Visualizzazione post con etichetta Gabriella Silvestri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gabriella Silvestri. Mostra tutti i post

La "Notte della Tosca" a Roma fino al 6 novembre con sconti per Spazi & Segnalazioni!


Scrivono di noi:
Pesantezza o leggerezza dell’essere? È l’interrogativo che ci accompagna in una realtà sociale sempre sfilacciata nei diritti, a cominciare da quello del lavoro da cui dipende l’esistenza concreta. Ma la pesantezza può trasformarsi in leggerezza, quando trovi una via d’uscita. Quando sfidi con coraggio l’effettività che sembra ingoiarti e polverizzare il tuo essere risucchiato nel tunnel di una lettera di licenziamento “per riordini aziendali”, “per esigenze aziendali”. Una lettera per cui tu non hai nessuna colpa, ma che ti fa sentire quanto sei piccolo ingranaggio del sistema mercatista, dove la precarizzazione del lavoro è precarizzazione della vita. È questo il contesto sociopolitico su cui fa riflettere questa commedia dove la leggerezza del sorriso sulla vita non manca, intrecciata alla pesantezza della rabbia per l’ingiustizia subita.  Non sono eroi i personaggi della commedia: le tre infermiere che si vedono improvvisamente licenziate senza avere nessuna colpa e che scoprono la volontà del riscatto. Una forza nuova grazie ad un loro paziente molto speciale, che le aiuta a trasformare la loro vicenda personale in denuncia pubblica. L’ex ferroviere sindacalista (Oscar), amante di Puccini che ha un’idea geniale sulle orme della Tosca: occupare la terrazza di Castel Sant’Angelo per mettere in scena la loro notte di lotta che si snoda tra le note maestose della lirica e le rivendicazioni sindacali per ottenere giustizia... Una resurrezione per Tosca ... e forse anche – ma non vi anticipiamo il finale - per le protagoniste!                             
Maria Mantello

Retro del flyer con ulteriori informazioni: QUI. 

La notte della Tosca in scena al Teatro Roma fino al 24 aprile.


Una commedia esilarante, la storia di tre infermiere di una casa di cura per lungodegenti che da un giorno all'altro ricevono una lettera di licenziamento. Anna ha il marito in cassa integrazione, Linda è al terzo mese di gravidanza e Ivana vive sola con due figli da mantenere. Annientate dalla notizia cadono nella disperazione e nella rabbia. E qui entra in scena Oscar (degente nella casa di cura) ex sindacalista delle Ferrovie dello Stato, amante di Puccini, che suggerisce alle tre donne come compiere un gesto eclatante che attiri su di loro l'attenzione dei media. Ed è così che la passione di Oscar e la soliderietà delle donne trascinano tutti sulla terrazza di Castel Sant'Angelo...



(PER GRUPPI DI ALMENO 10 PERSONE)

Mar-mer-giov- h.21:00 e sab h. 17:00  € 13,00
Ven-sab. h.21:00  € 16,00
Domenica h. 17:30  € 19,00

PER SINGOLE PRENOTAZIONI CONTATTARE PERSONALMENTE ANNACHIARA MANTOVANI O CHIAMARE IN TEATRO 06-7850626