, Biblioteca Valle Aurelia






**RIPRESA ESTEMPORANEA con iPad**

Presentazione del romanzo "Ritratto di uno stalker" di Cinzia Piccoli edizioni L'Asino d'Oro, alla Biblioteca Valle Aurelia di Roma il 19 maggio 2018. Con l'autrice sono presenti Francesco Troccoli e Ketty Di Porto. Introduzione di Orietta Possanza e Paolo Barrella, delle Biblioteche di Roma.

Presentazione di "Mondi senza tempo" a Roma alla Città dell'Altra Economia, 29 aprile 2018

È online la presentazione di "Mondi senza tempo" a Roma presso la Città dell'Altra Economia il 29 aprile 2018. Con l'autore Francesco Troccoli è presente Alberto Panicucci di RiLL - Riflessi di Luce Lunare.