Visualizzazione post con etichetta Bistrot del Politecnico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bistrot del Politecnico. Mostra tutti i post

Il 16 dicembre, a Roma, le letture di Inutilmentefiga

Sabato 16 dicembre
ore 21.30
 via Tiepolo, 13/A Roma





Per un anno Elda Alvigini e Natascia Di Vito hanno tenuto una rubrica di satira sociale, politica e culturale sulle pagine del settimanale Left. L'esperienza si è conclusa e oggi le autrici hanno pensato di raccogliere tutti i loro pezzi e di ripercorrerli insieme. Elda Alvigini ve li leggerà a partire dalle 21.30. Prenotazione consigliata. 

Il 1 luglio, Fabio Senna live al Bistrot di Roma

sabato 1 luglio
ore 20.00 
 via Tiepolo, 13/A Roma


Nasce a Roma nel 1986 e nell' infanzia studia pianoforte e si appassiona alla musica classica. Successivamente inizia a suonare la chitarra come autodidatta e da lì inizia anche la scrittura delle prime canzoni adolescenziali. La musica lo conquista in tutte le sue forme, dalla parte artistica a quella tecnica, e consegue un master in ingegneria del suono che gli permette di iniziare con più strumenti la produzione delle sue canzoni in autonomia. Prende parte a laboratori di canto e scrittura, tra cui uno molto formativo con Niccolò Fabi. Lo scorso anno inizia la collaborazione con il gruppo romano dell'Orchestraccia che sceglie un suo brano nel suo ultimo disco. Un musicista intimo e vitale che usa musica e parole come massima espressione della sua sensibilità.

Costantini & Arriola al Bistrot: Brasilian mood.


BRASILIAN MOOD
Raffaella Arriola & Luca Costantini 
Duo

Al Bistrot 
[nel cortile del Politecnico]
 via Tiepolo, 13/ A - Roma


4 marzo, ore 20.30




Raffaella Arriola ha una voce di velluto, Luca Costantini è tutt'uno con la sua chitarra, insieme creano un atmosfera magica, saudade do Brasil.
Un viaggio del 92 forse, un amore a cui abbiamo rinunciato, chissà...

Swing Night al Bistrot, il 28 gennaio, a Roma.


Swing Night
Al Bistrot 
[nel cortile del Politecnico]
 via Tiepolo, 13/ A - Roma
28 gennaio
ore 20.30

Ludovica e Luca porteranno tutto il fascino retrò 
dello "swing" tra i tavoli del bistrot. 

Su Facebook: QUI.

Luca Costantini e Raffaella Arriola tornano al Bistrot del Politecnico il 20 gennaio.




Raffaella Arriola & Luca Costantini 
Duo

Al Bistrot 
[nel cortile del Politecnico]
 via Tiepolo, 13/ A - Roma


20 gennaio, ore 20.30



Luca cavalca la sua chitarra afferrandola per il collo e lei, docile, si fa guidare, mentre la voce vellutata di Raffaella culla il cuore di chi l'ascolta...
 
Su Facebook: QUI


Un assaggio del duo Raffaella Arriola & Luca Costantini:



Le "Desperate Blues Girls" saranno al Bistrot, a Roma, il 9 dicembre

Venerdì 9 dicembre
ore 21.00

Bistrot
[nel cortile del Politecnico]
via Tiepolo 13/A, Roma

Le Desperate Blues Girls sono l’unica blues band al femminile d’Italia. Suonano insieme da 8 anni a Roma, in Italia e in Europa. Per questa serata si presentano in un’inedita veste acustica piano e voce, che vi regalerà delle belle emozioni.

 

Raffaella Monza - voce
Cristiana Della Vecchia - pianoforte


Su Facebook: QUI 

Il 2 dicembre, a Roma, Raffaella Arriola e Luca Costantini al Bistrot del Politecnico




Raffaella Arriola & Luca Costantini 
Duo

Al Bistrot 
[nel cortile del Politecnico]
 via Tiepolo, 13/ A - Roma


2 dicembre, ore 20.00




Su Facebook: QUI


Un assaggio del duo Raffaella Arriola & Luca Costantini:



Camilla Noci & Luca Carocci: "Me la canto&me la suono", aperitivoBistrot l'8 maggio a Roma




Domenica 8 maggio
ore 19.00
Bistrot nel cortile del Politecnico
via Tiepolo, 13/A


Quando due cantautori che se la cantano e se la suonano si incontrano, nasce tutto questo: un duo in cui chiacchere, parole e note inedite si fondono.... Ma le storie che racconteranno saranno anche quelle musicali di cantautori nostrani e non.
Camilla Noci & Luca Carocci se la canteranno e se la suoneranno all'aperitivo nel delizioso Bistro' del Politecnico profumato e colorato di primavera!


Su Facebook: QUI

Il 13 marzo, a Roma, "Membrane": Stefa al Bistrot del Politecnico.


La Scuola delle Arti presenta, in collaborazione con il Bistrot del Politecnico
sculture e poesie dell'artista Stefa.
Le opere saranno esposte nel cortile e nel Bistrot, dove si potrà gustare un aperitivo sulle note del pianoforte che accompagnerà la serata.

13 marzo, ore 18.30
Via Tiepolo 13/A

La Membrana.
Una superficie sottile che si mostra sensibile e semipermeabile,
Per la nostra biologia, le membrane sono capaci di contenere, ricoprire, proteggere e separare organi interni, cellule, ossa e muscoli . Lo stesso feto è contenuto da una membrana che dopo 9 mesi saprà cedere il proprio confine alla pelle del neonato che dovrà confrontarsi con la luce e il mondo. E' quindi la pelle umana la vera membrana per eccellenza, capace di mostrarsi sensibile e reattiva nel rapporto con l'esterno. La pelle quindi racconta di noi e del nostro confine con il mondo e con l'Altro . E' quella condizione flessibile di viva materia, che fra solido e fluido, si trova contemporaneamente a contatto con il dentro e il fuori da sé. In quello stretto argine si condensa la sintesi del rapporto umano !

Nelle sculture dell'artista Stefa sarà quindi la luce ad attraversare la materia per svelarne le vibrazioni che disegnano le membrane da lui realizzate in marmo. In quelle morbide superfici si raccoglie un' impalpabile e altra membrana che si pone tra emozioni e corpo e tra suono e forma.

Tutti i dettagli su Facebook: QUI