I libri che raccontano storie vere hanno una loro
particolare natura. Può ad un primo impatto sembrare assurdo, ma una
testimonianza non ferma il tempo: ne lancia invece un intrinseco moto di scorrimento, che induce a fare poi un esame dell’attuale rispetto al
precedente.
Senza che ci si possa sottrarre a questo compito. Una testimonianza permette di interrogarsi su quale è
adesso lo stato dell’arte.
La legge 180 del 1978 aveva disposto la chiusura dei
manicomi civili, lasciando in attività i manicomi criminali. La legge 81/2014 ha imposto poi la chiusura di questi
istituti ormai noti come OPG.
Sono passati quattro anni dalla pubblicazione di questo
libro che contiene una storia vera, di amore e politica come ideale.
Riprenderne la lettura permette di fare il punto, propone l’occasione preziosa
di guardarsi intorno oggi. Di vedere cosa è capitato e cosa ancora potrebbe o
dovrà succedere in un contesto, quello della Salute mentale, che ci chiama
tutti alla presenza ed alla partecipazione come Società civile.
Leggi anche il comunicato stampa, QUI