L'evento su Facebook è QUI
Supplemento di "Segnalazioni" informazioni su mostre, concerti e realizzazioni espressive d'ogni genere dei collaboratori e dei lettori di "Segnalazioni".
Visualizzazione post con etichetta Francesco Troccoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Francesco Troccoli. Mostra tutti i post
"Amnesia, bugie, celebrazione: l'ABC del colonialismo italiano a Roma", il 24 maggio con ANPI Sezione San Lorenzo
#Letture virali (gratuite): FERRO SETTE, di Francesco Troccoli
|
|
"Ritratto di uno stalker" a Roma, 19 maggio 2018, Biblioteca Valle Aurelia
**RIPRESA ESTEMPORANEA con iPad**
Presentazione del romanzo
"Ritratto di uno stalker" di Cinzia Piccoli edizioni L'Asino d'Oro, alla
Biblioteca Valle Aurelia di Roma il 19 maggio 2018. Con l'autrice sono
presenti Francesco Troccoli e Ketty Di Porto. Introduzione di Orietta
Possanza e Paolo Barrella, delle Biblioteche di Roma.
Presentazione di "Mondi senza tempo" a Roma alla Città dell'Altra Economia, 29 aprile 2018
È online la presentazione di "Mondi senza tempo" a Roma presso la Città dell'Altra Economia il 29 aprile 2018. Con l'autore Francesco Troccoli è presente Alberto Panicucci di RiLL - Riflessi di Luce Lunare.
"La maschera della Morte Rossa", una nuova traduzione in e-book.
"Ad aggirarsi avanti e indietro
per quelle sette stanze era,
insomma, una moltitudine di sogni. E questi sogni si
agitavano, frenetici, assumendo il colore delle varie stanze e
muovendo i propri passi al ritmo della musica selvaggia
suonata dall'orchestra. Ed ecco che l'orologio d'ebano batte i
colpi dalla sala del velluto..."
insomma, una moltitudine di sogni. E questi sogni si
agitavano, frenetici, assumendo il colore delle varie stanze e
muovendo i propri passi al ritmo della musica selvaggia
suonata dall'orchestra. Ed ecco che l'orologio d'ebano batte i
colpi dalla sala del velluto..."
Quale preferisci?
Nei principali store da lunedì 25 settembre.
Per informazioni, leggi QUI
Il 28 ottobre a Roma la premiazione del Concorso Letterario "Oltre la soglia" dedicato a Ursula K. Le Guin
Cerimonia di Premiazione
Domenica 28 ottobre
Ore 18.00
Libreria Sinestetica
Viale Tirreno 70 a/b Roma
Saranno presenti la Redazione di Veledicarta,
i giurati Flavio Alunni, Stefano Sacchini, Luigina Sgarro
e il Presidente della giuria del concorso, Francesco Troccoli.
Saranno proclamati e premiati i vincitori.
L'elenco dei finalisti è QUI
Il bando del concorso è pubblicato QUI
Concorso letterario "Oltre la soglia": scadenza invio al 31 luglio!
Oltre la soglia...
|
È uscito in formato e-book il romanzo breve "La Repubblica dei Sogni"
Ritorna l’Universo Insonne di
Ferro Sette, Falsi Dei e Mondi senza Tempo: la Repubblica dei Dormienti
deve fronteggiare una nuova minaccia.
La giovane Repubblica creata dai Dormienti
ribelli corre un grave pericolo. Grazie a cinici doppiogiochisti al
soldo della tirannide, l’epidemia causata dai nanobi parassiti del Sonno
si diffonde in fretta, mentre Tobruk e Hobbes sono lontani anni luce,
in missione sulla Terra. Per isolare un antidoto, i mezzi della scienza
sembrano insufficienti. Stavolta toccherà alle donne e ai bambini di
Haddaiko trovare il bandolo della matassa. Solo chi è ancora capace di
sognare potrà salvarsi. Una nuova, avvincente storia, ambientata nell’Universo Insonne creato da Francesco Troccoli.
