Visualizzazione post con etichetta economia umana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta economia umana. Mostra tutti i post

È uscito "On the Foundations of Happiness in Economics: Reinterpreting Tibor Scitovsky", di Maurizio Pugno


La crescita economica ha aumentato straordinariamente la disponibilità dei beni di mercato per soddisfare il nostro bisogno di comfort, ma allo stesso tempo ha posto grandi sfide per la nostra vita familiare, lavorativa e personale. Saremo poi in grado di imparare le competenze necessarie per far fronte a queste sfide e trarre pieno godimento dalla crescita economica? Il libro di Maurizio Pugno affronta questo problema a partire dalle intuizioni di Tibor Scitovsky (Budapest 1910 – Stanford 2002), per approdare ad una teoria del ‘benessere umano’. In questo percorso viene sviluppata l’idea di Amartya Sen sulla centralità delle capacità umane attraverso modifiche al tradizionale approccio economico della scelta. La base empirica è prevalentemente fornita dai recenti studi di Economia della Felicità, nonché dagli studi sperimentali di Economia Comportamentale, e dai recentissimi sviluppi nella Economia del Capitale Umano. Ma forse l’aspetto più originale è l’integrazione con importanti concetti di psicologia, come motivazione, realizzazione delle proprie potenzialità, attaccamento sociale sicuro.

Leggi la scheda completa di presentazione dell'opera: QUI.

Per acquisto: sito dell'editore 
Per un estratto gratuito e l'edizione e-book: Amazon

Il 10 novembre, aperitivo finanziario in una libreria di Roma

Un nuovo incontro in una nuova location.
Una accogliente libreria indipendente per confrontarsi con una voce altrettanto indipendente su cosa sarebbe opportuno sapere per evitare di ritrovarsi di fronte a inaspettate, costose e sgradite sorprese.

Stefano Dott. MONALDO
Consulente Finanziario Super Partes
Iscritto Albo PF Delibera n. 7988 del 19 Aprile 1993
Sol&Fin S.I.M. SpA
Corporate Division Member Financial Planning Associatio - FPA (USA)

A Roma, il 22 ottobre, il 4^ Apertivo Finanziario: "Proteggiamo i nostri risparmi".


L'invito è rivolto a tutti coloro i quali, con conoscenze specifiche o meno in materia, siano interessati a chiarimenti o approfondimenti su tematiche di pressante attualità, troppo spesso affrontate non con la piena consapevolezza di ciò che si sta facendo o si è fatto.
Coloro che sono già intervenuti e volessero partecipare nuovamente, nel caso lo ritenessero opportuno per ulteriori chiarimenti, sono i ben accetti.
L'invito può essere tranquillamente esteso a persone di vostra conoscenza.
La partecipazione all'evento è gratuita ma è gradita, se possibile, la conferma di partecipazione, per una migliore gestione dello stesso, ai recapiti indicati sopra.

Incertezza & Soluzioni: il 3° aperitivo finanziario, a Roma il 6 febbraio.



Le sollecitazioni ad organizzare un nuovo incontro sono state moltissime.
Il salvataggio delle 4 banche italiane, avvenuto sulla pelle di una parte di risparmiatori, nonchè la situazione di incertezza economica e finanziaria a livello mondiale hanno fatto si che venisse posta tutta una serie di richieste di informazioni e di chiarimenti in merito.
L'occasione di questo incontro vuole essere una risposta collettiva su cosa è necessario sapere per proteggersi al meglio.
L'incertezza non può essere eliminata, ma con le giuste competenze e conoscenze è possibile gestirla con consapevolezza.