Nel 
presentarvi il quartetto d’archi come noi lo concepiamo volevamo mettere
 l’accento su quanto la musica classica, ovvero la musica colta, abbia 
condizionato e suggestionato gli altri generi come la musica danzata e 
la musica popolare, che poi nel tempo si è divisa tra etnica,pop, dando 
vita a varie tipologie situazioni come la Dance oppure Jazz. Il gioco dei nostri Concerti/aperitivo è scoprire vari tipi di musica però tolta dal contesto solito. Per
 esempio nel primo concerto faremo  la musica da film, le famose Colonne
 sonore che tutti conoscono ma… chi le ha scritte?  Così scopriremo 
che la colonna sonora di quel film l’ha scritta un signore che è vissuto
 a cavallo tra il 1600 ed il 1700 (J.S. Bach), oppure che la melodia 
che avete scelto per il   vostro matrimonio e che vi sembra tanto bella e
 moderna in realtà è antichissima ( J. Pachelbel - Canone in RE).
Venite a fare un viaggio con noi nella musica colta che ormai appartiene a tutti noi. (Pino Caronia)
Un
 singolare quartetto d'archi questa sera al castello di S Severa. Una 
ensamble in cui sono presenti tutti i componenti della famiglia degli 
archi: violino, viola, violoncello e contrabbasso, ogniuno col suo 
particolare timbro e registro per ricreare le atmosfere delle piu belle 
colonne sonore dei film che piu ci han fatto sognare. La serata sarà resa ancora più gradevole da un coktail allestito nel cortile del concerto. Si ripeterà, con altri programmi e nuove sorprese il 12 luglio, il 9 e il 30 agosto

 
 
Nessun commento:
Posta un commento