Persentazione di "Mondi senza tempo" di F. Troccoli a La città dell'altra editoria il 28 aprile nella Città dell'Altra Economia di Roma
Sabato 28 aprile
ore 14.00
Sala Convegni
Città dell'Altra Economia
L.go Dino Frisullo, Roma
Saranno presenti l'autore e l'Associazione Rill - Riflessi di Luce Lunare

Questa fiera dell'editoria indipendente nasce dalla voglia di creare
qualcosa di diverso, un luogo in cui risultino evidenti i concetti di
bibliodiversità, di rete e di qualità professionale, così come
l'interazione tra editori e librai. La data scelta è fortemente
simbolica: sabato 28 cade infatti la "Seconda Giornata delle Librerie
indipendenti" che porterà migliaia di persone nelle librerie
indipendenti di tutta Italia.
Tutte le informazioni sono QUI
Il 19 ottobre a Roma la presentazione di "Mezzaluna", antologia di racconti ispirati alla canzone di E. Finardi
Indice:
La
perdita e la rassicurazione Intervista
a Eugenio Finardi
Mezzaluna
di Eugenio Finardi
Presentazione
di Maurizio Centi
Racconti:
Gli
uccelli e la luna di Susanne Portman
La
vendetta di Annio Gioacchino Stasi
La
bella lingua di Dante di Francesco Troccoli
La
generazione mancante di Daniela Alibrandi
Naufragi
di Alessandro Pera
Lillina
di Paola Colantoni
Piazza
Marina di Cinzia Pierangelini
Taksim
di Maurizio Centi
Un piccolo passo...
di Mery Tortolini
L'evento su Facebook è QUI
Il nuovo romanzo di Francesco Troccoli è uscito sia su carta che in e-book.
NUOVO: una recensione qui.
Puoi leggere una breve anteprima del libro QUI.
Dopo le avventure descritte in "Falsi Dèi", Tobruk Ramarren è finalmente
tornato a casa. Ma la Repubblica non è più il posto dorato che aveva
lasciato alla partenza. Una grave crisi minaccia l'incolumità dello
Stato, una nuova guerra con il vicino Sistema di Hassad incombe. Nel
passato deve essere accaduto un evento imprevisto, e la storia
dell'Universo è radicalmente cambiata. Ben presto Tobruk è costretto ad
affrontare la realtà: nel mondo che ha trovato al suo ritorno non c'è
più posto per lui. Sospettato, manipolato e braccato, per rimettere
ordine nella Galassia, dovrà scendere a patti con il suo nemico giurato:
Vladimir il Sanguinario. È giunto il momento di mettere in gioco la
propria vita: senza Tobruk Ramarren, la storia dell'Universo potrebbe
persino essere migliore...
I romanzi di Francesco Troccoli alla Biblioteca Vaccheria Nardi il 25 marzo
Sabato 25 marzo Francesco Troccoli, con "Mondi senza tempo" e gli altri suoi romanzi, sarà ospite alla Biblioteca Vaccheria Nardi, con la conduzione dell’Associazione RiLL, per parlare dell’Universo Insonne. Tutti i dettagli sono su Bibliotu, il portale delle Biblioteche di Roma.
L’appuntamento è alle 11.00 in via Grotta di Gregna 37, vicino alla fermata Metro B Santa Maria del Soccorso.
A Roma, il 17 marzo, i romanzi dell'Universo Insonne alla Giornata Mondiale del Sonno
Anche a Roma
è "World Sleep Day"
L’Associazione Assirem, in occasione della Giornata mondiale del sonno 2017 il prossimo 17 marzo, realizzerà un percorso conoscitivo sul sonno e le patologie
correlate allestendo uno stand informativo a Piazza del Popolo. Medici
di Assirem forniranno spiegazioni sulle caratteristiche fondamentali dei
vari disturbi, le possibilità diagnostiche e gli eventuali
trattamenti. Sarà presente anche l’Universo Insonne che, come recita il lancio ADNKronos,
descrive “un immaginario futuro in cui gli esseri umani pagano le
conseguenze della perdita di questa parte essenziale della vita”, e il
cui ultimo “capitolo”, almeno per il momento, è rappresentato dal romanzo breve “La Repubblica dei Sogni”.
