IL
SEGNO E IL CORAGGIO
La manifestazione si
svolge presso il Palazzo Sforza Cesarini di Genzano (piazza
Sforza Cesarini 4 Genzano di Roma); inaugurata sabato 7 settembre
2013 durerà fino al 6 di ottobre. 
Cuore
della manifestazione è l’incontro dialettico tra due forti
personalità artistiche. 
Roberta Pugno,
pittrice-filosofa, presenta nelle sale del piano nobile il percorso
“La sapienza delle immagini”: trenta tele che raccontano un
viaggio visionario e poetico che dalla materia apparentemente inerte
(sala della Materia) porta alla visione indistinta (sala del Volto),
alla realtà umana profonda del sentire (sala del Suono) fino alle
immagini sulle dimensioni invisibili del tempo e del pensiero (sala
della Sapienza). Il suo punto di riferimento è “La teoria della
nascita” di Massimo Fagioli, lo psichiatra che pone la verità
dell’essere umano nella sua origine materiale e sana.
Le
tele sono accompagnate dalle ricerche etimologiche di Antonio
Di
Micco.
Claudio Angeloni,
con la sua grande installazione
realizzata
negli spazi del mezzanino,
per la quale ha chiesto la collaborazione di un appassionato gruppo
di giovani autori,
vuole stimolare il pubblico ad attraversare la realtà
dell’esperienza individuale per costruire un senso nuovo di
identità comune. Nel buio e nell’infinito ripetersi di lucerne
sospese dove si illuminano video e scorrono poesie e voci, vuole
parlarci di una possibile consapevolezza collettiva, sulle tracce del
grande lavoro di Ernesto De Martino, nel tentativo di dare immagini
alla certezza di essere parte di un flusso umano che affratella
tutti.
Accompagnano i due
artisti le sculture di Paolo
Camiz e
Roberto
Marino
oltre alle foto di Stefano
Giorgi
e Roberto
Camiz
che espongono scatti fatti nell’atelier di Roberta Pugno e durante
la costruzione dell’installazione di Angeloni.
Le poesie di Alessandra
Mattei
e Roberto
Chimenti
intrecciano il silenzio delle loro parole alle immagini d’arte.
Orario
                          
lunedì-giovedì 9.00-12.00  venerdì-domenica 9.00-12.00/17.00-20.00
Patrocinio
                    Comune
di Genzano, Provincia di Roma, Regione Lazio
Curatela
                       Alessandra
Mattei  cell. 338.4204834
EVENTI
SETTEMBRE
sabato
7
ore 18.30         SUMMER’S
TALES
                                      Lucia
Ianniello       tromba
ed effetti
                                      Paolo
Tombolesi    pianoforte
sabato
14
ore 19.00       L’UNO
NEL SUONO
                                      Oscar
Bonelli
                                      strumenti
persiani, tibetani, indiani e voce
sabato
21
ore 19.00       IL
VIOLONCELLO ROMANTICO
                                      Marco
Algenti     violoncello
 
                                      Lisa
Francese    pianoforte
                                      musiche
di J. Brahms, F. Schubert, P.I. Tchaikovsky
sabato
28
ore 19.00    
 ANTICHE MELODIE E AMOROSI DUETTI
Bruna
Tredicine        
soprano
Francesco
Giannelli  
tenore
Pietro Cangiano pianoforte
Pietro Cangiano pianoforte
Giorgia
Porchetti        voce
recitante
OTTOBRE
Tre
giorni con l’A.M.A.C.I. per la IX Giornata del Contemporaneo 2013
venerdì
4
ore 10.30      PATRIMONIO
D’ARTE E COSTITUZIONE
   
                                    Simona
Maggiorelli caporedattore Scienza e Cultura
                                    del
settimanale Left
                                    incontra
gli studenti di Genzano
sabato
5
ore 17.00      
VISITA GUIDATA AL PALAZZO
Virginio
Melaranci Assessore ai Beni Culturali di Genzano
svolge
una visita guidata del Palazzo Sforza Cesarini
di cui ha
curato il recente restauro
domenica
6
ore 19.00   IL
SUONO DELLA LINEA
   
                                     Un
poeta e una poetessa
                                     Emma
Marconcini     voce
                                     Drahomira
Biligova   pianoforte
       
Gli
artisti saranno presenti per la lettura delle loro opere
il
28 settembre, il 4 e il 6 ottobre dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Su FACEBOOK: qui. 


Nessun commento:
Posta un commento