SOLO PER GLI STUDENTI
Supplemento di "Segnalazioni" informazioni su mostre, concerti e realizzazioni espressive d'ogni genere dei collaboratori e dei lettori di "Segnalazioni".
Visualizzazione post con etichetta Dimitri Nicolau. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dimitri Nicolau. Mostra tutti i post
"Il mio secolo non mi fa paura" di F. Iannaco, in scena all'Antigone di Roma fino all'11 gennaio.
NUOVO: Promozione per SEGNALAZIONI/SPAZI: due persone a € 19,00 inclusa tessera associativa (anziché 30,00) compreso aperitivo in
Teatro alle 20.30!
Il prezzo
per gli studenti sarà ridotto sempre a € 5,00 (sia per il matinée che
per le serali)
inoltre uno spettacolo in più SABATO MATTINA alle ore 10,30 seguito da un dibattito con l'autore.
Un'intervista ad Annachiara Mantovani è leggibile QUI.
Due recensioni QUI e QUI.
Il Teatro Antigone si trova in Via Amerigo Vespucci, 42 (Testaccio)
ovvero, su Google Maps, qui.
Due recensioni QUI e QUI.
Il Teatro Antigone si trova in Via Amerigo Vespucci, 42 (Testaccio)
ovvero, su Google Maps, qui.
NUOVO: Un'anteprima:
Fino al 9 novembre, in scena a Roma "Il mio secolo non mi fa paura - Johanna e Ludwig", di Fulvio Iannaco.
Un'intervista ad Annachiara Mantovani è leggibile cliccando: QUI.
NUOVO: una bella recensione è stata pubblicata QUI.
NUOVO: una bella recensione è stata pubblicata QUI.
Fino al 22 giugno a Roma, PER APPIAM 2014.
l'Associazione Ipazia Immaginepensiero ha il piacere di invitarvi all'inaugurazione della terza edizione di "Per Appiam" a cura di Roberta Pugno, che quest'anno ha come titolo VEDERE OLTRE SENTIRE DENTRO, il giorno sabato 31 maggio alle ore 18 presso la Sede dell’Ente Parco Regionale dell’Appia Antica, Ex Cartiera Latina, via Appia Antica 42 ROMA.
Nella
Sala Nagasawa sarà allestita una grande collettiva delle
opere di 15 artisti (pittori, scultori, fotografi e poeti) e oggetti
in mosaico del laboratorio "Arti e mestieri" del Centro
Diurno Arvalia.
Nella
Sala Conferenze si svolgerà fino al 22 giugno un nutrito
programma di eventi:
due
concerti jazz, quattro concerti di musica classica e uno di musica
contemporanea (in collaborazione con Agimus Urbis), due incontri
con i griot (cantastorie) africani, un reading di poesia
contemporanea, matinée di saggi di musica di giovanissimi.
E
poi un percorso musicale dal Rinascimento francese al Romanticismo
tedesco, un concerto-convegno sul senso del suono intorno alla figura
del compositore Dimitri Nicolau e la proiezione di un film di Massimo
D'Orzi.
Vi
aspettiamo numerosi!
Il
Presidente
Antonio Di Micco
Antonio Di Micco
IPAZIA
www.ipaziaimmaginepensiero.org
Mail: info(at)ipaziaimmaginepensiero(dot)org
www.ipaziaimmaginepensiero.org
Mail: info(at)ipaziaimmaginepensiero(dot)org
Il Calendario completo degli eventi è QUI.
Iscriviti a:
Post (Atom)