Chi vorrà andare sappia quindi che dalle 14.00 alle 17.00 di venerdì 17 marzo sarà presente anche Francesco Troccoli, con i suoi libri (non in vendita), allo Stand in Piazza del Popolo.
Chi vorrà andare sappia quindi che dalle 14.00 alle 17.00 di venerdì 17 marzo sarà presente anche Francesco Troccoli, con i suoi libri (non in vendita), allo Stand in Piazza del Popolo.
Leggi anche la notizia sul sito di ADNKRONOS: QUI
Il concorso letterario Fantasticamente 2016.
Veledicarta, forte dell’esperienza pluriennale di Gutenberg#Lab
e visto il successo della precedente edizione, promuove la seconda
edizione del Concorso letterario FantasticaMente, con l’obiettivo di
intercettare, scoprire e promuovere opere inedite di autori italiani e
stranieri, esordienti o già affermati che trovano nei generi fantasy o
fantascienza la loro modalità espressiva.
Gli autori di questi generi letterari, molto spesso trascurati e declassati a letteratura popolare di consumo, hanno di fatto avuto il merito di interpretare la realtà che ci circonda trasfigurandola con intelligenza e ironia, e di anticipare di decenni ciò che sarebbe avvenuto molto tempo dopo.
“La buona fantascienza è scientificamente interessante non perché parla di prodigi tecnologici – e potrebbe anche non parlarne affatto – ma perché si propone come gioco narrativo sulla essenza stessa di ogni scienza, e cioè sulla sua congetturalità”
(Umberto Eco, Sugli Specchi, Bompiani 1985).
La fantascienza è, in altri termini, narrativa dell’ipotesi e perciò gioco scientifico per eccellenza, dato che ogni scienza funziona per congetture.
È questo sguardo sul mondo e sugli esseri umani che ci interessa quindi mettere in luce, certi che la libertà dell’immaginazione sia sempre in grado di produrre stimoli positivi.
Gli autori di questi generi letterari, molto spesso trascurati e declassati a letteratura popolare di consumo, hanno di fatto avuto il merito di interpretare la realtà che ci circonda trasfigurandola con intelligenza e ironia, e di anticipare di decenni ciò che sarebbe avvenuto molto tempo dopo.
“La buona fantascienza è scientificamente interessante non perché parla di prodigi tecnologici – e potrebbe anche non parlarne affatto – ma perché si propone come gioco narrativo sulla essenza stessa di ogni scienza, e cioè sulla sua congetturalità”
(Umberto Eco, Sugli Specchi, Bompiani 1985).
La fantascienza è, in altri termini, narrativa dell’ipotesi e perciò gioco scientifico per eccellenza, dato che ogni scienza funziona per congetture.
È questo sguardo sul mondo e sugli esseri umani che ci interessa quindi mettere in luce, certi che la libertà dell’immaginazione sia sempre in grado di produrre stimoli positivi.
Il regolamento e tutti i dettagli si trovano QUI.
Il 10 giugno, a Roma, la presentazione di "Mondi senza tempo" di Francesco Troccoli
Venerdì 10 giugno
ore 19.00
Contrasto al Pigneto
Via del Pigneto, 22a Roma
Dopo le avventure descritte in
Falsi Dèi, Tobruk Ramarren è finalmente tornato a casa. Ma la
Repubblica non è più il posto dorato che aveva lasciato alla partenza.
Una grave crisi minaccia l’incolumità dello Stato, una nuova guerra con
il vicino Sistema di Hassad incombe. Nel passato deve essere accaduto un
evento imprevisto, e la storia dell’Universo è radicalmente cambiata.
