Visualizzazione post con etichetta corsi musica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta corsi musica. Mostra tutti i post

Al via le iscrizioni ai corsi estivi 2018 della Scuola delle Arti al Politecnico

 
Al via le iscrizioni per i corsi estivi 2018 per ragazzi e adulti con artisti come docenti.
Corsi di Scultura, Pittura e Disegno, Pianoforte, Chitarra, Canto e Violino, ma anche workshop e laboratori tematici.

Lezione di prova gratuita.



Al via i corsi della Scuola delle Arti di Roma, festa di apertura il 22 settembre




Si tiene domenica 22 settembre a partire dalle ore 18:00 fino alle ore 21:00 a ingresso gratuito e aperto al pubblico di ogni età, presso la Scuola delle Arti di Roma di via G.B.Tiepolo 13/a, nella zona Flaminio, la festa di presentazione dei corsi d'arte e musica 2019/2020.
 Per le novità di questo anno verranno presentati i corsi di Flauto traverso e Batteria ,  a cui si aggiunge il corso di Violoncello.
 I corsi, sia per adulti che per bambini, di Pittura, Disegno, Scultura e Ceramica al Tornio, Violino, Chitarra, Pianoforte , Canto  saranno presentati dai rispettivi artisti-insegnanti e si svolgeranno presso la sede della scuola. Per ogni corso sarà possibile usufruire di una lezione gratuita di un'ora e per ogni partecipante sarà svolto un colloquio conoscitivo. Tutte le informazioni saranno visibili al sito www.piccolascuoladellearti.com e al gruppo facebook: https://it-it.facebook.com/pages/Piccola-scuola-delle-arti/130545953713029
PROGRAMMAZIONE
18,00 incontro con gli artisti-insegnanti
18,30 Aperitivo-buffet
19,00  Piccolo concerto dei maestri

"Caratteristica principale e fondamentale della Scuola delle Arti - sottolinea la direzione artistica - è disporre, come Associazione Culturale, di un corpo docente formato da artisti professionisti che, oltre a insegnare la tecnica, introducono una nuova concezione didattica, rendendo l'allievo libero di realizzare una personale ricerca sull'Arte".

Festa di apertura della piccola scuola delle arti di Roma il 16 settembre


Domenica 16 settembre 
h. 18:00 – 21:00
c/o Scuola delle Arti – Roma
(via G.B.Tiepolo 13/a)

Festa di apertura e presentazione dei corsi d'arte e musica 2018 / 2019 per adulti e bambini

Si tiene domenica 16 settembre a partire dalle ore 18:00 fino alle ore 21:00 a ingresso gratuito e aperto al pubblico di ogni età, presso la Scuola delle Arti di Roma di via G.B.Tiepolo 13/a, nella zona Flaminio, la festa di presentazione dei corsi d'arte e musica 2018/2019.
 Per le novità di questo anno verranno presentati i corsi di Illustrazione e Flauto traverso,  a cui si aggiunge il Laboratorio di scrittura creativa.
 I corsi, sia per adulti che per bambini, di Pittura, Disegno, Scultura e Ceramica al Tornio, Violino, Chitarra, Pianoforte , Canto  saranno presentati dai rispettivi artisti-insegnanti e si svolgeranno presso la sede della scuola. Per ogni corso sarà possibile usufruire di una lezione gratuita di un'ora e per ogni partecipante sarà svolto un colloquio conoscitivo. Tutte le informazioni saranno visibili al sito www.piccolascuoladellearti.com e al Gruppo Facebook

PROGRAMMAZIONE
18,00 incontro con gli artisti-insegnanti
18,30 Aperitivo-buffet
19,00  Piccolo concerto dei maestri

"Caratteristica principale e fondamentale della Scuola delle Arti - sottolinea la direzione artistica - è disporre, come Associazione Culturale, di un corpo docente formato da artisti professionisti che, oltre a insegnare la tecnica, introducono una nuova concezione didattica, rendendo l'allievo libero di realizzare una personale ricerca sull'Arte". 

Scegli il tuo regalo alla Piccola Scuola delle Arti

Scegli il tuo regalo tra questi pacchetti
5 lezioni dai nostri corsi di ARTE o di MUSICA
Corsi di Scultura, Ceramica al Tornio, Pittura e Disegno, Acquarello Pianoforte, Chitarra, Canto e Violino.
100 Euro pacchetto da 5 lezioni 
e altri sconti  ai soci iscritti entro il 15 gennaio!!!

Via G. B. Tiepolo 13/A (flaminio) Roma

Un seminario su "La creatività in musica fra fisica e numeri" il 30 novembre a Roma


Un seminario per insegnanti, ma aperto anche al pubblico, presso il Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti di Roma, una ricerca su cosa è cambiato nel modo di fare musica con il passaggio da analogico a digitale. L’evento è gratuito ma a prenotazione obbligatoria.

Ulteriori informazioni alla home page del CIDI di Roma

A Roma, il 12 marzo, "Lieder e Tablet: un rapporto d'amore, 'Dedicato a Massimo Fagioli' "


DOMENICA 12 MARZO 2017 - ORE 11

SALA UMBERTO

 Suono e Immagine Classica  2017
direzione artistica  LORENZO  PORTA DEL LUNGO

presenta 
Lieder e Tablet: un rapporto d'amore.
Musica di ieri, parole di oggi, sentimenti di sempre.
 'Dedicato a Massimo Fagioli'  
        
 

musiche di  

F. Schubert, R. Schumann, C. Debussy
--
Bruna Tredicine, soprano  
Francesco Giannelli, tenore
Leonardo Abbruzzo, clarinetto  
Lorenzo Porta del Lungo, pianoforte
Federica Argenio Edoardo Lecce, dialoghi


               
Listino prezzi            
INTERI:   Platea   18,00 €  - Galleria  12,00 
   
RIDOTTI:     Platea   14,50 €  - Galleria  9,50 €
(BIBLIOCARD, CRAL DOPO LAVORO, OVER 65)
Biglietto Unico 5 € (sotto i 25 anni)
 SALA UMBERTO - Via della Mercede, 50 - Roma
BOTTEGHINO tel. 06.6794753

Dal 3 ottobre sono ripresi i Laboratori diretti dal M° Tony Carnevale alla Scuola popolare di musica di Testaccio.


Il 3 ottobre sono ripresi i Corsi 
 basati sul metodo originale che ha dato vita al libro “Il suono ritrovato”.



Quest’anno sono addirittura 4 diversi Laboratori: tutte le info scrivendo a info(at)tonycarnevale(dot)it
 
Laboratorio “Oltre le note”: clicca QUI.

(Nuovo: la locandina di “Oltre le note” è visibile QUI)

Laboratorio di musica originale: clicca QUI
Master di Produzione Musicale: clicca QUI
Corso “My Band”: clicca QUI

La scuola (tutta) è QUI.

Il 21 settembre a Roma la Piccola Scuola delle Arti festeggia l'avvio dei nuovi corsi 2014/2015.





PICCOLA SCUOLA DELLE ARTI
Via G.B.Tiepolo 13/A (Flaminio)
info 3931822717


SI BRINDA CON BUFFET
Siete invitati a partecipare alla festa di inizio corsi!
Potrete conoscere gli artisti che presenteranno i nostri corsi:

Pittura, Disegno, Scultura, 
Arti Decorative e Trompe l'oeil, Basso elettrico, 
Violino, Chitarra, Pianoforte e Canto.


18.30 Presentazione Corsi

19.00 Aperitivo Buffet

VI ASPETTIAMO!


Leggi anche: QUI.