Visualizzazione post con etichetta Massimo D'Orzi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Massimo D'Orzi. Mostra tutti i post

È uscito BOSNIA EXPRESS di M. D'Orzi e P. Traverso



 


Firenze: CINEMA LA COMPAGNIA

Via Cavour 50/R Firenze

dal 2 febbraio

Mercoledì 2 febbraio è il giorno della Prima Toscana del film-documentario di Massimo D'orzi, prodotto da Loups Garoux Produzioni e Il Gigante in associazione con Luce Cinecittà che ne è anche il distributore in Italia. Alla proiezione del 1 febbraio sarà presente il regista Massimo D'orzi e la montatrice Paola Traverso. Modera l'incontro Arianna Cicero. Il lungometraggio resterà in programmazione fino al 7 febbraio.  



Roma: CINEMA FARNESE

P.za Campo de’ Fiori, 56 Roma

il 4 febbraio

Il Gigante Loups Garoux e Luce Cinecittà sono felici di invitarvi alla prima romana di Bosnia Express di Massimo D’orzi al cinema Farnese di Roma, venerdì 4 febbraio ore 19.30. Saranno presenti il regista e la montatrice Paola Traverso. Modera l’incontro Cristiana Paternò. Info e prenotazioni 06 6864395.


Fino al 22 giugno a Roma, PER APPIAM 2014.






l'Associazione Ipazia Immaginepensiero ha il piacere di invitarvi all'inaugurazione della terza edizione di "Per Appiam" a cura di Roberta Pugno, che quest'anno ha come titolo VEDERE OLTRE SENTIRE DENTRO, il giorno sabato 31 maggio alle ore 18 presso la Sede dell’Ente Parco Regionale dell’Appia Antica, Ex Cartiera Latina, via Appia Antica 42 ROMA.
Nella Sala Nagasawa sarà allestita una grande collettiva delle opere di 15 artisti (pittori, scultori, fotografi e poeti) e oggetti in mosaico del laboratorio "Arti e mestieri" del Centro Diurno Arvalia.
Nella Sala Conferenze si svolgerà fino al 22 giugno un nutrito programma di eventi:
due concerti jazz, quattro concerti di musica classica e uno di musica contemporanea (in collaborazione con Agimus Urbis), due incontri con i griot (cantastorie) africani, un reading di poesia contemporanea, matinée di saggi di musica di giovanissimi.
E poi un percorso musicale dal Rinascimento francese al Romanticismo tedesco, un concerto-convegno sul senso del suono intorno alla figura del compositore Dimitri Nicolau e la proiezione di un film di Massimo D'Orzi.

Vi aspettiamo numerosi!
Il Presidente
Antonio Di Micco
IPAZIA
www.ipaziaimmaginepensiero.org
Mail: info(at)ipaziaimmaginepensiero(dot)org



Il Calendario completo degli eventi è QUI.

Il Candelaio di Giordano Bruno a Parigi, il 25 e il 26 aprile.


L’unica pièce teatrale di Giordano Bruno presentata 
nel quadro della manifestazione SHAKESPEARE 450! 
La filosofia di Bruno in commedia, in un canto, un grido, un accadimento del suono nelle parole, come scrive il poeta francese Yves Bonnefoy.




Candelaio
une comédie de Giordano Bruno
con Angela Antonini
adattamento drammaturgico e regia Angela Antonini e Paola Traverso
drammaturgia del suono e montaggio Paola Traverso
luci Martin Emanuel Palma
video Massimo D’orzi
produzione e distribuzione Il Gigante Produzioni


Dopo la partecipazione alla Prima Edizione del Convegno Internazionale di Studi a Nola arriva nei palcoscenici di Parigi il Candelaio di Giordano Bruno, nella versione monologante adattata da Angela Antonini e Paola Traverso, interpretata dalla stessa Angela Antonini. "La messa in scena è assolutamente originale. L'artista passa da una maschera all'altra, proferisce, erutta, debita, sputa le parole. E' un vero corpo a corpo con sè stessa che l'attrice realizza nella sua metabolizzazione del testo di Bruno.
Le contorsioni del suo corpo sono quelle del testo bruniano. Gli spettatori stupefatti hanno a che fare con una persona unica che da vita ad una moltitudine di personaggi. E' come un immenso soffio che nasce dalle numerose figure. E’ prodigioso: quale conoscenza del testo, della psicologia dei personaggi, dei loro rapporti di forza. E soprattutto questo soffio unico che da vita e forza ad ognuno dei caratteri in gioco. Angela recita come scrive Giordano Bruno: una materia infinita in perpetua metamorfosi di sè stessa: la demistificazione fatta carne! Jean-François Malherbe, Ordinario in Filosofia morale all’Università di Trento, Festival Bruniano "Verità e Dissimulazione", Nola 21 Febbraio 2014
 

 

L’invito a Parigi arriva dalla Société Française Shakespeare per la prestigiosa manifestazione SHAKESPEARE 450 che vede protagonisti, oltre a 400 specialisti del genio shakespeariano, personaggi come il poeta Yves Bonnefoye, la celebre regista Ariane Mnouchkine, Svend Gade, Luc Bondy e tanti altri. Un programma di eventi dal 21 al 27 aprile 2014 – regie, esposizioni, letture, film-concert – per celebrare il 450esimo anniversario dalla nascita del poeta inglese William Shakespeare, e la sua influenza sulla creazione letteraria e artistica in Francia.


 Clicca qui per visualizzare gli appuntamenti con lo spettacolo Candelaio all’interno di Shakespeare 450.


Per ulteriori informazioni visita le seguenti pagine:
Teatro Les Dècharduers www.lesdechargeurs.fr
Pagina facebook: QUI
EventoFacebookQUI



Il comunicato completo: QUI