Ben presto Tobruk è costretto ad affrontare la realtà: nel mondo che ha
trovato al suo ritorno non c’è più posto per lui. Sospettato,
manipolato e braccato, per rimettere ordine nella Galassia, dovrà
scendere a patti con il suo nemico giurato: Vladimir il Sanguinario.
È giunto il momento di mettere in gioco la propria vita: senza Tobruk
Ramarren, la storia dell’Universo potrebbe persino essere migliore…
Presentazione a cura di RiLL - Riflessi di Luce Lunare
con l'autore sarà presente Alberto Panicucci
Su Facebook: qui
FALSI DEI, il secondo romanzo di Troccoli sull'Universo Insonne
Dopo Ferro Sette, Falsi Dèi, il nuovo romanzo
di Francesco Troccoli,
in libreria
Lanciato da Armando Curcio Editore a maggio del 2012, Ferro Sette, il romanzo di Francesco Troccoli ambientato in un universo immaginario in cui il Sonno non esiste più, ha riscosso pari successo presso gli appassionati del genere fantascientifico e i lettori mainstream.
Molte recensioni positive su giornali, riviste e siti web hanno fatto di questo libro un vero caso, dimostrando come il genere possa conciliare fra loro evasione e impegno sociale. Per dirla con le parole di Roberto Arduini (giornalista de L’Unità), “L'Universo Insonne creato da Francesco Troccoli ci regala prospettive appassionanti e verosimili sul futuro dell'Umanità del nostro tempo.” Non è un caso, infatti, se la storia del cinico mercenario Tobruk Ramarren, con la sua paura di affrontare i segreti della storia umana nelle profondità della “miniera dei ribelli”, ha conquistato tanti lettori. Identificarsi con il protagonista, con la sua paura di dormire come metafora del timore di affrontare le nostre paure più recondite, è forse il segreto del clamore suscitato dalla storia?
Ma le avventure e le rivelazioni non si esauriscono con Ferro Sette, perché un nuovo volume è arrivato.
La Armando Curcio Editore è infatti lieta di annunciare che Falsi Dei è disponibile nelle librerie italiane.
Disponibile online "Das Apfelstrudel" (e-book).
Racconto in e-book
Acquistabile QUI.
Peenemunde, Mar Baltico, 1942. Wernher Von Braun, capo progettista incaricato dello sviluppo delle micidiali “armi segrete” del Führer, si ritrova fra le mani un piccolo busto raffigurante Hermann Göring, con un’incisione alla base in caratteri cirillici. A saperne qualcosa potrebbe essere la nuova cuoca, Maria Luise.
La passione per il volo e quella per il cibo sono le dominanti della vita dell’ingegnere. E poi la ragazza è così bella, che forse vale la pena dedicare più tempo a lei e ai suoi manicaretti che al programma bellico dei nazisti. Altrimenti, un giorno...
Può una porzione di dessert cambiare il corso della storia?
Può una porzione di dessert cambiare il corso della storia?
Racconto finalista al Premio Italia. Das Apfelstrudel, di Francesco Troccoli Edizioni Imperium – collana fantascienza.
È stato pubblicato in e-book "Hypnos", prequel dell'Universo Insonne di Francesco Troccoli.
Era un virus, una droga? O forse era parte della natura umana? Il prequel del fortunato ciclo di Ferro Sette.
Il governo lo considerava un virus da estirpare. Alcuni lo spacciavano a caro prezzo come una droga. Ma si diceva che Hypnos fosse qualcosa di più. Che un tempo lontano, quando ancora la Produzione non era lo scopo stesso dell'esistenza, esso era stato parte della natura umana. Camden era deciso a saperne di più, ma la sua ricerca correva sul filo: se fosse stato scoperto, le conseguenze sarebbero state disastrose.
Da Francesco Troccoli il prequel della fortunata trilogia di Ferro Sette.
Iscriviti a:
Post (Atom)